Pagina 1 di 1

monitor intervideo

Inviato: 27/04/2019, 17:09
da giancarlo
ciao a tutti sono in possesso di un monitor arcade metrocolor a59ecy13x01 con elettronica intervideo dual frequency, il suddetto funziona ma mentre sull'ampiezza verticale riesco a portare l'immagine fuori schermo quella orizzontale mi lascia delle barde nere sui bordi con pc mame di circa 2 cm con varie schede arcade anche di 5 cm. Ho provato a regolare la bobina j101 con piccoli movimenti ma anche li l'immagine si stringe ma non si allarga, leggendo alcuni post ho sostituito tutti i condensatori sulla scheda (tranne uno che non ho reperito da 220mf 400v sul gruppo di alimentazione) ma nulla il problema persiste.
Guardando alcune foto in rete ho notato che hanno un filo rosso che si avvolge sul trasformatore di riga mentre il mio ha solo un piccolo ponticello per lo piu' dopo la sostituzione dei condensatori appena ho alimentato il monitor il trasformatore di riga ha cominciato a fischiare e dopo 5 secondi il condensatore c181 vicino al trasformatore e' saltato ma il monitor funziona benissimo. All'inizio ho pensato a un mio errore ho controllato e riprovato a sostituirlo stesso scherzo 5 secondi e puff. Qualcuno puo' aiutarmi a capire perche' mi salta sempre questo condensatore anche se il monitor funziona e cosa posso fare per risolvere il problema sull'ampiezza orizzontale e a cosa serve quel cavetto rosso?

Re: monitor intervideo

Inviato: 27/04/2019, 20:47
da Tox Nox Fox
Metti qualche foto
Così chi interverrà avrà già una base di partenza ☺️

Re: monitor intervideo

Inviato: 27/04/2019, 22:45
da giancarlo
Queste sono le foto d'elettronica col condensatore gia saltato

Re: monitor intervideo

Inviato: 05/05/2019, 17:23
da giancarlo
Non vi ammazzate dalle risposte :P
Comunque se a qualcuno può interessare ho avuto un po di tempo e vi aggiorno.
Sono riuscito a reperire lo schema di questo monitor e ho notato una incongruenza sullo schema il condensatore c181 che dopo la sostituzione continuava a saltare era montato al contrario, sullo schema è rivolto col positivo verso massa mentre sulla serigrafia del pcb al contrario, risaldato girandolo ora tutto ok.
Sempre col lo schema in mano ho provato a misurare delle tensioni come indicato cioè:
Kat D125 185vdc
Kat D110 25,5vdc
il problema che trovo su uno 166v sull'altro 22,5v ????????
La misurazione l'ho fatta con un puntale sul diodo l'altro sul morsetto di terra sul telaio della scheda giusto?

Re: monitor intervideo

Inviato: 05/05/2019, 22:02
da PaTrYcK
Le tensioni rilevate mi paiono nella norma...
Povero condensatore nn poteva nn saltare con polarità inversa, riesci a scannerizzare schema?

Re: monitor intervideo

Inviato: 06/05/2019, 21:01
da giancarlo
Ciao, per prima cosa grazie PaTrYcK per aver risposto. Si in effetti quella del condensatore è stata una cosa che non mi aspettavo purtroppo l'ho tolto e rimontato fidandomi della serigrafia (la posizione non era molto comoda ho dovuto usare delle pinze perchè non mi arrivavano le dita)
20190504_194254[1].jpg
Se ingrandisci la foto vedi proprio la serigrafia col + e il condensatore montato al contrario
Allego degli screen con lo schema e la taratura
20190506_202956[1].jpg
20190506_202931[1].jpg
20190506_203009[1].jpg
Spero si riescano a vedere
Comunque oggi ho provato a regolare la tensione e lo schermo mi si è allargato almeno quel tanto che mi serviva, lo sto usando con un pc mame
20190506_202829[1].jpg
20190506_202804[1].jpg
20190506_202854[1].jpg
Inizialmente per i primi 2 minuti ho sentito il trasformatore di riga che sibilava poi tutto ok

Re: monitor intervideo

Inviato: 07/05/2019, 5:23
da soyl
Essendo su una tensione negativa (si noti l'orientamento del diodo D136) il condensatore deve avere il positivo a massa quindi lo schema che hai tu ha un errore. Questo è corretto:
c181.jpg

Re: monitor intervideo

Inviato: 07/05/2019, 20:01
da giancarlo
Infatti l'ho saldato cosi è la serigrafia sul pcb che è sbagliata.
Lo so che dovrei cambiare post ma me ne approfitto per fare una domanda sono in possesso di una elettronica sempre intervideo da 28 pollici che all'accensione da schermo bianco con righe di ritraccia per caso sai la causa?
Posso provare tensioni e tutto il resto senza collegarla allo schermo per evitare di rovinarlo? (logicamente isolando il cavo del cinescopio)

Re: monitor intervideo

Inviato: 07/05/2019, 21:09
da soyl
Manca l'alimentazione dei finali video, quasi sicuramente dovuta a una resistenza aperta. Non posso dirti quale se non so di che telaio si tratta.