Pagina 1 di 2
Problemi con il monitor..identificazione e collegamento a pc
Inviato: 20/04/2006, 18:19
da Andreaxfactor
Ciao a tutti!!! sono nuovodel forum e come molti di voi spendo un pò del mio tempo per la costruzione di un cabinato arcade.
Sono a buon punto ma ho un problema con il monitor...non riesco a capire di che monitor si tratta e nemmeno del tipo di ingresso che video che usa. Si tratta di una serie di fori nei quali penso andasse inserito uno spinotto collegato alla scheda jamma del gioco...
Qualcuno mi può aiutare? posso collegarlo al pc?
Ecco alcune foto...
grazie

Inviato: 20/04/2006, 18:27
da Pensiero77
mi sembra un SELTI.
per collegarlo al pc devi farti il cavo:
http://xoomer.virgilio.it/mariacarolina ... oject.html
Inviato: 20/04/2006, 19:11
da frizione
anche secondo me è un SELTI
monitor indistruttibile...........

Inviato: 21/04/2006, 8:41
da Andreaxfactor
Grazie mille!!!

,
ora vado a vedermo il sito e poi vi faccio sapere...
Trovate informazioni sul moniitor
Inviato: 21/04/2006, 10:43
da Andreaxfactor
Ragazzi avevate ragione si tratta di un Selti. Pulendo bene ho anche trovato un numero di serie...
Selti 22.0244.2...
Un applauso e un grazie a chi ha indovinato il nome...detta così sembra quasi un quiz...beh lasciamo stare.
Ho dato un occhiata al link indicato e al materiale che possiedo e guarda caso è venuto fuori un cavo che sembra proprio lo spinotto di ingresso del monitor, l' unico problema è che i colori dei cavi non sono gli stessi del sito segnalato.
Le punte del "jack del monitor arcade" sono collegate a cavi dal colore: bianco, vuoto, grigio, rosa, verde, verde militare...
Non riesco a trovare a che input si riferiscono qualcuno di voi ha un'idea?

Inviato: 21/04/2006, 14:41
da lutherblissett
Numerando i pin in questo modo (riferimento alla foto)
123456
il pinout è:
1- H sync (comp sync)
2. V sync
3- gnd
4- red
5- green
6- blue
Quello spinotto che hai mostrato deve essere saldato alla pcb del monitor (evidentemente il tuo si è staccato e, siccome si è staccato traumaticamente, devi controllare l'integrità delle piste dei segnali)
Inviato: 21/04/2006, 15:56
da Andreaxfactor
Quindi dici che si è staccato...dato che non sono un esperto puoi accennarmi come verificare i segnali?
Il secondo pin manca del cavo, lo devo aggiungere io?
grazie mille

Inviato: 21/04/2006, 16:00
da Andreaxfactor
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per pcb del monitor?

Inviato: 21/04/2006, 16:40
da lutherblissett
In ordine sparso:
- pcb significa Printed Circuit Board, chiamala pure scheda
- il filo mancante è quello del sincronismo verticale. La stragrande maggioranza delle pcb ha il sync composito (portato sull'orizzontale) per cui il verticale é inutilizzato quindi assente.
- il connettore che hai mostrato è divisibile in due parti (maschio/femmina). Mano sx i fili e con la dx stringi fra indice e pollice il lato lungo, tira e si separano. Sui fili rimarrà il connettore femmina e nella mano dx quello maschio.
Procurati il seguente materiale (se non l'hai già):
- saldatore e stagno per risaldare il connettore
- multimetro (tester), non è essenziale ma ti permette di vedere se le piste sono interrotte. Imposta il multimetro alla funzione di continuità (beep) e verifica che il connettore porti il segnale correttamente (un ountale sul maschio del connettore e l'altro sul primo componente che incontri seguendo la pista collegata a quel pin).
Inviato: 21/04/2006, 17:17
da Andreaxfactor
Ho già staccato maschio e femmina,
ora mi appresto a controllare col tester la scheda, grazie darò notizie al più presto
Inviato: 21/04/2006, 18:47
da Andreaxfactor
Ho dato un occhiata al monitor...
la saldatura non sarà delle più facili...esiste qualche modo per non dover smontare pezzo per pezzo?
Inviato: 24/06/2006, 10:38
da Andreaxfactor
Mi viene un dubbio...ma come saldo i cavi al connettore VGA dato che ho solo il cavo del sincronismo orizzontale e non del verticale...sul link che mi avete passato lo schema illustra tutti e due i sincronismi...
Inviato: 28/06/2006, 7:42
da Andreaxfactor
Beh..non c'è nessuno che mi può aiutare? risp per favore
Inviato: 28/06/2006, 9:30
da lutherblissett
Andreaxfactor ha scritto:Beh..non c'è nessuno che mi può aiutare? risp per favore
Guarda che la risposta già ti è stata data, leggi qualche post più in su.
Il monitor accetta in ingresso entrambi i sincronismi ma il tuo monitor non ha il filo per quello verticale. Se lo aggiungi avrai hsync e vsync sia lato crt he lato pc e non chiedere come devono essere collegati.
Se invece sei pigro e non vuoi aggiungere il filo per il vsync puoi miscelare i sincronismi della vga con una porta XOR e inviare il risultato nell'ingresso hsync del crt che provvederà alla separazione.
Inviato: 28/06/2006, 9:33
da Andreaxfactor
Penso che aggiungerò il cavo! grazie mille e scusate ma non avevo capito al 100%..
grazie ancora
Inviato: 01/07/2006, 11:02
da Andreaxfactor
ho appena parlato con il riparatore di televisori...ha guardato dove porta il cavo mancante sulla scheda stampata... e dice che porta ad una massa. Secondo lui il monitor non supporta la frequenza verticale...
Ma come? è possibile?
ha detto che potrebbe vedere di fare un circuito che dalla VGA unisce i due sincronismi (H e V) in modo da far arrivare il segnale al monitor...
che ne dite? è possibile che il monitor non supporti il Vsync?
Inviato: 03/07/2006, 15:06
da lutherblissett
Andreaxfactor ha scritto: è possibile che il monitor non supporti il Vsync?
NO, cambia riparatore di monitor.
Se vuoi farti il circuito di miscelazione ecco la ricetta:
1 74ls86 o in alternativa 1 74hc86
1 socket 14 pin
pezzettino di basetta millefori per montare il 7486
filo conduttore mutlicoloredi sezione 0.25 mm2
saldatore
stagno e pepe quanto basta
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 20 min.
Prendere il socket e posizionarlo sulla basetta millefori, saldare i vari pin alla basetta facendo attenzione a non creare cortocircuiti. Collegate dei fili di 20 cm di lunghezza ai pin seguenti:
1 filo giallo (hsync in)
2 filo verde (vsync in)
3 filo bianco (comp sync out)
7 filo nero (gnd)
14 filo rosso (+5v)
Ora collegate i fili che spuntano dalla basetta ai segnali della vga (pin 2,3), all'ingresso crt (pin 7) e collegate il pin 7 sia ad una massa del pc che ad una massa del crt. Il pin 14 deve essere collegato a +5v
A questo punto avete realizzato il vostro miscelatore, ricordatevi di inserire il 7486 prima dell'us, buon appetito
Inviato: 03/07/2006, 20:44
da Andreaxfactor
Ma tu sei ancora convinto che basti inserire un nuovo cavo nell'alloggiamento del V sync? o dici che mi conviene usare la ricetta che mi hai dato?
Inviato: 04/07/2006, 11:58
da lutherblissett
Andreaxfactor ha scritto:Ma tu sei ancora convinto che basti inserire un nuovo cavo nell'alloggiamento del V sync? o dici che mi conviene usare la ricetta che mi hai dato?
Sì, a meno che non sia stata fatta qualche modifica al tuo monitor.
Il monitor ha bisogno di entrambi i sincronismi, se viene fornito quello composito la circuiteria interna lo separa nelle due componenti, ecco perchè c'è sempre un pin di sincronismo verticale.
Fai una foto del lato saldature del connettore di ingresso così gli diamo un'occhiata.
Inviato: 08/07/2006, 12:16
da Andreaxfactor
Io ho fatto due foto ma non so se possono andare..dimmi tu

se quella che ti serve è la seconda te ne scatto una di migliore...

[/url]