Pagina 1 di 1

Giochi nativi Windows - Steam vs Standalone

Inviato: 01/04/2019, 16:45
da alucard
Ciao ragazzi,
vorrei includere alla collezione di giochi per le varie piattaforme, anche una sezione dedicata a quelli nativi Windows.

La maggior parte di questi sarebbero titoli adatti ad un bartop/cabinato, quindi mi piacerebbe poterli avviare da frontend con lo stesso risultato degli altri (NES, PS1, ...)

Tra Steam (o simili) e le versioni standalone quale preferite?

Steam sembra molto diffuso, e se ho ben capito l'installazione è confinata nell'ecosistema Steam client, senza alterare direttamente lo stato del sistema operativo, cosa per me positiva.

Re: Giochi nativi Windows - Steam vs Standalone

Inviato: 03/04/2019, 7:43
da Tox Nox Fox
Io ho sempre preferito il gioco standalone per vari motivi
Con Steam devi accedere con l'utente per giocare ? Perché in quel caso devi avere la connessione internet.

Re: Giochi nativi Windows - Steam vs Standalone

Inviato: 03/04/2019, 19:50
da alucard
Steam supporta la possibilità di operare offline. Prima dell’acquisto di un gioco è sempre bene chiedere se quel particolare titolo consente di avviarsi offline.

Proverò a fare qualche prova con titoli free, anche con avvio da frontend.

Penso che alcuni utenti facciano uso di Steam, per questo chiedevo opinioni.

Di steam, come dicevo, mi piace l’idea di avere il gioco confinato nella sua library, un po’ come le rom per un emulatore, senza spargere file nei path di sistema e alterare il registro come di solito fanno gli installer. Ma posso aver capito male.

Indubbiante lo standalone ha i suoi vantaggi.