Risparmiare spazio disco ROM/ISO
Inviato: 20/04/2019, 19:35
Fino all'avvento dei supporti ottici, la maggior parte dei giochi per console aveva un'occupazione di spazio molto limitato. Le relative ROM in formato compresso, occupano di conseguenza uno spazio irrisorio. Il problema di spazio per nel retrogaming, può presentarsi quando si emulano piattaforme con supporti ottici.
I dischi rotativi sono a buon mercato e inoltre molte persone, come me, non amano avere voluminose collezioni di ISO, ma solo alcuni giochi con cui (prima o poi) intendono giocare. Tuttavia avere la possibilità di ridurre lo spazio occupato e condividerne le modalità, penso abbia ancora senso.
CHD
Questo formato è utilizzato da alcuni giochi del MAME, ma negli ultimi tempi viene supportato da molti altri emulatori, ad esempio i core Retroarch e i relativi emulatori standalone. Il tool è compreso nella distribuzione del MAME e l'utilizzo è abbastanza semplice.
Se consideriamo un gioco BIN+CUE, ad esempio, è possibile comprimerlo nel seguente modo:
al termine dell'operazione il risultato è un file CHD di dimensioni mediamente pari al 60% dell'originale.
La medesima operazione si può applicare a giochi multi ISO. In tal caso si avrà un CHD per ogni disco, presentando all'emulatore un file .m3u con la lista dei CHD. Es:
In questi casi preferisco mettere i CHD in una cartella e lasciare fuori solo il file m3u. Da questa scelta deriva il seguente contenuto del file m3u:
OSS: questa organizzazione dei file esulta dall'argomento in particolare. Lasciando nella cartella principale le iso nel caso di giochi mono disco e il solo m3u nel caso di quelli multi disco, gli scraper e i generatori di romlist avranno vita più facile.
Tutte le operazioni riportate non sono distruttive e sono reversibili. Per una documentazione completa del tool, lascio il seguente link http://easyemu.mameworld.info/mameguide ... hdman.html
Nel prossimo post, descriverò invece un metodo distruttivo che può far risparmiare veramente molto spazio per alcune tipologie di ISO
I dischi rotativi sono a buon mercato e inoltre molte persone, come me, non amano avere voluminose collezioni di ISO, ma solo alcuni giochi con cui (prima o poi) intendono giocare. Tuttavia avere la possibilità di ridurre lo spazio occupato e condividerne le modalità, penso abbia ancora senso.
CHD
Questo formato è utilizzato da alcuni giochi del MAME, ma negli ultimi tempi viene supportato da molti altri emulatori, ad esempio i core Retroarch e i relativi emulatori standalone. Il tool è compreso nella distribuzione del MAME e l'utilizzo è abbastanza semplice.
Se consideriamo un gioco BIN+CUE, ad esempio, è possibile comprimerlo nel seguente modo:
Codice: Seleziona tutto
chdman.exe createcd -i "Castlevania - Symphony of the Night.cue" -o "Castlevania - Symphony of the Night.chd"
La medesima operazione si può applicare a giochi multi ISO. In tal caso si avrà un CHD per ogni disco, presentando all'emulatore un file .m3u con la lista dei CHD. Es:
Codice: Seleziona tutto
04/13/2019 07:40 PM <DIR> Metal Gear Solid (USA) (v1.1)
04/13/2019 07:41 PM 146 Metal Gear Solid (USA) (v1.1).m3u
Codice: Seleziona tutto
Metal Gear Solid (USA) (v1.1)/Metal Gear Solid (USA) (Disc 1) (v1.1).chd
Metal Gear Solid (USA) (v1.1)/Metal Gear Solid (USA) (Disc 2) (v1.1).chd
Tutte le operazioni riportate non sono distruttive e sono reversibili. Per una documentazione completa del tool, lascio il seguente link http://easyemu.mameworld.info/mameguide ... hdman.html
Nel prossimo post, descriverò invece un metodo distruttivo che può far risparmiare veramente molto spazio per alcune tipologie di ISO