Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Come da topic,
esiste un metodo economico per connettere un'uscita RGB 15 khz standard di una scheda jamma
ad un normale televisore da casa PAL?
esiste un metodo economico per connettere un'uscita RGB 15 khz standard di una scheda jamma
ad un normale televisore da casa PAL?
Ultima modifica di fmartine il 16/09/2009, 15:04, modificato 1 volta in totale.
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Basterebbe portare i segnali al tv (vedi guida di joseph VGA 2 scart). L'uscita RGB delle jamma è però amplificata per i monitor arcade, quindi penso che non si possa collegare ai normali TV (sentiamo Picerno cosa dice).
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3695
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
sarebbe la realizzazione del cosiddetto supergun. si potrebbe provare facendo un partitore di tensione sui 3 segnali RGB e anche sul sync con dei potenziometri in modo da poter regolare l'intensità. bisogna vedere anche come si comporta l'uscita della scheda perchè l'ingresso della TV è a bassa impedenza al contrario dei monitor arcade.
naturalmente la TV utilizzata dovrà supportare i 60hz
naturalmente la TV utilizzata dovrà supportare i 60hz
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
ok ma mi sai dire i valori dei potenziometri?
le tv pal che abbiamo in casa tutti noi non sono a 60 hz?
Potrei avere problemi di geometria dell'immagine (larghezza altezza o distorsione?)
le tv pal che abbiamo in casa tutti noi non sono a 60 hz?
Potrei avere problemi di geometria dell'immagine (larghezza altezza o distorsione?)
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
va bene qualsiasi TV, anche un mivar di 15 anni fa funziona benissimo con le schede arcade.
i valori dei potenziometri dei segnali RGB di solito sono da 10k lineari (io uso pot da 250 Ohm e vanno cmq bene). se usi dei pot con valori più alti rischi di dover regolare l'immagine con spostamenti millimetrici e dopo un certo valore diventano inutili.
i problemi di geometrie dipende dal TV, ogni scheda setta le sue geometrie e potrai avere o l'immagine spostata di qualche centimetro o più stretta etc... ne ho costruite tante di supergun ma mai avuto un problema di distorsione dell'immagine
2 cose in più da sapere.
la frequenza delle schede alle volte non viene agganciata dalla tv e vedrai lo schermo "ballare" e non c'è modo di fixare questo problema (forse con l'utilizzo di un circuito ln1881 A LM1881 che preleva il synch a livello TTL ma non ho mai provato)
mettere una resistenza da 100 ohm sulla linea 5V per il blanking.
i valori dei potenziometri dei segnali RGB di solito sono da 10k lineari (io uso pot da 250 Ohm e vanno cmq bene). se usi dei pot con valori più alti rischi di dover regolare l'immagine con spostamenti millimetrici e dopo un certo valore diventano inutili.
i problemi di geometrie dipende dal TV, ogni scheda setta le sue geometrie e potrai avere o l'immagine spostata di qualche centimetro o più stretta etc... ne ho costruite tante di supergun ma mai avuto un problema di distorsione dell'immagine

2 cose in più da sapere.
la frequenza delle schede alle volte non viene agganciata dalla tv e vedrai lo schermo "ballare" e non c'è modo di fixare questo problema (forse con l'utilizzo di un circuito ln1881 A LM1881 che preleva il synch a livello TTL ma non ho mai provato)
mettere una resistenza da 100 ohm sulla linea 5V per il blanking.
-
baritonomarchetto
- God of Arcade
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
- Medaglie: 1
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Interessante questo topic... esistono guide (semplici e concise) per creare questa "supergun"?
-
- Affezionato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18/05/2009, 9:02
- Località: Reggio Calabria
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Personalmente ho già costruito la cosa (vedi post "Il mio Frankenstein") e per quanto riguarda le schede jamma non ho adoperato alcun partitore, ho mandato direttamente i segnali RGB e sync al TV (un vecchio Philips).
Non ho rilevato alcun problema, tranne quelli già citati di regolazione immagine a livello di centratura, e la perdita di sincronismo con 1 sola scheda su una 15na che possiedo. Rispetto all'AdvanceMame i colori delle schede jamma sono in verità più vivi, ma non di molto, cioè non danno assolutamente fastidio.
Visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio però quanto prima effettuerò una modifica con un partitore per vedere la differenza.
Non ho rilevato alcun problema, tranne quelli già citati di regolazione immagine a livello di centratura, e la perdita di sincronismo con 1 sola scheda su una 15na che possiedo. Rispetto all'AdvanceMame i colori delle schede jamma sono in verità più vivi, ma non di molto, cioè non danno assolutamente fastidio.
Visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio però quanto prima effettuerò una modifica con un partitore per vedere la differenza.
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
il partitore (potenziometro) viene usato solo per regolare la luminosità di certe schede che su certe tv hanno un segnale fortissimo.
per esempio molte cps2 sparano il segnale video a manetta
per esempio molte cps2 sparano il segnale video a manetta

Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Come fai a sapere che ho un Mivar di 15 anni ?cpstevex ha scritto:va bene qualsiasi TV, anche un mivar di 15 anni fa funziona benissimo con le schede arcade.

ho realizzato il supergun secondo i vostri consigli, ed e' perfetto!
Qualita' altissima mi piace piu' del monitor arcade
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
fmartine ha scritto:
Come fai a sapere che ho un Mivar di 15 anni ?![]()

Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Mi sono informato meglio (il Mivar non e' mio ma della mia ragazza) , ha 11 anni e debbo dire che va' alla grande!cpstevex ha scritto:fmartine ha scritto:
Come fai a sapere che ho un Mivar di 15 anni ?![]()
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Salve. Ho una domanda da fare riguardo a questo argomento, premetto che sono nuovo nel forum quindi non so se dovevo aprirne uno nuovo, chiedo scusa nel caso fosse stato così.
Ho da poco acquistato un cabinato, doveva essere completo ma per un incomprensione ora è privo dello chassis per il monitor. In attesa di trovare uno chassis compatibile,impresa ardua a quanto pare,avevo pensato di utilizzare come monitor un vecchio televisore 25'' che ho in casa. Ora mi sorge una domanda, se collego il mio pettine jamma alla jammasd (che ho intenzione di acquistare), posso utilizzare i segnali RGB in uscita dalla jamma per collegarli alla scart del televisore?
Ho da poco acquistato un cabinato, doveva essere completo ma per un incomprensione ora è privo dello chassis per il monitor. In attesa di trovare uno chassis compatibile,impresa ardua a quanto pare,avevo pensato di utilizzare come monitor un vecchio televisore 25'' che ho in casa. Ora mi sorge una domanda, se collego il mio pettine jamma alla jammasd (che ho intenzione di acquistare), posso utilizzare i segnali RGB in uscita dalla jamma per collegarli alla scart del televisore?
Re: Collegamento uscita jamma 15 khz a Tv standard PAL
Si e' possibile , leggi i post precedenti e vedrai quali sono i segnali e come adattarli,
ricordati che avrai dei limiti usando una tv normale (non potrai modificare la dimensione del quadro dell'immagine
, la centratura e la frequenza di orizzontale e verticale) e questo puo' essere un problema con le shcede jamma,
ma se colleghi la jamma asd vuole dire che vuoi usare un pc standard ,
se cosi' fosse puoi regolare la geometria dell'immagine e la frequenza con software come powerstrip
ricordati che avrai dei limiti usando una tv normale (non potrai modificare la dimensione del quadro dell'immagine
, la centratura e la frequenza di orizzontale e verticale) e questo puo' essere un problema con le shcede jamma,
ma se colleghi la jamma asd vuole dire che vuoi usare un pc standard ,
se cosi' fosse puoi regolare la geometria dell'immagine e la frequenza con software come powerstrip