Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Ciao a tutti,
sto per farmi fare un bartop da un "artista" del settore e sono torturato da un dubbio. Vi spiego: devo scegliere tra il fare una doppia postazione con monitor 22 pollici oppure una SINGOLA postazione a 19 pollici però oltre alla leva mi installerebbe anche un trackball ed uno spinner... e pagherei così lo stesso prezzo del 22 pollici con 2 leve....
Calcolando che giocherei praticamente sempre da solo sto veramente pensando di farlo BENE e con TUTTI i titoli o quasi.... L'idea di rigiocare a TEMPEST, CRISTAL CASTLES o BLASTEROIDS con i comandi originali mi alletta tantissimo... Secondo Voi ne vale la pena? E inoltre dei titoli come FORGOTTEN WORLDS o ICARI WARRIORS come li giochi? Intendo.... leva per muoversi, spinner per rotazione, e per sparare? come si gestisce? Se non ricordo male forgotten worlds prevedeva la pressione dello spinner per lo sparo... ma con mame? Una terza mano bionica per un tasto??
Grazie a tutti!
La butto li perche ci sto pensando... una plancia intercambiabile ,una singolo e una duo? Con un paio di connettori db25 e viti rapide tipo quelle delle carene della moto penso ce la si cavi...
Ciao,
all'epoca in cui ho acquistato il mio bartop (ormai quasi dodici anni fa) ho optato per un layout con spinner, trackball e joystick magstick+ (non preciso e reattivo come i giapponesi ma che permette di switchare "fisicamente" il restrittore tra 4 e 8 direzioni senza sollevare la plancia) e devo dire che non mi sono pentito.
Una configurazione del genere ti permette di giocare "correttamente" (ovvero nel modo in cui erano stati pensati) al 99% dei videogames arcade, il che non è poco.
Tieni però presente che la trackball è utilizzabile solo in un numero limitato di giochi e per alcuni di essi il bartop non è propriamente l'ideale.
Ad esempio nei giochi come combat school o tekham worl cup soccer, dove devi "rollare" come un matto, il control panel dei bartop (decisamente ridotto come dimensioni) ostacola non poco il movimento...
Ikari warriors I,II e II, guerrilla war, time soldier, midnigt resistence e compagnia bella richiederebbero un joystick rotary che permette di muovere l'omino in otto direzioni e contemporaneamente (ruotando il joystick come uno spinner) di indirizzare lo sparo in maniera indipendente. I rotary stick sono tuttavia quasi introvabili e a quanto ne so (non avendone ancora trovato uno a prezzi accettabili) praticamente impossibili da settare correttamente con il mame.
La maggior parte di questi giochi, hanno tuttavia una versione bootleg che consente di utilizzare un joystick a 8 direzioni (così l'omino spara nella stessa direzione in cui si muove). A mio parere, un buon compromesso.
Quanto a forgotten worlds, è come hai detto tu: il layout originale prevede una accoppiata di joystick e spinner, con una particolarità: lo spinner ha anche un pulsante (che si attiva premendo la rotella), che serve per sparare. Salvo che tu non sia un super appassionato del gioco, ti consiglierei di lasciar perdere lo spinner "custom"; che io sappia è supportato solo da forgotten e non è semplice da trovare...