Pagina 1 di 5
Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 12:25
da myzar
Dopo la mitica pandora 4 che ha dato varie soddisfazioni e vari tentativi falliti con la pandora 6 3a di farla girare in cga , altri tentativi falliti con la 3d ho acquistato la versione da 1gb clone aus della pandora 6.
Per intenderci è il clone aus bianco:
http://mengxipeng1122.github.io/PandoraBoxHacking e come da tradizione il clone aus si può modificare a piacimento e mi ci sono divertito un po , portandoci tutta la vecchia retropan
https://www.youtube.com/watch?v=gbetWZ9VR4k
Se c'è gente interessata potrei mettere tutto a disposizione della community
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 12:41
da gnomx
Weppa. Grande!
Magari è già disponibile il download di questa immagine??
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 14:59
da myzar
gnomx ha scritto: ↑27/12/2019, 12:41
Weppa. Grande!
Magari è già disponibile il download di questa immagine??
Hai proprio questa di scheda ? Ho una immagine senza rom che è la base della versione full da 64gb , va benissimo come test veloce per vedere se funziona
https://mega.nz/#!vp0VwA5I!OqUBrcfwD10X ... 3x3ZFEN89s
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 15:00
da gnomx
Prova a postare la Foto della PCB così vediamo.
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 15:54
da myzar
gnomx ha scritto: ↑27/12/2019, 15:00
Prova a postare la Foto della PCB così vediamo.
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 16:02
da CONSOLEMAN
Ciao scusa l'intromissione ... Ma quella USB con le antenne cos'è ?! Un modulo Wi-Fi ?!?
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 16:08
da myzar
CONSOLEMAN ha scritto: ↑27/12/2019, 16:02
Ciao scusa l'intromissione ... Ma quella USB con le antenne cos'è ?! Un modulo Wi-Fi ?!?
Si , ovviamente non fa parte della scheda
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 16:43
da CONSOLEMAN
Carichi le rom dal PC alla pandora tramite il Wi-Fi?!
Re: Pandora X plus
Inviato: 27/12/2019, 23:07
da myzar
CONSOLEMAN ha scritto: ↑27/12/2019, 16:43
Carichi le rom dal PC alla pandora tramite il Wi-Fi?!
SI anche , tramite wifi & ssh compilo trasferisco etc
Re: Pandora X plus
Inviato: 28/12/2019, 10:50
da gnomx
myzar ha scritto:gnomx ha scritto: ↑27/12/2019, 15:00
Prova a postare la Foto della PCB così vediamo.
Pur troppo la mia non è così.
Cmq ne ho ordinata una su AliExpress. Vediamo quando mi arriverà.
Re: Pandora X plus
Inviato: 28/12/2019, 11:02
da il2000
dove e come si imposta la risoluzione in 16:9 ? con crt nessun problema esce in 4:3 ma se la collego in hdmi su monitor mi continua ad uscire in 4:3 e l'immagine in un 16:9 è ancora piu' oscena di quanto lo sia ad usare un 16:9.
per cambiare la lingua del menu di retroarc dove trovo il setting?
ottimo lavoro e molto gentile a condividere .
Re: Pandora X plus
Inviato: 28/12/2019, 20:22
da myzar
il2000 ha scritto: ↑28/12/2019, 11:02
dove e come si imposta la risoluzione in 16:9 ? con crt nessun problema esce in 4:3 ma se la collego in hdmi su monitor mi continua ad uscire in 4:3 e l'immagine in un 16:9 è ancora piu' oscena di quanto lo sia ad usare un 16:9.
per cambiare la lingua del menu di retroarc dove trovo il setting?
ottimo lavoro e molto gentile a condividere .
funziona mi fa piacere che versione hai tu 1gb ?
in settings video di retroarch c'è risoluzione & aspect ratio ,puoi settarlo come vuoi, anche se imho giochi concepiti 4:3 stretchati 16:9 è oltre l'osceno ma degustibus

la lingua sempre in user in retroarch. Per entrare nel menu di retroarch dopo aver lanciato un gioco è bottone p1 + bottone 6, ma il numero del bottone dipende da come è stato collegato il cab, provali un po tutti, p1+6 a me da il menu , p1+2 quitta
Re: Pandora X plus
Inviato: 09/01/2020, 12:26
da erminio8
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Re: Pandora X plus
Inviato: 11/01/2020, 10:20
da myzar
erminio8 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:26
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Teoricamente si , ma mi hanno detto che non boota e non mostra niente a video, puoi provare tanto l'immagine è piccola, mi piacerebbe capire se scrive almeno qualcosa nei log
Re: Pandora X plus
Inviato: 14/01/2020, 18:47
da il2000
myzar ha scritto: ↑27/12/2019, 15:54
gnomx ha scritto: ↑27/12/2019, 15:00
Prova a postare la Foto della PCB così vediamo.
come posso fare per metterla in rete ? vorrei farcirla ma non avendo un pc linux non riesco ad accedere alle cartelle della sd . magari se la metto in rete accedo con un client ftp
Re: Pandora X plus
Inviato: 17/01/2020, 13:47
da erminio8
myzar ha scritto: ↑11/01/2020, 10:20
erminio8 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:26
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Teoricamente si , ma mi hanno detto che non boota e non mostra niente a video, puoi provare tanto l'immagine è piccola, mi piacerebbe capire se scrive almeno qualcosa nei log
Leggo solo ora, ho scaricato l'immagine 1.3.3 da 64Gb . Appena la provo stasera ti faccio sapere.
A proposito, essendo un monitor 15Khz devo fare qualche modifica? Grazie.
Re: Pandora X plus
Inviato: 18/01/2020, 9:56
da erminio8
myzar ha scritto: ↑11/01/2020, 10:20
erminio8 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:26
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Teoricamente si , ma mi hanno detto che non boota e non mostra niente a video, puoi provare tanto l'immagine è piccola, mi piacerebbe capire se scrive almeno qualcosa nei log
Ho scaricato aus_RetroPan_1.3.3_EOL_retroarch_0.175, scritto sulla sd da 64Gb (samsung) con Win32DiskImager, inserito la sd nel Pandora 6 ultima versione e niente, non va (schermo blu). Il procedimento è corretto? Potrebbe essere che non sia stato configurato per il monitor 15Hz? Prima di gettare la spugna vorrei togliermi ogni dubbio.
Re: Pandora X plus
Inviato: 24/01/2020, 15:55
da myzar
erminio8 ha scritto: ↑18/01/2020, 9:56
myzar ha scritto: ↑11/01/2020, 10:20
erminio8 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:26
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Teoricamente si , ma mi hanno detto che non boota e non mostra niente a video, puoi provare tanto l'immagine è piccola, mi piacerebbe capire se scrive almeno qualcosa nei log
Ho scaricato aus_RetroPan_1.3.3_EOL_retroarch_0.175, scritto sulla sd da 64Gb (samsung) con Win32DiskImager, inserito la sd nel Pandora 6 ultima versione e niente, non va (schermo blu). Il procedimento è corretto? Potrebbe essere che non sia stato configurato per il monitor 15Hz? Prima di gettare la spugna vorrei togliermi ogni dubbio.
Ciao , no la vecchia retropan non girerà mai sulla pb6
Re: Pandora X plus
Inviato: 24/01/2020, 17:59
da erminio8
myzar ha scritto: ↑24/01/2020, 15:55
erminio8 ha scritto: ↑18/01/2020, 9:56
myzar ha scritto: ↑11/01/2020, 10:20
erminio8 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:26
Ciao, io ho Un Pandora 6 (quello ufficiale). Potrebbe andare bene ?
Teoricamente si , ma mi hanno detto che non boota e non mostra niente a video, puoi provare tanto l'immagine è piccola, mi piacerebbe capire se scrive almeno qualcosa nei log
Ho scaricato aus_RetroPan_1.3.3_EOL_retroarch_0.175, scritto sulla sd da 64Gb (samsung) con Win32DiskImager, inserito la sd nel Pandora 6 ultima versione e niente, non va (schermo blu). Il procedimento è corretto? Potrebbe essere che non sia stato configurato per il monitor 15Hz? Prima di gettare la spugna vorrei togliermi ogni dubbio.
Ciao , no la vecchia retropan non girerà mai sulla pb6
Peccato, perchè la nuona PB è molto performante. In futuro uscirà qualcosa?
Re: Pandora X plus
Inviato: 05/02/2020, 14:14
da apiso
ciao Myzar, mi era scappata questa chicca, tu dove l'hai presa la scheda? A livello di prestazioni è meglio della pandora box 4? sto valutando l'idea di prenderla, confermi che funziona anche in cga con la nuova versione di retropan? A giudicare dalle immagini che hai postato tu hai collegato il cavo hdmi.