Salve a tutti, ho un dubbio, per realizzare il mio cabinato vorrei comprare dai soliti famosi shop (bricofer, leroymerlin..ecc) i pannelli di legno lamellare da 18 mm e relativi tmold (online) da 18mm.
Ora questi pannelli sono già molto lisci ma la cosa che mi sfugge è la seguente, ho visto in rete che si vendono delle art work per le fiancate adesive....ma gli adesivi sul legno credo non facciano presa.
Quindi vi vorrei chiedere che tipo di procedura dovrei usare?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Fiancate adesive vs legno nudo?....
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Fiancate adesive vs legno nudo?....
Cosa intendi per laccato? In negozio mi hanno detto che va dato il fondo ed eventualmente una vernice a smalto
Re: Fiancate adesive vs legno nudo?....
Sul multistrato, per fare un buon lavoro, dovresti passare della carta vetrata molto fine e una mano di fondo. Così facendo elimini il problema dei pelucchi. Dopodichè puoi verniciare con smalto e successivamente applicare le grafiche.
Sull'MDF potresti andare anche diretto con le grafiche.
Sull'MDF potresti andare anche diretto con le grafiche.
Ultima modifica di giOKer il 21/10/2019, 11:43, modificato 1 volta in totale.