Pagina 1 di 1

Problema sostituzione ventole

Inviato: 02/03/2018, 19:32
da 573° utente
Buongiorno a tutti!! :)

Scusate se disturbo ma ho un piccolo quesito da proporvi

ho un cabinato indy 500 (twin)
il problema sono le ventole, sono molte e quando accendo fanno troppo rumore
senza dubbio se fossi in sala giochi neanche le sentirei ma il problema è che ho il cabinato in un condominio e dovendo tenere i volumi bassi le sento eccome, praticamente sento solo quelle prima ancora dell'audio del cabinato <-on_lol->
siccome sono necessarie e non posso farne a meno vorrei sostituirle con ventole meno rumorose, possibilmente molto silenziose se non chiedo troppo alla tecnologia attuale

al momento le ventole sono queste
Immagine
non sarebbero niente male se solo non producessero 30 decibel di rumore ciascuna

per favore sapete consigliarmi come sostituirle al meglio?

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 03/03/2018, 11:28
da cip060
Non vedo nessun problema sinceramente prendi le misure e prendi le ventole piu' o meno simili a quelle caratteristiche
vedo che sono a 100V be le ventole da pc sono a 12V direi che risparmieresti sicuramente in bolletta della luce sostituendole con delle ventole sicuramente migliori di quelle che avranno come minimo 20 ANNI!!

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 03/03/2018, 18:57
da 573° utente
certamente sono vecchie, sono le ventole originali di un cabinato del 1996

il problema è che:
1- non ho ben chiaro se devo rispettare il voltaggio e devo prenderle per forza da 100v
2- quelle in vendita non hanno mai o quasi mai in descrizione i decibel che raggiungono

non posso comprarle per tentativi <-on_sad->

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 06/03/2018, 23:13
da Lomba77
A 100V c'è meno scelta, ad esempio le AC Infinity AXIAL 1225 sono 120x120, simili alle tue e consumano circa la metà e parliamo di 30db di rumore. Se hai la possibilità di utilizzare un'alimentazione a 12 V puoi trovare ventole attorno ai 20 dB(A) ventole per silent pc o scendere a 17 dB(A) ventole per ultra silent pc. Tieni presente che il rumore è in scala logaritmica quindi tra 17 e 20 la variazione di pressione sonora è importante, due esempi: conversazione normale a 1 m --> 0-60 dB; stanza silenziosa --> 20-30 dB; respiro umano rilassato a 3 m --> 10 dB
Soglia di udibilità a 1 kHz --> 0 dB (0,00002 Pa).

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 12/03/2018, 21:27
da 573° utente
io di alimentatore ho quello del cabinato... però ancora non ho capito se devo rigorosamente rispettare il voltaggio della ventola attuale (100v) o anche se ne attacco una da 12v non succede niente di male e funziona comunque

ah... per la cronaca le ventole da sostituire sono 6, praticamente sembra un aereo in fase di decollo aiutoooooo :D

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 13/03/2018, 14:11
da Lomba77
Se usi i cavi che hai già devi alimentare a 100V (prova a misurare la tensione reale perchè dovrebbe essere 110V).
Per i 12v invece, se il tuo alimentatore è quello originale, ha le uscite a 12 ma non le puoi usare perchè la potenza assorbita supererebbe quella supportata dall'alimentatore.
Se vuoi stare su ventole a 12V ti converrebbe prendere un trasformatore 110Vac / 12 Vcc da collegare tra la tua alimentazione originale e le ventole (un alimentatore switch sui 20W ti costerebbe una decina di euro).

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 13/03/2018, 21:09
da 573° utente
troppo complicato, non sostituirò l'alimentatore originale
di conseguenza mi rimane solo da trovare quelle da 100v meno rumorose di 30 decibel, sfortunatamente sembrano essere molto rare, senza badare al prezzo di tutte quelle che ho visto per ora le mie vecchie ventole sono ancora la scelta migliore (ed hanno oltre 20 anni, pazzesco)

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 14/03/2018, 9:36
da cip060
Perchè scusa li lo vuoi sostituire? Mettine uno solo per le ventole!!!

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 14/03/2018, 20:41
da 573° utente
cip060 ha scritto: 14/03/2018, 9:36 Perchè scusa li lo vuoi sostituire? Mettine uno solo per le ventole!!!
perchè sono veeeeeeecchie e sono 6 x 30 decibel l'una = taaaaanto rumore (e non sto in un capannone ma in un condominio)

ecco sì metterne uno esclusivo per le ventole è una possibilità

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 14/03/2018, 22:20
da cip060
Intendevo dire metti un alimentazione a parte e ventole da pc a, 12v!!!

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 15/03/2018, 12:59
da 573° utente
cip060 ha scritto: 14/03/2018, 22:20 Intendevo dire metti un alimentazione a parte e ventole da pc a, 12v!!!
Avevo capito perfettamente <-on_wink->

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 15/03/2018, 13:38
da ILSOGNODIUNAVITA
573° utente ha scritto: 12/03/2018, 21:27 io di alimentatore ho quello del cabinato... però ancora non ho capito se devo rigorosamente rispettare il voltaggio della ventola attuale (100v) o anche se ne attacco una da 12v non succede niente di male e funziona comunque
ah... per la cronaca le ventole da sostituire sono 6, praticamente sembra un aereo in fase di decollo aiutoooooo :D
"""non ho capito se devo rigorosamente rispettare il voltaggio della ventola attuale (100v) o anche se ne attacco una da 12v non succede niente di male e funziona comunque"""
Ovvio che se sostituisci le ventole mettendole a 12 volt non potrai collegarle ai fili esistenti a 110 volt ma dovrai collegate le ventole a una uscita dell'alimentatore dove ci sono i 12 volt, magari tutte le ventole sono collegate a un loro circuito e potrai, se è così, i due fili circuito ventole all'uscita 12 volt alimentatore.

Per avere ventole silenziose devi scegliere quelle a basso numero giri e comunque se cerchi bene in rete vedrai una gamma molto vasta di ventole di tutti i tipi modelli e prezzi, numero giri e decibel ,
Ne ho preso un tipo a 12 volt basso numero giri e pochi decibel che aveva anche il potenziometro di serie per regolare i giri, l'ho messo in un registratore video che era posizionato in camera e di notte la sua ventolina era una sirena insopportabile, questa ventola grande una decina di centimetri aggiunta al posto dell'altra tolta non la senti neppure.

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 16/03/2018, 0:36
da acordo76
mmmmmm... io opterei per una button box con 6 interruttori a levetta! vado contro tendenza e mi tirerò dietro qualche parolaccia, ma quelle ventole servivano in sala giochi, dove i cab erano attaccati l' uno all' altro ed erano accesi 10 ore consecutive e più... dando per scontato (spero :D) che tu faccia un uso assai meno intensivo del cab, io spegnerei qualche ventola (ovviamente da verificare la cosa con qualche test), tuttavia io ho adottato più volte questa soluzione supersprint, daytona, etc.. senza alcun problema

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 16/03/2018, 15:04
da Lomba77
Visto che non ne vieni a capo ti dico cosa farei io... Le ventole originali sono 100Vac e consumano circa 14W x6, la ventola che ti consiglio è la Nocuta NF-S12B-redux-700 alimentazione richiesta 12Vcc 0.6W cad. e le alimenti con Meanwell PS-15-12 Open Frame 12V / 1,25A oppure se lo preferisci chiuso Meanwell RS-15-12 Boxato 12V / 1,3A.
Quindi il tuo alimentatore (che è in grado di gestire tensioni in ingresso 85 ~ 264 VAC) lo colleghi al posto di una ventola originale, in uscita dall'alimentatore colleghi le 6 ventole nuove.
L'alimentatore occupa circa lo spazio di un pacchetto di sigarette e le ventole sono grandi uguali alle tue ma più sottili (120x120x25), i consumi passeranno da 84w a circa 5w, il rumore dovrebbe portarsi dai 34dBA ai 7dBA, le ventole costano 15 €/cad e l'alimentatore sui 10€. Unica differenza è nella portata d'aria che da 138 m3/h passi a 56 m3/h, personalmente non lo vedo un problema visto che è installato in casa, quindi non raggiungerai mai temperature ambiente equiparabili alle sale giochi in riva al mare magari sotto una tettoia in lamiera! Aumentare la portata è possibile ma ricorda che equivale ad un'aumento di rumore, tipo che per avere 107 m3/h avresti 17.8dBA con Nocuta NF-S12A FLX.

Spero di essere stato di aiuto.

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 19/03/2018, 20:33
da 573° utente
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, siete stati molto utili e sicuramente faranno comodo anche ad altri, grazie <-thumbup->
ora vedo quale realizzare, comunque sì i cabinati li uso poco... ma ci tengo molto <-on_wink->

Re: Problema sostituzione ventole

Inviato: 20/03/2018, 9:08
da Lomba77
Mi è stato chiesto in privato ma lo riporto qui perchè può essere utile anche ad altri... domanda 1) le ventole consigliate hanno 3 pin invece di due; si hanno tre pin ma colleghi solo le alimentazioni e il terzo pin lo lasci scollegato (è la regolazione di velocità)
2) cosa sia il Meanwell... è forse un apparecchio che dovrei collegare tra l'alimentatore e le 6 ventole? si è quella cosa che ti trasforma l'alimentazione originale da 100V (vecchie ventole) ai 12V delle ventole consigliate, ha i terminali di collegamento per gli ingressi (100V) e i due di uscita (12V). Le ventole si collegano in parallelo ai terminali di uscita.