Pagina 1 di 1
Switch TV rotto
Inviato: 23/06/2019, 22:14
da repetto74
Salve a tutti,
L'interruttore di accensione del TV nel cabinato da problemi. Praticamente il bottone non rimane in posizione acceso quando lo premo. Ho prelevato uno switch da altra TV, stessa marca e a vederlo è identico (stessa piedinatura, marcato PREH) solo l'amperaggio è piu alto (5A invece di 2.5). Ho tolto quello difettoso e saldato quello nuovo poi pero' accendo il TV e vedo l'immagine che ondeggia e puntini bianchi che vanno e vengono. Ho spento subito
Ora mi chiedo possibile che sia lo switch? Dopotutto è un normale commutatore per togliere o far passare la 220 (Oppure gestisce anche il degauss?).
Adesso il dubbio è il seguente : per installarlo ho dovuto tagliare al Dremel un pezzo di telaio in metallo messo a massa sulla PCB. Non vorrei che le polveri di metallo siano andate sulla PCB o addirittura sulla ventosa che era li in prossimità
Dite che se do una bella pulita con aria e alcol isopropilico risolvo o mi devo rassegnare a cercare uno switch compatibile.
Se metto la PCB nel lavastoviglie e poi faccio asciugare bene sotto al sole cosa rischio? L'EAT per esempio non c'è rischio di mandare acqua all'interno??
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 10:04
da PaTrYcK
Ciao, se supporta piu' ampere e piedinatura e' la stessa e' assolutamente compatibile...
Sicuro che collegamento a terra sia ok ?
Magari col dremmel/vibrazioni saltata qualche salatura?
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 10:53
da repetto74
L'interruttore ha 6 pin posizionati uguale a quello che ho cambiato. L'unica differenza quello rotto era agganciato al telaio in metallo mentre questo di ricambio dispone di un piccolo telaio in metallo sulla parte posteriore con due pin per saldare la massa sulla pcb ma non essendoci le piazzole previste sulla scheda ho dovuto tagliare un pezzo di telaio e fare il collegamento saldando le due armature in metallo. Dunque il nuovo switch è collegato al telaio della massa comune.
Comunque ieri sera ho smontato la pcb e guardando ho notato che il cavo rosso dell'eat era fuori si un buon centimetro dalla base. Si deve essere mosso manipolando la pcb mentre saldavo. Il sintomo sembrava in effetti un problema su alta tensione. ho spinto il cavo rosso bene fino in fondo. Se è quello allora penso di mettere colla a caldo per farlo stare fermo.
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 13:17
da elmet
Interruttore del genere nei Grundig sono fissati al telaio metallico , mentre in altri telai tramite la lamella in metallo con due pin, ma la sua funzione e solo di irrobustire ed evitarne la rottura alla pressione dellinteruttore, il ricambio viene venduto con la lamella ma generalmente viene smontata, invece i due piedini laterali sono un contatto normalmente aperto, serve alla pre accensione della tv senza telecomando, il difetto che dici sicuramente sarà causato da qualcos'altro
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 15:29
da repetto74
Ciao Elmet,
Allora come spiegato avevo trovato il cavo EAT rosso che tendeva a venire fuori dal trasformatore. Allora l'ho spinto verso l'interno per bene. Ho pulito la scheda con isopropilico per eliminare eventuali polveri di aluminio. Adesso quando accendo ho una immagine stabile senza sbalzi od altro ma in compenso l'immagine è tutta sfuocata
Cosa puo essere successo? Devo ritirare un po il cavo in fuori o devo regolare fuoco e g2 nuovamente??? Non capisco perchè avendo rimesso bene il cavo EAT nella sede mi ritrovo con un video sfuocato cosi.
Spero non sia andato l'EAT

Attendo consigli prima di fare danni. Le regolazioni fuoco e g2 si trovano sullo schedino del collo.
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 16:18
da elmet
Dal eat parte anche il cavo che va sul blister di regolazione fuoco e g2, dai una controllata su di esso e sulla scheda de cinescopio,potrebbe essersi allentato, il cavo eat lento non crea un imagine stabile e sfuocata, o fai una prova a regolare il trimmer del fuoco
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 16:40
da repetto74
Il Signore sia lodato Elmet

Era il trimmer del fuoco completamente sregolato e vai a capire come ha fatto a muoversi senza il cacciavite. Tutto è tornato apposto adesso con interruttore nuovo di pacca
Piuttosto ne approfitto per una domanda. Il TV Grundig non aveva il suo telecomando ma uno universale difficile da usare. Allora per qualche euro mi sono procurato la copia del telecommando originale (il TP661). Stranamente posso regolare luminosità e contrasto ma non c'è verso di regolare il colore benche il simbolo sia presente sul telecomando.
E possibile fare le regolazioni colore direttamente sulla scheda? Lo schedino del collo dispone di due trimmer marcati G e B se non erro. Sono questi da girare per bilanciare i colori?
Grazie a tutti

Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 19:15
da elmet
Non toccare trimmer da nessuna parte specialmente sullo schedino sul collo! Quelli servono solo a tarare la tv in caso di riparazione.
Molto probabilmente il codice inserito nel telecomando universale non è per quella tv, puoi provare a cambiare codice e fare delle prove fino a trovare quello corretto.
Invece dimmi il modello esatto della tv che guardo tra i miei manuali per il modello di telecomando originale
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 20:29
da repetto74
elmet ha scritto: ↑24/06/2019, 19:15
Non toccare trimmer da nessuna parte specialmente sullo schedino sul collo! Quelli servono solo a tarare la tv in caso di riparazione.
Molto probabilmente il codice inserito nel telecomando universale non è per quella tv, puoi provare a cambiare codice e fare delle prove fino a trovare quello corretto.
Invece dimmi il modello esatto della tv che guardo tra i miei manuali per il modello di telecomando originale
Appunto Elmet non si tratta di un telecomando universale ma di una copia di quello originale (il TP661) fatto da una ditta specializzata in Repubblica Cieca. Puo essere che sia stato programmato male. Il TV è il Grundig ST55-450.
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 21:12
da elmet
Purtroppo ill volume contenente il manuale mi manca, però ho visto che tale modello ha diverse varianti, possibilmente hanno codificato il telcomando con un codice leggermente differente.
Comunque un controllo che farei e verificare se. Il pulsante del telecomando funziona, semplicemente attiva la telecamera del telefono e puntando il telecomando in direzione si essa, premi il tasto del colore dovresti vedere sullo Schermo il led lampeggiare, se tutto ok, delle volte il tasto programmato per una determinata funzione è. Diverso da quello specificato sul telecomando, fai delle prove con gli altri tasti
Re: Switch TV rotto
Inviato: 24/06/2019, 22:15
da repetto74
Ho provato a puntare il telecomando sul fotocamera del cel e si vede l'infrarosso lampeggiare con tutti i tasti compreso quello del colore. A questo punto come dici sarà stato programmato male e bisogna trovare la combinazione giusta.
Re: Switch TV rotto
Inviato: 25/06/2019, 21:47
da elmet
Ciao, lascia stare tutto perché tv e telecomando funzionano perfettamente, ci sono giornate che si collegano i neuroni e i ricordi affiorano.
E ti spiego il perché, innanzitutto partiamo dal segnale analogico, composto dal segnale Composito e RGB.
Il composito contiene un segnale in bianco e nero con i sincronismi(Luminanza) ed una portante colore(crominanza), mentre il segnale RGB ha i colori primari già elaborati con la Luminanza.
A differenza dei monitor le tv per standard hanno il circuito video che separa il composito lo elabora e lo separa nei tre colori che vanno a pilotare i finali video, in questo circuto è possibile regolare la saturazione del colore, mentre il contrasto e luminosità vengono regolati separatamente, quando invece si immette un segnale RGB l'ic video esclude il circuito di crominanza commutando il segnale direttamente sui finale colori, con l'impossibilità di regolarne la saturazione.
E Nei cab il segnale è in rgb.
Da premettere che tv dove era possibile regolare la saturazione in rgb c'erano ma di fascia alta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro

Re: Switch TV rotto
Inviato: 27/06/2019, 23:07
da repetto74
Elmet sei stato chiarissimo

. I colori sono belli vivaci per fortuna non bisogna regolare niente ma ne deduco che i colori sono dunque mandati in uscita RGB al massimo della saturazione oppure un valore medio?
Re: Switch TV rotto
Inviato: 28/06/2019, 18:53
da elmet
Sinceramente, penso ad un valore standard( valore medio) , non mi sono mai interessato di studiare a fondo il segnale rgb, al contrario del composito largamente diffuso nelle tv
Re: Switch TV rotto
Inviato: 28/06/2019, 21:30
da repetto74
Va bene

. Comunque buono a sapersi che il TV non è in causa. In effetti adesso che ci penso sulle elettroniche dedicate arcade con segnale RGB non mi sembra ci sia una qualunque regolazione dei colori.