Pagina 1 di 1
					
				Plancia arcade
				Inviato: 22/01/2019, 16:59
				da th3_scream
				Ciao ragazzi, vorrei realizzare, come primo progetto, una plancia arcade da poter portare in giro a casa degli amici e collegarla alla tv via hdmi.
Per quanto riguarda la parte "hardware" mi basta comprare il 
Raspberry e la 
pulsantiera? Si trovano ad un prezzo più basso? 
Una domanda: su diversi video che ho visto, si fa riferimento ad un problema di pulsantiera "rumorosa" dovuta al fatto che sia senza "microswitch"; questa che avrei intenzione di comprare tra le descrizioni riporta 
Chrome Pulsanti con LED e Micro Switch  è esente dal problema quindi?
Altra domanda: dove posso trovare dei modelli in pdf da prendere in visione come schema ed eventuale foglio di lavoro per le grafiche?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi 

 
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 22/01/2019, 20:13
				da MacGyver
				Di solito, quando si parla di pulsanti rumorosi, ci si riferisce al "clic" del micron.
Quindi, dovresti optare x dei pulsanti privi del medesimo.
X i progetti, cerca "ArcadeStick" nel Forum.
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 22/01/2019, 21:22
				da th3_scream
				macgyver ha scritto: ↑22/01/2019, 20:13
Di solito, quando si parla di pulsanti rumorosi, ci si riferisce al "clic" del micron.
Quindi, dovresti optare x dei pulsanti privi del medesimo.
X i progetti, cerca "ArcadeStick" nel Forum.
 
Sapresti dirmi se quelli da me linkati, sono privi del "micron"?
 
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 22/01/2019, 22:19
				da MacGyver
				Nelle foto "5 e 7" viene evidenziato il micron "esterno", che non vedo pero' nel kit.
Anche nella descrizione prodotto, viene riportato il microinterruttore del pulsante.
Ci sono pero' delle incongruenze tra foto e spiegazioni.
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 22/01/2019, 23:53
				da th3_scream
				macgyver ha scritto: ↑22/01/2019, 22:19
Nelle foto "5 e 7" viene evidenziato il micron "esterno", che non vedo pero' nel kit.
Anche nella descrizione prodotto, viene riportato il microinterruttore del pulsante.
Ci sono pero' delle incongruenze tra foto e spiegazioni.
 
Ok, altra domanda: ho visto che ci sono 2 "encoder usb" questo vuol dire ke andranno collegati singolarmente a ciascuna porta, occupando di fatto 2 delle 4 porte usb presenti sul raspberry?
 
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 23/01/2019, 10:05
				da MacGyver
				Credo di si.
Io, non uso il rasp, ma il PC con la SmartAsd.
Eventualmente puoi "sempre nel forum" cercare argomenti a riguardo nella sezione dedicata o chiedere al moderatore @devil78.
http://www.arcadeitalia.net/viewforum.php?f=79 
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 23/01/2019, 13:03
				da Tox Nox Fox
				Sì ogni encoder va in una USB
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 23/01/2019, 16:39
				da th3_scream
				Tox Nox Fox ha scritto: ↑23/01/2019, 13:03
Sì ogni encoder va in una USB
 
Ci sono pro e contro?
 
			 
			
					
				Re: Plancia arcade
				Inviato: 24/01/2019, 8:26
				da Tox Nox Fox
				A parte che usi 2 USB non saprei