Comandi arcade "impazziti" cab jammapi
Inviato: 20/09/2019, 11:16
Salve a tutti.
Ho deciso di aprire un thread dopo aver tribolato 3 o 4 giorni per trovare una soluzione senza risultato.
Il mio problema è questo: possiedo un cabinato jamma proveniente da una sala giochi dove era collegato ad un box Pandora, il cabinato ha due controller con joystick e 6 pulsanti per lato. I comandi erano e sono tutti funzionanti dal lato hardware. Un mesetto fa o poco più ho installato nel cabinato un raspberry con adattatore jamma pi, utilizzo quasi solo giochi arcade e non avevo avuto sinora problemi con i controller, l'unica cosa che facevo era cambiare il mapping dei pulsanti per i singoli giochi nella maniera che mi era più congeniale se quelli di default non mi andavano bene, cosa che facevo entrando nel menu di retroarch a gioco attivo, e facendo poi "save game remap file" per fargli ricordare i nuovi controlli. Unico problema che avevo è che uno dei sei pulsanti del player 2 non veniva riconosciuto (pur se perfettamente funzionante), ma non giocando in due a giochi con necessità di 6 pulsanti me ne ero fatto rapidamente una ragione. Qualche giorno fa mi accorgo che è successo qualcosa quando, provando a giocare a Pole Position, mi rendo conto che il tasto per accelerare, correttamente assegnato in retroarch, non funziona più così come quello per cambiare marcia (i comandi erano ok fino al giorno prima!). Provo altri giochi e mi rendo conto che i comandi sono tutti sballati (addirittura in pleiads aveva assegnato il tasto fuoco al movimento sinistro del joystick), in alcuni perchè è sbagliato il binding in retroarch (che però io non ho toccato) mentre in altri semplicemente non funzionano anche se correttamente configurati. Il colmo si raggiunge con Super Qix, dove quando premo il tasto 1 (quello per far uscire il rombo a creare le linee) si attiva ANCHE il comando MAME per regolare il volume con apparsa della relativa scritta in sovraimpressione (in pratica il controller invia 2 comandi, uno è quello corretto e l'altro è quello per il volume e non ci sono opzioni per toglierlo). Ripeto, non ho toccato nulla sembra quasi che il sistema sia posseduto dagli spiriti
Per alcuni giochi, come pleiads, è bastato riconfigurare i comandi e tutto e tornato nella norma, ma per altri come Pole Poasition o Super Qix non trovo il modo per venirne fuori, perchè anche redifinendo i comandi con retroarch sembra che l'emulatore se ne sbatta allegramente...
Ora, mi basterebbe anche solo trovare un modo per resettare i comandi di tutti i giochi in modo che tornino al loro valore di default come erano dopo la prima installazione di retropie... tra l'altro guardano in giro per la rete sembra che la mia versione di emulation station abbia un menù "monco" in quanto posso solo regolare il volume, spegnere o riavviare il sistema e nient'altro, mentre ho notato che i menù visti in giro sui siti dedicati appaiono molto più ricchi di configurazioni. Spero ci sia qualche anima buona che riesca a darmi una dritta, traffico con gli emulatori dal 1998 e non mi sono mai trovato così in difficoltà a configurarne uno
Ho deciso di aprire un thread dopo aver tribolato 3 o 4 giorni per trovare una soluzione senza risultato.
Il mio problema è questo: possiedo un cabinato jamma proveniente da una sala giochi dove era collegato ad un box Pandora, il cabinato ha due controller con joystick e 6 pulsanti per lato. I comandi erano e sono tutti funzionanti dal lato hardware. Un mesetto fa o poco più ho installato nel cabinato un raspberry con adattatore jamma pi, utilizzo quasi solo giochi arcade e non avevo avuto sinora problemi con i controller, l'unica cosa che facevo era cambiare il mapping dei pulsanti per i singoli giochi nella maniera che mi era più congeniale se quelli di default non mi andavano bene, cosa che facevo entrando nel menu di retroarch a gioco attivo, e facendo poi "save game remap file" per fargli ricordare i nuovi controlli. Unico problema che avevo è che uno dei sei pulsanti del player 2 non veniva riconosciuto (pur se perfettamente funzionante), ma non giocando in due a giochi con necessità di 6 pulsanti me ne ero fatto rapidamente una ragione. Qualche giorno fa mi accorgo che è successo qualcosa quando, provando a giocare a Pole Position, mi rendo conto che il tasto per accelerare, correttamente assegnato in retroarch, non funziona più così come quello per cambiare marcia (i comandi erano ok fino al giorno prima!). Provo altri giochi e mi rendo conto che i comandi sono tutti sballati (addirittura in pleiads aveva assegnato il tasto fuoco al movimento sinistro del joystick), in alcuni perchè è sbagliato il binding in retroarch (che però io non ho toccato) mentre in altri semplicemente non funzionano anche se correttamente configurati. Il colmo si raggiunge con Super Qix, dove quando premo il tasto 1 (quello per far uscire il rombo a creare le linee) si attiva ANCHE il comando MAME per regolare il volume con apparsa della relativa scritta in sovraimpressione (in pratica il controller invia 2 comandi, uno è quello corretto e l'altro è quello per il volume e non ci sono opzioni per toglierlo). Ripeto, non ho toccato nulla sembra quasi che il sistema sia posseduto dagli spiriti

Per alcuni giochi, come pleiads, è bastato riconfigurare i comandi e tutto e tornato nella norma, ma per altri come Pole Poasition o Super Qix non trovo il modo per venirne fuori, perchè anche redifinendo i comandi con retroarch sembra che l'emulatore se ne sbatta allegramente...
Ora, mi basterebbe anche solo trovare un modo per resettare i comandi di tutti i giochi in modo che tornino al loro valore di default come erano dopo la prima installazione di retropie... tra l'altro guardano in giro per la rete sembra che la mia versione di emulation station abbia un menù "monco" in quanto posso solo regolare il volume, spegnere o riavviare il sistema e nient'altro, mentre ho notato che i menù visti in giro sui siti dedicati appaiono molto più ricchi di configurazioni. Spero ci sia qualche anima buona che riesca a darmi una dritta, traffico con gli emulatori dal 1998 e non mi sono mai trovato così in difficoltà a configurarne uno
