Pagina 1 di 1

Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 30/01/2020, 14:08
da DigDug
Saluti a tutti...
Avevo intenzione di cambiare i joystick della mia plancia (se non sbaglio avevo preso tutto il kit della xgaming, quelli che montano sui loro prodotti) perché volevo passare a sanwa o seimitzu (vorrei una corsa cortissima).
Le opzioni sono due:
- prendere gli stick più lunghi e montare tutto su plancia in legno (a proposito, sapete se avere lo stick più lungo vuol dire avere maggiore corsa dello stesso?), poi pellicola grafica sopra, oppure
- interporre tra pannello in legno e controlli una lastrina di alluminio e montare tutto li sopra

Nel primo caso c'è una cosa da considerare, anche se prendo una lastra di nobilitato, quando vado a stringere le viti, il legno affonda sempre un po', la pellicola della grafica si stacca creando delle bolle tutto attorno.
Antiestetico al massimo.

Tutta sta manfrina per chiedere, sapete se ci sono prodotti (vernici o simili), da applicare sulla superficie del legno (multistrato) in modo che possa indurirlo per ovviare al problema?

Ovviamente se avete altre idee...

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 30/01/2020, 15:18
da Gothrek
io vado su...altre idee ;)
personalmente preferisco sopra a tutto il plexiglass cosi da tener tutto bello pressato e senza bolle (qualcuno lo chiamava panino)

tra l'altro qualcuno stampa con una tecnologia chiamata no bolle, che è microforato e che non crea quell'effetto esempio:
multigrafica.net

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 30/01/2020, 16:29
da DigDug
Le bolle si formano quando vado a stringere le viti, non per la stesura, che viene bene. Magari stasera allego delle foto.

Il plexiglas può essere un'idea, anche se tagliarlo e forarlo è un casino, di scalda, si deforma e crepa.

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 30/01/2020, 16:40
da Gothrek
DigDug ha scritto: 30/01/2020, 16:29 Le bolle si formano quando vado a stringere le viti, non per la stesura, che viene bene. Magari stasera allego delle foto.

Il plexiglas può essere un'idea, anche se tagliarlo e forarlo è un casino, di scalda, si deforma e crepa.
prendilo molto sottile cosi lo tagli col taglierino, il fatto che il taglio non sia preciso (nei limiti), non crea prob perchè coperto da pulsanti e quant'altro.

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 31/01/2020, 7:34
da Tox Nox Fox
Il Plexy si fora andando piano. Molto piano. Ma si fora senza troppe preoccupazioni

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 31/01/2020, 13:26
da DigDug
Qui si può vedere come si è comportata la pellicola (doppio strato calpestabile) una volta che sono andato a serrare le viti dei joystick.
Può darsi che non abbia preso abbastanza precauzioni però.
Potrei dare al plexiglas un'altra possibilità, ma volendo cambiare i joystick volevo provare la strada della lastra in metallo.
Studierò il da farsi...Immagine

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 31/01/2020, 15:32
da Dungeonmaster
Svita le viti, prendi il phon asciugacapelli non è indispensabile quello da carrozziere, riscalda e man mano con una spatolina per adesivi o una tessera ci passi sopra, puoi provare anche cosi senza svitare niente, ma con un ago fai delle forature intorno al perimetro delle viti, comunque quel problema è dato dal fatto che la plastificazione e stata fatta a freddo.

Re: Prodotto per indurire una superficie di legno?

Inviato: 02/02/2020, 20:11
da DigDug
Grazie Dungeonmaster, proverò.
Intanto oggi ho provato a fare un preventivo per una lastra di acciaio 1,5mm su un sito che lavora lastre di metallo al laser.
63x22 circa, 16 fori Ø 30 e 16 fori Ø 5 = 97 spedita.
GULP!