TV Goldstar 25" in cabinato con PC e scheda video arcade VGA - problema immagine
Inviato: 01/05/2019, 10:38
Salve a tutti,
Finalmente oggi ho acceso il cab fresco di tubo+elettronica Goldstar al posto della defunta elettronica arcade.
Ho seguito la guida di Biasini usando lo schema per collegare un cavo VGA alla scart e prendere le tensioni richieste dal molex alimentatore PC. Ho usato un cavo VGA che avevo di troppo (non ne conosco la qualità) tagliandolo ad una estremita e saldando direttamente sulla scart della TV. Ho messo a massa il pin per l'auto-on sull'integrato di sintonia.
Faccio partire e non esplode niente [joint.gif] , la tv fa la commutazione A/V e viene fuori l'immagine.
Purtroppo il risultato è deludente. L'immagine appare alquanto "spenta" e si vedono delle barre orizzontali di colore piu chiaro in corrispondenza del testo o degli oggetti mobili tipo puntatore del mouse.
L'elettronica offre numerose regolazioni sulla piastra (screen, focus, e vari potenziometri per le ampiezze orizzontali, verticali, la geometria nonche vari pulsanti sul frontalino). Ora prima di mettere le mani sulle regolazioni vorrei capire se la mancanza di luminosità è dovuta ad altro e quelle barre che vedete in foto cosa le puo fare apparire
. Il cab usa un PC con scheda video arcade VGA dunque già forzata a 15khz. Le tensioni sul molex PC mi davano 5v tondi e 11.55v forse un po bassino?
Fa comunque strano vedere la differenza a video adesso rispetto al monitor arcade che avevo prima con colori e luminosità eccellenti. Qui invece tutto scuro con colori assai sbiaditi. L'immagine non è centrata ovviamente e noto un piccolo problema di geometria ma dovrebbe essere risolvibile piu in la tramite le apposite regolazioni
PS : prima di smontare il TV avevo controllato la qualità del video collegando un lettore DVD alla scart e tutto sembrava regolare.
PS2: Domanda forse stupida. Sullo schema del cavo VGA la massa del molex non è collegata dunque neanche nel mio caso ma l'immagine esce fuori e la commutazione A/V viene eseguita correttamente.
PS3 : Se per le connessioni R,G e B + relative masse sono sicuro siano giuste, ho un dubbio riguardo alle masse dei due sincronismi. Come vanno collegate? Il ponte messo tra il pin 17 e 18 della scart puo essere lui il problema?
Finalmente oggi ho acceso il cab fresco di tubo+elettronica Goldstar al posto della defunta elettronica arcade.
Ho seguito la guida di Biasini usando lo schema per collegare un cavo VGA alla scart e prendere le tensioni richieste dal molex alimentatore PC. Ho usato un cavo VGA che avevo di troppo (non ne conosco la qualità) tagliandolo ad una estremita e saldando direttamente sulla scart della TV. Ho messo a massa il pin per l'auto-on sull'integrato di sintonia.
Faccio partire e non esplode niente [joint.gif] , la tv fa la commutazione A/V e viene fuori l'immagine.
Purtroppo il risultato è deludente. L'immagine appare alquanto "spenta" e si vedono delle barre orizzontali di colore piu chiaro in corrispondenza del testo o degli oggetti mobili tipo puntatore del mouse.
L'elettronica offre numerose regolazioni sulla piastra (screen, focus, e vari potenziometri per le ampiezze orizzontali, verticali, la geometria nonche vari pulsanti sul frontalino). Ora prima di mettere le mani sulle regolazioni vorrei capire se la mancanza di luminosità è dovuta ad altro e quelle barre che vedete in foto cosa le puo fare apparire

Fa comunque strano vedere la differenza a video adesso rispetto al monitor arcade che avevo prima con colori e luminosità eccellenti. Qui invece tutto scuro con colori assai sbiaditi. L'immagine non è centrata ovviamente e noto un piccolo problema di geometria ma dovrebbe essere risolvibile piu in la tramite le apposite regolazioni

PS : prima di smontare il TV avevo controllato la qualità del video collegando un lettore DVD alla scart e tutto sembrava regolare.
PS2: Domanda forse stupida. Sullo schema del cavo VGA la massa del molex non è collegata dunque neanche nel mio caso ma l'immagine esce fuori e la commutazione A/V viene eseguita correttamente.
PS3 : Se per le connessioni R,G e B + relative masse sono sicuro siano giuste, ho un dubbio riguardo alle masse dei due sincronismi. Come vanno collegate? Il ponte messo tra il pin 17 e 18 della scart puo essere lui il problema?