Pagina 1 di 1

costruzione plancia

Inviato: 22/08/2009, 2:46
da niccoleo
ciao a tutti,
per la prima volta mi sono imbattuto nel joyhack,per costruire una plancia per il compleanno della mia ragazza.
vi allego le foto,sono curioso di sapere i vostri pareri!

Immagine

Immagine

la galleria completa..

http://img198.imageshack.us/gal.php?g=18082009028.jpg

Re: costruzione plancia

Inviato: 22/08/2009, 8:20
da EnzoNibbler
La realizzazione è veramente ben fatta, i componenti utilizzati (credo Sanwa) sono di ottima qualità.
Ma personalmente, ripeto personalmente, sono ormai restìo ad utilizzare joy/keyb hacks.
Non lo dico per partito preso, ho fatto anch'io decine di realizzazioni da + di 30 anni, a cominciare dai joystick per commodore 64 alle console etc etc.
Se questo poteva avere un senso 10 anni fa, quando non erano disponibili sul mercato i microcontroller (pic, atmel, etc.) oggigiorno non lo ha più.
Elenco i vantaggi di una soluzione "non hack":
Il cablaggio dell'intera plancia può essere realizzato utilizzando una singola massa comune per tutti i contatti (come avviene nella realtà negli arcade).
Questo permette in primo luogo un cablaggio più pulito e con un numero di fili ridotto all'indispensabile.
In secondo luogo permette di potere collegare la plancia sia ad una jamma, sia ad un PC, sia alle console, semplicemente cambiando un connettore.
Nel caso degli emulatori, in aggiunta, l'uso del joyhack vincola all'utilizzo delle porte USB, da cui l'impossibilità di potere adoperare ambienti operativi quali dos, o più semplicemente limitatezza nel numero ed ancor più difficoltà di assegnazione dei tasti per giochi che non prevedano l'utilizzo (avanzato) dei joystick (ad esempio simulatori aerei).
Comunque non ti impressionare da quello che ho scritto, per giocare a Bubble/puzzle bobble andrà benissimo, e la tua ragazza sarà felicissima della realizzazione!