Aiuto per alcune questioni basilari
Inviato: 27/09/2009, 9:02
Ciao a tutti,
come scritto in ciao mi presento ho portato a casa alcuni cabs (se vi interessa il tizio ne ha ancora molti, vicino a PD).
Quello che vorrei riutilizzare e' un cab originali di Joust ben tenuto.
Premessa: sono a digiuno di collegamenti elettrici ma non di informatica.
Ho alcuni dubbi di base... preferisco documentarmi prima di partire di avvitatore
- considerando che Joust usa hw proprietario (sia come monitor che come pcb) e' forse il caso che mi arrendo da subito, lo svuoto e ci metto un pc con un lcd dentro? sigh!
- avendo altri due cabinet da cannibalizzare, potrei eventualmente fare una sorta di frankenstein?
- sono vagamente preoccupato all'idea di infilare le mani vicino a monitor nudi. (mio padre era elettrotecnico (imparato niente!!) e ricordo che da piccolo mi diceva di tenermi alla larga dalle ventose su i monitor perche' tendono a fulminarti anche dopo giorni che l'apparecchio e' spento!)
- il cabinet ha una sola feritoia per suono monofonico... mi spiacerebbe doverlo distruggere per aprire feritoie per delle nuove casse (non sono nemmeno sto grande falegname...)
- non ho intenzione di far andare la gettoniera ma vorrei tenerla perche' ci sono affezionato... riusciro 'poi a "inserire il credito"? dovro' mappare un tasto al 5 del mame?
- avete qualche altra dritta di base (oltre ad andare giu' a pulirlo dai 4 kili di polvere)?
Grazie per le eventuali info!
Ivan
(ps c'e' pure un altro mio amico che se n'e' preso uno ma quanto ad informatica/elettricista e' preso peggio di me... abbiamo passato troppi anni con i "pincionetti" (cosi' li chiamavamo qui) che adesso che abbiamo quasi 40 anni ne vogliamo uno in casa... ma ho idea che possiate capirci hehe
come scritto in ciao mi presento ho portato a casa alcuni cabs (se vi interessa il tizio ne ha ancora molti, vicino a PD).
Quello che vorrei riutilizzare e' un cab originali di Joust ben tenuto.
Premessa: sono a digiuno di collegamenti elettrici ma non di informatica.
Ho alcuni dubbi di base... preferisco documentarmi prima di partire di avvitatore

- considerando che Joust usa hw proprietario (sia come monitor che come pcb) e' forse il caso che mi arrendo da subito, lo svuoto e ci metto un pc con un lcd dentro? sigh!
- avendo altri due cabinet da cannibalizzare, potrei eventualmente fare una sorta di frankenstein?
- sono vagamente preoccupato all'idea di infilare le mani vicino a monitor nudi. (mio padre era elettrotecnico (imparato niente!!) e ricordo che da piccolo mi diceva di tenermi alla larga dalle ventose su i monitor perche' tendono a fulminarti anche dopo giorni che l'apparecchio e' spento!)
- il cabinet ha una sola feritoia per suono monofonico... mi spiacerebbe doverlo distruggere per aprire feritoie per delle nuove casse (non sono nemmeno sto grande falegname...)
- non ho intenzione di far andare la gettoniera ma vorrei tenerla perche' ci sono affezionato... riusciro 'poi a "inserire il credito"? dovro' mappare un tasto al 5 del mame?
- avete qualche altra dritta di base (oltre ad andare giu' a pulirlo dai 4 kili di polvere)?

Grazie per le eventuali info!
Ivan
(ps c'e' pure un altro mio amico che se n'e' preso uno ma quanto ad informatica/elettricista e' preso peggio di me... abbiamo passato troppi anni con i "pincionetti" (cosi' li chiamavamo qui) che adesso che abbiamo quasi 40 anni ne vogliamo uno in casa... ma ho idea che possiate capirci hehe