Pagina 1 di 1
					
				SSD
				Inviato: 01/07/2018, 9:17
				da mitch
				Salve, volevo un consiglio per un ssd da 250 gb per il mio pc desktop, budget 100 euro circa, sarebbe il mio primo SSD, ho fatto un pò di ricerche, che marche consigliate?
https://ilmigliorantivirus.com/miglior- ... economico/ 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 01/07/2018, 11:33
				da MacGyver
				Ciao, se interessa, su quella fascia di prezzo, posso aiutarti con un SSD - Samsung 256 GB , versione Professional "Nuovo". 
Puoi conttattarmi qui in PV se vuoi.
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 06/07/2018, 23:26
				da 573° utente
				Io uso Crucial, è un'ottima marca
Comunque se è per mame non serve così capiente, basta molto meno
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 07/07/2018, 6:14
				da MacGyver
				Effettivamente, se solo x Mame, potresti cavartela con una spesa minore.
Prestazioni e capienza pero', saranno inferiori.
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 10/07/2018, 8:45
				da Lomba77
				Ciao io ne ho provati un pò e per lavoro uso intel per altro samsung o crucial. A mio giudizio, per la tua applicazione, basati sui prezzi (ad esempio un crucial da 256 ad oggi lo trovi tra i 60/70€). 
La cosa importante è saper cancellare correttamente i file, in quanto normalmente non vengono cancellati ma viene assegnato ai settori l'indicazione spazio libero. Scrivere sul quel settore significa cancellare il vecchio dato e inserire il nuovo = lentezza! Da Win 7 in poi esiste TRIM (supportato anche in linux e mac) che esegue la vera cancellazione (verificabile da prompt dei comandi con privilegi da amministratore con il comando fsutil behavior query disabledeletenotify se la risposta è DisableDeleteNotify = 0, Trim è abilitato). Dico questo perchè un disco pieno al 75/80%, dove per pieno non intendo lo spazio indicato da risorse di rete ma dalla presenza fisica di settori scritti equivale a un disco tradizionale saturo al 90/95%.
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 10/07/2018, 9:15
				da MacGyver
				Interessante.
Potresti fare una piccola guida passo passo, con foto ed indicazioni mirate, del tipo : come eseguire una formattazione efficace su SSD  

 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 10/07/2018, 12:14
				da 573° utente
				Ragione per cui SSD è consigliato solo da windows7 in poi
Per chi ha xp è libero di usare comunque SSD... ma è più consigliato il disco fisso tradizionale
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 16/07/2018, 16:02
				da Lomba77
				Per  mitch, 
personalmente eviterei ssd su xp, comunque esistono sw per gestirli. Per esempio Intel SSD Toolbox, Corsair SSD Toolbox, OCZ Toolbox e Samsung Magician sotto XP funzionano. Ma ricorda che parliamo di un OS morto prima della nascita degli ssd... Su da Win 7 / Ubuntu 14.04 il trim per SSD è supportato nativamente. Forse su xp  opterei per dischi ad alta velocità di rotazione... sconsiglio gli SSHD o ibridi a me hanno dato solo problemi.
Per  macgyver, 
una guida per formattare un ssd? Basta formattare a basso livello e scordarsi di fare la deframmentazione (che è il killer degli ssd!) per cancellare eraser.heidi.
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 16/07/2018, 19:33
				da MacGyver
				Scontato che va' formattato a basso livello e va' disabilitata la deframmentazione dischi ... 
 
 
credevo c'era dell' altro ...
 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 17/07/2018, 12:55
				da Lomba77
				No niente di particolare, è semplicemente una memoria di massa composta da memorie flash (di solito di tipo nand, i più hi tech v-nand) al posto dei piatti. Tanto per dormire sereni, in un normale utilizzo, le operazioni importanti quali ECC (controllo/correzione degli errori in lettura/scrittura), Wear leveling (distribuzione omogenea dei dati sul drive), Bad block (identificazione e riallocazione dei settori danneggiati in quelli di riserva), ecc. ecc. li fa in autonomia il controller del ssd.
			 
			
					
				Re: SSD
				Inviato: 17/07/2018, 13:20
				da MacGyver
				Ottima spiegazione.
Grazie.
 
