Pagina 1 di 1

Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 27/09/2009, 9:02
da Kuroshin
Ciao a tutti,
come scritto in ciao mi presento ho portato a casa alcuni cabs (se vi interessa il tizio ne ha ancora molti, vicino a PD).
Quello che vorrei riutilizzare e' un cab originali di Joust ben tenuto.
Premessa: sono a digiuno di collegamenti elettrici ma non di informatica.
Ho alcuni dubbi di base... preferisco documentarmi prima di partire di avvitatore :)

- considerando che Joust usa hw proprietario (sia come monitor che come pcb) e' forse il caso che mi arrendo da subito, lo svuoto e ci metto un pc con un lcd dentro? sigh!
- avendo altri due cabinet da cannibalizzare, potrei eventualmente fare una sorta di frankenstein?
- sono vagamente preoccupato all'idea di infilare le mani vicino a monitor nudi. (mio padre era elettrotecnico (imparato niente!!) e ricordo che da piccolo mi diceva di tenermi alla larga dalle ventose su i monitor perche' tendono a fulminarti anche dopo giorni che l'apparecchio e' spento!)
- il cabinet ha una sola feritoia per suono monofonico... mi spiacerebbe doverlo distruggere per aprire feritoie per delle nuove casse (non sono nemmeno sto grande falegname...)
- non ho intenzione di far andare la gettoniera ma vorrei tenerla perche' ci sono affezionato... riusciro 'poi a "inserire il credito"? dovro' mappare un tasto al 5 del mame?
- avete qualche altra dritta di base (oltre ad andare giu' a pulirlo dai 4 kili di polvere)? :)

Grazie per le eventuali info!
Ivan
(ps c'e' pure un altro mio amico che se n'e' preso uno ma quanto ad informatica/elettricista e' preso peggio di me... abbiamo passato troppi anni con i "pincionetti" (cosi' li chiamavamo qui) che adesso che abbiamo quasi 40 anni ne vogliamo uno in casa... ma ho idea che possiate capirci hehe

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 27/09/2009, 11:00
da baritonomarchetto
Intanto dammi la tua mail che un giretto ce lo faccio volentieri (sono di Padova :D )
Kuroshin ha scritto:Ciao a tutti,

Ho alcuni dubbi di base... preferisco documentarmi prima di partire di avvitatore :)
l'avvitatore con buona probabilità non ti servirà :wink:
Kuroshin ha scritto: - considerando che Joust usa hw proprietaario (sia come monitor che come pcb) e' forse il caso che mi arrendo da subito, lo svuoto e ci metto un pc con un lcd dentro? sigh!
Farò finta di non aver letto le lettere "L", "C" e "D" scritte una di finco all'altra, senza spazi <-bluto->

Ti arrendi prima ancora di iniziare?

qui trovi il manuale di joust http://tamdb.net/index.php?page=ManualDetail&id=988

giusto per prendere confidenza con la macchina. In fondo alla pagina c'è il wiring (ora non ho tempo, ma bisognerebbe comfrontarlo con quello jamma... com'e il connettore della PCB? Fai una foto, eventualmente.
Kuroshin ha scritto: - avendo altri due cabinet da cannibalizzare, potrei eventualmente fare una sorta di frankenstein?
Non dovrebbe servire.
Kuroshin ha scritto: - sono vacamente preoccupato all'idea di infilare le mani vicino a monitor nudi. (mio padre era elettrotecnico (imparato niente!!) e ricordo che da piccolo mi diceva di tenermi alla larga dalle ventose su i monitor perche' tendono a fulminarti anche dopo giorni che l'apparecchio e' spento!)
Si vocifera addirittura di qualche mese! Non dovrai toccarlo, se funge, il monitor, quindi tranquillo.
Kuroshin ha scritto: - il cabinet ha una sola feritoia per suono monofonico... mi spiacerebbe doverlo distruggere per aprire feritoie per delle nuove casse (non sono nemmeno sto grande falegname...)
Lascialo mono: anche rendendolo mamecab (io mi terrei joust orginale e convertirei gli altri due... sono generici o dedidcati?) la maggiorparte delle schede sono mono
Kuroshin ha scritto: - non ho intenzione di far andare la gettoniera ma vorrei tenerla perche' ci sono affezionato... riusciro 'poi a "inserire il credito"? dovro' mappare un tasto al 5 del mame?
Tranquillo. Bisognerebbe prima capire il pinout del tuo joust
Kuroshin ha scritto: - avete qualche altra dritta di base (oltre ad andare giu' a pulirlo dai 4 kili di polvere)? :)
Una regola su tutte: più originale è, meglio è! (a parte la polvere: quella non è originale...)

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 27/09/2009, 12:08
da Kuroshin
Hola!
Farò finta di non aver letto le lettere "L", "C" e "D" scritte una di finco all'altra, senza spazi <-bluto->
cos'e'? qualche tipo di scherzo ai novizi? :P
Ti arrendi prima ancora di iniziare?
no no direi di no! Solo che purtroppo di AC/DC cavi fili collegamenti saldatori ed altro so niente :) il mio campo e' tutt'altro e anche se ho gli schemi davanti l'unica cosa che vedo e' una possibile texture da utilizzare da qualche parte..... :D
giusto per prendere confidenza con la macchina. In fondo alla pagina c'è il wiring (ora non ho tempo, ma bisognerebbe comfrontarlo con quello jamma... com'e il connettore della PCB? Fai una foto, eventualmente.
Guarda... ho aperto un secondo cabinet (non c'e' la pcb) ma il monitor si accende (miracolo!!) quello che vorrei fare io a sto punto e':
- prendi il monitor da A e lo infilo in joust
- stacco la pcb di joust e la regalo a qualche appassionato (o ebay giusto per rientrare del noleggio furgone magari!)
- infilo dentro un pc e trovo come si fa a far pilotare ad una vga un monitor che probabilmente non e' antharex (devo ancora verificare)
- voila'! si gioca!
Lascialo mono: anche rendendolo mamecab (io mi terrei joust orginale e convertirei gli altri due... sono generici o dedidcati?) la maggiorparte delle schede sono mono
uno e' generico, l'altro e' powertennis (1992)... li c'e' la pcb ma non c'e' l'intero blocco dell'alimentazione.

Penso che procedero' come ti ho detto. So che ci sono delle vga modificate e in ogni caso devo ancora leggermi il forum qui e pure il wiki :) qualcosa saltera' fuori!!

Ciao intanto, grazie per le info.
Ivan

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 27/09/2009, 16:29
da baritonomarchetto
Bene, buona lettura allora!

NON METTERE UN LCD NEL CAB!! Potresti pentirtene via via che la semplice curiosità si tramuterà in passione [-X :wink:

PS: per la cronaca, mi recai anche io da quel noleggiatore ad Albignasego due-tre mesi fa, ma ritrattò i prezzi (da 50 a 100 euro) e quel poco che aveva nel magazzino che vidi io era pure messo piuttosto maluccio... forse tu hai avuto la fortuna di vedere "l'altro" magazzino, del quale mi parlò ma che era "offlimits" :evil:

Insomma, un mezzo pacconaro...

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 27/09/2009, 19:06
da Kuroshin
ma ciao =)
NON METTERE UN LCD NEL CAB!! Potresti pentirtene via via che la semplice curiosità si tramuterà in passione [-X :wink:
mah per il momento sono riuscito a recuperare un hantarex che si accende (non vuol dire che funziona...) da un secondo cabinet e l'ho messo al posto dell'originale, al quale mancava parte dell'elettronica.

Ad essere onesto ancora non ho capito poi come faro' a portare il segnale video dal pc al monitor... qualche info? con tutte le informazioni che ho ingurgitato oggi sono in tilt :shock: anche comperando la schedina che si trova qui sul forum come connetto fisicamente il monitor alla scheda?
PS: per la cronaca, mi recai anche io da quel noleggiatore ad Albignasego due-tre mesi fa, ma ritrattò i prezzi (da 50 a 100 euro) e quel poco che aveva nel magazzino che vidi io era pure messo piuttosto maluccio... forse tu hai avuto la fortuna di vedere "l'altro" magazzino, del quale mi parlò ma che era "offlimits" :evil:

Insomma, un mezzo pacconaro...
Non saprei dirti... anche a me ha parlato di altri 2 magazzini non visitabili. Boh io ho portato a casa il cab di joust bello solido, spazioso e ben costruito, 2 generici e un "tavolo" (non so come chiamarlo.. con powertennis). So che voleva 50 euro a cab ma siamo arrivati senza alcuno sforzo a 25 l'uno.
Mi e' sembrato che non vedesse l'ora di liberarsi del magazzino. Boh :)

Ciao!

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 28/09/2009, 9:05
da baritonomarchetto
Il cab "a tavolo" si chiama "Cocktail"

Sarà che ora si ritrova il magazzo pieno e ha imparato che aumentare i prezzi "dopo" non è un buon modus operandi...

Comunque, tornando al tuo cab, per semplificarti la operazioni successive dovresti fare lo sforzo di rendere jamma il tuo cab: paragona il pinout jamma al tuo pinout... magari uppa una foto dell'interno del cab che "qui intorno" c'è un sacco di gente che ha già risolto problemi simili al tuo :wink:

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 28/09/2009, 17:37
da dudunkle
Ciaooo!!! :D Anch'io sono di Padova e sarei interessato a un cab! Sapete dirmi dove posso trovarne? Grazieee <-thumbup->

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 29/09/2009, 10:24
da baritonomarchetto
dudunkle ha scritto:Ciaooo!!! :D Anch'io sono di Padova e sarei interessato a un cab! Sapete dirmi dove posso trovarne? Grazieee <-thumbup->
A Padova la vedo dura: dal tipo che ha fornito i cab a Kuroshin io passai qualche mese fa e mi voleva tirare un pacco (tutta roba scassata a prezzi esorbitanti)... magari adesso è più onesto (non ci credo, ma voglio credere che le persone possano cambiare... perchè se io posso cambiare... e voi potete cambiare... TUTTO IL MONDO PUò CAMBIARE! che citazione :D ).

Re: Aiuto per alcune questioni basilari

Inviato: 29/09/2009, 14:14
da dudunkle
Già, già... Rocky IV... non è come il primo, ma c'è Sly!! <-thumbup->
Mmhh... dunque il tipo è un pacconaro!!! <-think-> Però a farci un giretto non mi costa niente, visto che passo spesso da quelle parti... vi ricordate il nome della via?