Pagina 1 di 1

Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 01/11/2018, 18:42
da boosst
Salve a tutti.
E' una vita che non scrivo piu' e che seguo poco a causa del poco tempo ma ho deciso di provare a riparare il mio vecchio cab.
Gia' lo avevo sistemato la plancia e sostituito il trasformatore di riga del monitor ma dopo qualche anno di servizio si e' guastato qualcosa.
Vi spiego che e' successo.
L'ho acceso e ho notato che l'immagine era strana.. era stretta.. come se i trimmer non fossero regolati bene.. ho provato a sistemarli ma niente.. Poco dopo il monitor e' morto.. <-ranting3-> <-ranting3-> <-ranting3-> .
In pratica l'immagine si e' chiusa. orizzontalmente.
Cosa puo' essersi guastato?
metto delle foto dell'elettronica. nella mia ignoranza l'unico problema che vedo sono quei due aloni neri..
il monitor e' un hantarex polo 25" americano.
E' di un cab Killer Insinct.

:love:

Re: Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 01/11/2018, 22:15
da kikikaikai76
Ciao verifica la resistenza( sospesa) vicino al C177 dalla foto sembra nera, di solito se vedi una riga stretta orizzontale è saltato il BU508A o qualche condensatore sempre in zona. ti consiglio di misurare le tensioni.
CIAO

Re: Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 01/11/2018, 23:01
da boosst
Non si vede niente. Tutto nero. Si è chiuso da destra e sinistra verso il centro.. Non so se mi sono spiegato. Cmq domani vedo se riesco a fare un po di controlli

È questa la resistenza che dicevi?


Immagine

Re: Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 02/11/2018, 20:32
da kikikaikai76
Ciao no non è quella , guarda la tua ultima foto postata prima del mio post, è vicino al condensatore C177 sopra colore azzurro e da parte è nera non so se è un effetto fotografico ma sembra nera.
CIAO

Re: Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 02/11/2018, 20:34
da kikikaikai76
Ciao no non è quella , guarda la tua ultima foto postata prima del mio post, è vicino al condensatore C177 sopra colore azzurro e da parte è nera non so se è un effetto fotografico ma sembra nera.
è dalla parte opposta dell'ultima foto vicino al grosso condensatore elettrolitico.
CIAO

Re: Il monitor si e' "chiuso".

Inviato: 02/11/2018, 22:15
da maurotb
Ha preso tutto una bella scaldata... quando mi capita cosi io pulisco tutto per bene con alcool isopropilico cosi da mettere a vista componenti realmente guasti rispetto a componenti solo sporchi cosi da sostiruirli. In effetti c'e una resistenza (azzurra sulla sx) che sembra cotta ma potrebbe essere sporca. Aldila di tutto una resistenza difficilmente cuoce se non ci sono altri danni, prima di ridare tensione verificare tutte le salsature di zona, diodi resistenze e componenti attivi loppure cambia direttamente che con 20€ fai tutto) i condensatori elettrolitici comumque cambiali che se scaldati soffrono parecchio...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Re: Il monitor si e'

Inviato: 02/11/2018, 22:49
da boosst
Grazie delle risposte. Appena ho un attimo pulisco tutto e controllo meglio.

Boh.. Niente da fare..
Ho notato che se lo accendo si sente il ronzio a intervalli regolari come se fosse partito il finale di riga.. solo che si sente talmente poco che l'ho notato solo perche' c'era silenzio..
l'altra volta che era morto si sentiva chiaramente ed emetteva pure scintille..
Potrebbe essere quello?
Dite che cambiare i condensatori sia una cosa fattibile?
Mi ci vorra' una vita per trovarli e cambiarli.. :on_cry: <-dash-> <-dash->

Esiste un modo pratico per sapere se il trasformatore di riga e' da cambiare?

Aggiornamento.
Dopo aver appurato che non ero in grado di riparare l'elettronica da solo l'ho fatta riparare da raffuzzo <-rofl->