Pagina 1 di 1

daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 15:19
da dyno
ciao
ho il pc col daphne e maximus arcade ( grazie a bi5bo) e volevo metterci lo scoreboard comprato su
http://cambridgearcade.dyndns.org/?q=node/24

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 15:21
da dyno
scoreboard4.jpg
per collegarlo al pc si usa un cavo parallelo modificato e due cavetti per l'alimentazione di +5 e gnd

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 15:24
da dyno
ho letto le istruzioni per il cavo, fatto le modifiche, attaccato tutto e ovviamente non funziona. in giro non ho trovato niente su come e perchè. qualcuno ha già usato questi schedini che sa qualche malizia?

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 15:29
da dyno
i pin 11,12,13 che necessitano di +5 e i 14,15,16 col gnd non li ho attaccati in quanto secondo me prendono tutto dal cavetto giallo e nero a parte ( si intravedono infatti le piste che si infilano nel corrispettivo pin del molex) e mi son fermato coi fili al 9. il 10 c'è scritto not used e quindi...
il 14 e il 17 li ho spostati sul molex che si infila nel pc in quanto sul mio cavo erano pin vuoti. tutto il resto dei pin è vuoto

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 15:33
da dyno
ecco per esempio il filo che dal pc parte dal pin 2 (filo rosso) va a finire sulla scoreboard nel pin 4. mi sembra di avere attaccato tutto giusto , ma una volta dato corrente, partito il pc, partito il frontend e partito dragon's lair lo schedino rimane tutto acceso con lettere e numeri a caso , fissi.
Devo controllare ma son sicuro che bi5bo ha abilitato il lpt1 sul daphne.
qualcuno ha qualche idea?
saluty

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 21:58
da inuyaksa
Ciao,
tralasciando il discorso cavi che sembrano corretti (hai provato con un multimetro per essere sicuro che tutti i collegamenti funzionino?) il dubbio potrebbe essere proprio sul daphne che non risulta abilitato per l'uso della scoreboard.
Prova a lanciare il daphne da linea di comando con l'opzione -scoreboard, oppure la gui.
https://www.daphne-emu.com:9443/mediawi ... Scoreboard

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 31/10/2018, 23:48
da bi5bo
Il Daphne era abilitato per lo scoreboard su lpt1

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 01/11/2018, 10:23
da inuyaksa
Questo è già buono.
Il problema dell'lpt1 sui computer da 15 anni a questa parte è che posso essere incompatibili con strumenti più "arcaici", rispetto alla comunicazione con le stampanti.
Non hai scritto se usi windows o linux e quanto è vecchio/nuovo il tuo computer.
Controlla anche le impostazioni del BIOS cercando di settare la lpt1 in modalità unidirezionale.
Consiglio anche di testare la porta connessa alla scoreboard con qualche programma che ti permetta di abilitare manualmente le linee.
Ti giro un link di un programma per i test, è parecchio vecchio non se se ti possa ancora funzionare:
http://www.xlentelectronics.nl/LPTTest/ ... ilx64r.htm

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 8:52
da dyno
il programma mi sembra che funziona con un schedino costruito apposta per testare la porta, quindi al di fuori delle mie possibilità.
ecco dal bios la sezione parallel port mode :

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 8:52
da dyno
per adesso ho provato la prima opzione SPP ma non ha funzionato...

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 9:48
da bi5bo
Sul pc c'è windows xp. Non credo sia possibile settare la modalità unidirezionale visto che è una modalità non più in uso dal 1989 circa...

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 10:21
da inuyaksa
Dal tuo bios l'impostazione più vicina all'unidirezionale è la SPP.
Duckduck o google è vostro amico.
Prova questo programma, io non ho modo di testarlo, ma da una veloce lettura sembra permettere i test dei pin.
https://www.downtowndougbrown.com/2013/ ... rt-tester/
Se col programma riesci a comandare la scoreboard, il problema rimane daphne.
Non ho mai usato la scoreboard, ma potrebbe essere necessaria una libreria per l'uso della lpt1.
L'alternativa sarebbe usare daphne sotto linux, dove l'uso delle porte è più semplice.

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 15:09
da dyno
niente ho provato qua sul mio pc del lavoro ma non riesco a far partire il programmino.
dovrò far senza scoreboard...ma sul daphne qual è la versione del dragon's lair e space ace sidam che ha le schermate blu del punteggio? dove le trovo ?saluti

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 15:25
da dyno
c'è anche un adattatore usb ma dopo se non funziona col mio daphne butto via altri 60 dollari + spedizione e varieedeventuali
http://cambridgearcade.dyndns.org/?q=node/156

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 15:30
da inuyaksa
Bella rogna, servirebbe qualcosa per testare la scoreboard e capire se la tua porta parallela funzioni correttamente.
Prova a cercare un altro programma o se ne hai la possibilità un altro computer non troppo recente oppure compare una schedina con lpt aggiuntiva.

La versione con il ponte e le schermate dei punti è quella atari europea (devi usare laireuro) e sidam italiana (devi usare lair_ita).

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 15:31
da inuyaksa
Non rischierei con un adattatore perché hanno un timing tutto loro e di solito non sono pensati per comandare le linee in modo indipendente, ma solo per la comunicazione con le stampanti.

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 21:50
da Mac
Ciao Inu, ciao Alex e buonasera a tutti.

Quando correttamente connessa alla porta parallela, indipendentemente dai settaggi sul bios e dalle impostazioni di Daphne, la scoreboard (parlo di un'originale... quella in foto è una riproduzione) deve funzionare e rappresentare sul display dei numeri... che non ricordo più (perchè sono vecchio).

[nelle foto la scoreboard del mio cab]
11 Score board PCB 04.JPG
10 Score board PCB 03.JPG
09 Score board PCB 02.JPG
08 Score board PCB 01.JPG
In caso servisse, copio e incollo qui il .txt (di Rob DiNapoli, un membro del Daphne Team di cui faccio parte anch'io da più di un decennio) che avevo utilizzato io all'epoca per farmi il connettore:
________________________________________
DAPHNE can use a real scoreboard from a Dragon's Lair cabinet. The scoreboard plugs into the ParallelPort of your PC. To use a real scoreboard, you will need to make your own cable because Robert DiNapoli chose the pin-outs for this cable arbitrarily so you won't find any compatible cables out there.
On one end of the cable, you need a 16-pin Symbex connector that plugs into the back of your Dragon's Lair scoreboard. It looks like this:

On the other end of the cable you will need a 25-pin connector that plugs into your ParallelPort on your computer. Here is the one Rob made for me:

NOTICE that two of the wires are not connected to anything! These wires are for +5 volts and ground. I have been using my PC's power supply to provide the +5 volts and ground. Of course you can use any +5 V source. The red wire of my PC's power supply is +5 and the black one next to it is ground. DON'T TAKE MY WORD FOR IT! IF YOU DO THIS WRONG YOU WILL RUIN YOUR SCOREBOARD SO DOUBLE CHECK BEFORE YOU DO SOMETHING FOOLISH. I OF COURSE WILL NOT BE HELD RESPONSIBLE FOR ANY DAMAGE THAT OCCURS TO YOUR HARDWARE BY ATTEMPTING THIS VERY OPTIONAL HACK.
Finally you will need to know the pin-outs to construct the cable.
Scoreboard Pin Parallel Port Pin
1 5
2 4
3 3
4 2
5 8
6 7
7 6
8 14
9 17
10 not used
11,12,13 +5 volts
14,15,16 Ground
________________________________________

Seguite passo per passo, giusto per non fare cazzate... Ok, dopo aver realizzato il cavo, colleghiamo il tutto e passiamo ai settaggi di Daphne: è sufficiente impostare (come mi pare di aver capito che è stato fatto) "External LPT 1" nella tendina "Scoreboard Mode" della pagina principale del Daphne(Down)Loader. In alternativa, se si una l'avvio da riga di comando, è necessario impostare i comandi " -scoreboard -scoreport 0 ", solitamente appena prima dei "banchi" dei dipswitches).

Ho anche a disposizione un programmino, fatto all'epoca, per cancellare il display della scoreboard all'avvio di Windows Xp (nel senso che è sufficiente farlo lanciare dalla cartella dei programmi in esecuzione automatica).
[se il sistema di caricamento del Forum lo consente, lo trovate zippato (con un .dll necessario per l'utilizzo del programmino in questione) in fondo a questo post tra gli allegati]

In caso possa servire, linko la pagina qui su AI in cui ho scritto una sorta di "guida" all'utilizzo di Daphne su Maximus Arcade.

Parlando di PCB "da sala giochi", il livello del ponte levatoio è disponibile sul romset Sidam ma non è detto che venga rappresentato come primo livello: il programma sceglie in modalità random un totale di DODICI delle trentotto "stanze" che devono essere superate con successo, dopodichè arriva l'ultimo livello (ovviamente la "Tana del Drago").
Ocio che il programma del Sidam è "bacato" (ricordi Inu? Ne avevamo parlato a lungo qualche annetto fà, quando poi l'abbiamo "capito" dopo una lettura approfondita del disassemblato...), nel senso che dopo 5 livelli inizia a diventare più difficile (si "stringono" le "finestre di mossa" e dopo 9 raggiunge il massimo della difficoltà... purtroppo succede spesso che il "baco" in questione CHIUDA letteralmente tali finestre, per cui anche se il giocatore effettua la giusta mossa con il giusto timing, il gioco "dirà NO" e il povero Dirk farà una brutta fine...).
Se invece parliamo di romset realizzati "dopo" il periodo delle sale giochi, esistono versioni "Enhanced" e anche "Proto" in cui la sequenza delle stanze segue un ordine prestabilito e logico, dando il ponte come primo livello di gioco, com'è logico.

Ecco come dovrebbe funzionare la scoreboard:
[io che gioco con il mio DL]

https://youtu.be/m9vd8ZAOHjk

Se vi serve qualcos'altro fatemi un fischio (ma non chiedetemi filmati e quant'altro perchè a disposizione non ne ho)

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 02/11/2018, 22:43
da inuyaksa
Bentornato MAC, non potevi mancare tu guru di DL a questa discussione.
Le info sono molto utile, credo che daranno buon indizi a dyno.

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 03/11/2018, 8:18
da dyno
ciao Mac esatto ovviamente la mia è una riproduzione e tu dovresti essere uno dei pochissimi italiani che usa il daphne e la scoreboard funzionante mi sembra...il dll in che cartella va messo? comunque per adesso seguendo le istruzioni classiche non parte niente...
la versione euro invece va bene? presenta la schermata blu con vite e punteggio?

Re: daphne scoreboard dragon's lair

Inviato: 03/11/2018, 9:32
da Mac
Ciao Dyno.

clear_hw_scoreboard.exe e par-io.dll si mettono direttamente nella root principale di Daphne.

Se non parte niente potrei consigliarti, se non l'hai già fatto, di provare a rifare "il tutto".

Le versioni "Euro" e "Italian" funzionano bene, nonostante il fatto che l'emulazione non sia proprio "a posto" al 100% per via di alcune discrepanze nei tempi di search/skip e qualche millisecondo "quà e là" di ritardo sul sonoro generato dalla vPCB. E' così dalla v1.0.9, o comunque dall'ultima volta (2008 o giù di lì) in cui "betatestai" per Mark Broadhead, colui che ha realizzato l'emulazione dell'hardware.

[in video, il mio cab (a destra) ed un mini-cab (a sinistra), riproduzione in scala 1:2, realizzata per un amico collezionista, entrambi con DL Euro/Atari]

https://youtu.be/KdMuofHxoGw