Pagina 1 di 2
Configurazione tasti
Inviato: 06/04/2019, 10:23
da Megamax
Ciao a tutti è un piacere far parte di questo forum
Vengo al punto ho una console con Raspberry Pi e recalbox,la console è già ovviamente configurata nei tasti e movimenti, l'unica cosa che vorrei sapere è avendo l'emulatore Daphne con i vari giochi che sappiamo...per quello che riguarda Space Ace e i 3 livelli
Cadet(facile)
Captain (medio)
Ace(difficile)
Nella configurazione tasti non c'è nessun modo per scegliere il livello, ma solo movimento e sparo,almeno io non l'ho trovato,c'è un modo/settaggio per poter scegliere i livelli?
Magari senza scombinare nulla e fatto solo per quel gioco direttamente dalle sue opzioni?
Oppure devo intervenire sulla scheda SD e modificare qualcosa tramite file di testo?
Grazie mille

Re: Configurazione tasti
Inviato: 06/04/2019, 10:51
da Tox Nox Fox
Caio e ben arrivato
ero convinto di averti già risposto qui ma probabilmente non ho inviato la risposta
non ho sotto mano il daphne per controllare ma da qui direi che devi modificare il file del config
https://github.com/RetroPie/RetroPie-Setup/wiki/Daphne
Re: Configurazione tasti
Inviato: 06/04/2019, 11:05
da Megamax
Ciao Tox Nox Fox e grazie per avermi risposto
Immaginavo fosse così l'avevo anche vista quella pagina

E pensavo valesse solo per pc, quindi può tornare utile anche per il recalbox?
Nel senso modificando file di testo intervengo solo per quel gioco o poi tale modifica va ad influire su altri emulatori/giochi?
Scusami per la domanda da nabbo ma sono alle primissime armi su questo mondo
Grazie ancora
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 06/04/2019, 14:24
da Tox Nox Fox
No, lavori solo su quel emulatori modificando il file di config di quell'emulatore
Re: Configurazione tasti
Inviato: 06/04/2019, 14:44
da Megamax
Tox Nox Fox ha scritto:No, lavori solo su quel emulatori modificando il file di config di quell'emulatore
Ok grazie mille

Ci proverò appena mi arriva un tastierino wireless e poi ci provo
Ancora grazie per il supporto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 11:50
da Megamax
Rieccomi
Perdonatemi per la domanda,ho tutto tastierino wireless etc etc
Per modificare i parametri controller sul Daphne basta che collego il Raspberry al PC tramite lan/wireless e stop?
Nel senso devo fare qualche procedimento particolare?
Se possibile mi potreste indicare come?
Sono alle primissime armi...
Grazie mille
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 12:56
da Tox Nox Fox
Devi solo aprire il file e modificarlo con i dati corretti
Se sei alle primissime armi puoi avere qualche difficoltà
L'ideale sarebbe uscire da Emulatonstation, navigare alla cartella corretta, aprire il file come testo, modificare ed uscire
Il file lo puoi trovare anche in Retropie, navigando nel menù degli emulatori.
Ci sono varie voci tra cui quella per modificare il file config manualmente.
Io sono a lavoro fino a tardi quindi non riesco a seguirti passo a passo
Ma intanto dacci un'occhiata e vedi dove arrivi

Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 13:11
da Megamax
Tox Nox Fox ha scritto:Devi solo aprire il file e modificarlo con i dati corretti
Se sei alle primissime armi puoi avere qualche difficoltà
L'ideale sarebbe uscire da Emulatonstation, navigare alla cartella corretta, aprire il file come testo, modificare ed uscire
Il file lo puoi trovare anche in Retropie, navigando nel menù degli emulatori.
Ci sono varie voci tra cui quella per modificare il file config manualmente.
Io sono a lavoro fino a tardi quindi non riesco a seguirti passo a passo
Ma intanto dacci un'occhiata e vedi dove arrivi

Guarda già sei gentilissimo a rispondere

Ora scusami ma immagino che retropie e recalbox (io ho quest'ultimo) siano similari quindi la guida che mi hai postato di retropie va bene anche per recalbox?
Altra cosa intanto incomincio ad aprire la console e poi la collego tramite lan al router e navigare nel Raspberry fino a trovare il file di config(sappi che però non ho minimamente idea una volta collegato via Lan cosa mi troverei davanti ma credo sia abbastanza intuitivo
Per me neofita mi consigli di navigare via sd al punto interessato o emulatonstation?
Capisco che sono domande da sprovveduto,ma questo mondo è fantastico e vorrei imparare molte cose per prima questa
E ovviamente non ti chiedo di seguirmi passo passo ci mancherebbe ma solo queste piccole delucidazioni
Grazie ancora
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 14:44
da alucard
Ciao, prova a vedere se riesci a muoverti con le indicazioni di questa guida
https://github.com/recalbox/recalbox-os ... ystem-(EN)
Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 15:00
da Megamax
Grazie mille appena possibile vi aggiorno

grazie a tutti per il supporto
Edit:ho caricato la foto della console magari mi date un parere

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 18:17
da alucard
Bella plancia,
anche io ho il tema Dragon’s Lair sul bartop.
Re: Configurazione tasti
Inviato: 09/04/2019, 18:43
da Megamax
alucard ha scritto:Bella plancia,
anche io ho il tema Dragon’s Lair sul bartop.
Grazie ma non l'ho fatta io l'ho presa già fatta non voglio meriti non miei... speriamo di risolvere xche space ace senza i livelli è una castrazione
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 10/04/2019, 15:53
da Megamax
Ciao
Scusate avrei una delucidazione da chiedervi,qualche messaggio addietro @Tox Nox Fox mi aveva suggerito di uscire da emulatonstation,che mi confermate sarebbe la dashboard(scusate se x caso non fosse termine corretto)dove scorrendo sia dx che sx trovo tutti gli emulatori?
Ecco siccome dovrei editare il file config del daphne che gira su recalbox è possibile farlo estraendo la scheda sd inserirla in un lettore di schede usb e modificare tutto tramite pc?
Oppure devo fare il tutto tramite console collegata al pc in lan?
Scuate ma sono tutte domande utili per me,prima di mettermi a smanettare almeno vorrei avere un quadro preciso della situazione essendo un mondo nuovo ed inesplorato per ora;)
Un grazie a tutti
Re: Configurazione tasti
Inviato: 10/04/2019, 18:27
da Tox Nox Fox
Tutto tramite Shell
Sulla SD non hai le configurazioni degli emulatori
A meno che non usi una distro con Linux. In quel caso dovresti poter accedere a tutto dal PC
Re: Configurazione tasti
Inviato: 10/04/2019, 19:20
da Megamax
Ok capito, meglio fare tutto senza toccare la sd...
Volevo farti un'altra domanda...
Quindi da powershell con IP del Raspberry entro giusto?
Poi da lì se possibile potresti dirmi quale stringa modificare per il config del Daphne
E successivamente quale per implementare i livelli di space ace?
Grazie mille
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 11/04/2019, 7:51
da Tox Nox Fox
Devi guardare sul link che ti ho messo del Daphne su Retropie
C'è scritto come modificare e cosa modificare
Consiglio
Fai una copia di backup della SD o del file config, giusto per evitare di non riuscire a tornare allo stato iniziale.
Re: Configurazione tasti
Inviato: 11/04/2019, 10:09
da Megamax
Tox Nox Fox ha scritto:Devi guardare sul link che ti ho messo del Daphne su Retropie
C'è scritto come modificare e cosa modificare
Consiglio
Fai una copia di backup della SD o del file config, giusto per evitare di non riuscire a tornare allo stato iniziale.
Grazie Tox

Perdonami ma il config del retropie a livello di ciò che devo modificare è uguale a recalbox perché uso quello...
Poi ovviamente prima di procedere faccio un bel backup di tutto
Grazie ancora
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 11/04/2019, 13:01
da Tox Nox Fox
In realtà tu modifichi Daphne

Se poi gira sotto Retropie Recalbox o altro a te non interessa
Re: Configurazione tasti
Inviato: 11/04/2019, 13:24
da Megamax
Tox Nox Fox ha scritto:In realtà tu modifichi Daphne

Se poi gira sotto Retropie Recalbox o altro a te non interessa
Grazie
Ora mi sento più tranquillo o meglio ho capito qualcosa in più anche se ho una paura enorme di fare cavolate...
Approfitto ancora della tua pazienza...
Allora dimmi se dico bene
1 collego il Raspberry via lan al PC
2 collego tutto al router
3 ricavo ip
4 da powershell pingo e vedo se comunicano
5 devo collegare anche HDMI ad un TV per i vari settaggi/correzioni o come mi anticipavi si fa tutto da Shell/PC e HDMI non c'entra nulla?
Insomma se potessi darmi queste piccole delucidazioni sui passaggi chiave da fare
Per arrivare al config del Daphne

In ultimo backup sd ovviamente tramite copia con adattatore USB per quanto riguarda backup parametri Daphne come la faccio?
Abbi pazienza (so che sono un po' ansioso...)
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Configurazione tasti
Inviato: 11/04/2019, 22:22
da Tox Nox Fox
Per la copia io uso win32diskimage
Per l'hdmi non ti serve
Il procedimento è corretto
Per sapere il tasto, quindi che valori impostare credo tu possa usare jtest
È il comando per verificare se i testi vanno
O almeno mi pare dia anche il valore