Pagina 1 di 2

IL COLPETTO

Inviato: 26/02/2018, 22:02
da Hikikomori
Ho cercato dappertutto, non saprei nemmeno come definirlo bene nè in italiano nè in inglese sui vari forum e sò già che dovrà chiamare un tecnico.

Ma così, quasi per scrupolo, ho deciso di scrivere un post qui.

Il monitor del mio arcade ultimamente "salta" (effetto come se saltasse la corrente), e diventa tutto nero e si sente una sorta di rumore tipo statico, '''bzzz'''. Se dò un colpetto al lato dell'arcade, ritorna la schermata e va via il bzzz (che penso rimanga comunque ma molto meno fragoroso) spesso sta ore senza farlo, altre lo fà ogni cinque minuti e voglio smetterla di "picchiare" il mio cabinato, e risolvere questo problemino, se risolvibile, una volta per tutte. O il più possibile almeno. Mi sà che di problema in problema, sta arrivando l'ora del mio caro tubo.

Se riesco, cercherò di fare un video e caricarlo.
Più che altro perchè quando ero bambino ''il colpetto'' era un gesto piuttosto comune, e ho pensato che potrebbe essere una FAQ. <-help2->

Grazue in anticipo :)

Re: IL COLPETTO

Inviato: 26/02/2018, 22:25
da elmet
Semplice, è una saldatura rotta, se hai capacità nel saldare a stagno ribalta il telaio e cercala , probabilmente nel circuito di deflessione o nel verticale, se invece no lascia stare, ma ti conviene di ripararlo il prima possibile per evitare danni aggiuntivi

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/02/2018, 0:17
da Hikikomori
Ho notato che a volte và sul nero, ma altre fà una specie di schermata flash, dove un quadrato si racchiude ad una linea orizzontale, tipo in loop.

Forse è il verticale che dicevi..

.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/02/2018, 9:55
da elmet
Sicuramente sarà il verticale, comunque vanno controllate visivamente tutte le saldature e rifare quelle necessarie

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/02/2018, 11:46
da oldgames
Prenditi un paio di ore e ripassa tutte le sadature.... e vedrai che il problema sparisce

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/02/2018, 13:17
da Tox Nox Fox
Sembra il titolo di uno di quei film con Banfi, Vitali .. 😂😂

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/02/2018, 13:42
da Hikikomori
oldgames ha scritto: 27/02/2018, 11:46 Prenditi un paio di ore e ripassa tutte le sadature.... e vedrai che il problema sparisce
Eh, un paio d'ore magari se sei uno che lo fà spesso.
Io non so manco scaricare il tubo. Magari stacco la ventosa e muoro <-lol->

A proposito, come si fa a a capire se ha l'auto scaricamento il mio cab?

Re: IL COLPETTO

Inviato: 24/03/2018, 19:01
da Hikikomori
Ancora non sono riuscito a chiamare il tecnico, spero Lunedì.

Intanto a volte fà così: https://youtu.be/6l6Ci8lsPfM

Altre parte normale, pensavo fosse un problema dello schedino attaccato tubo che faceva un pò di gioco.

Inserendolo meglio prima andava, ora si accende ma va subito in protezione il cabinato (immagino.) Sento che si scarica tipo come quando lo spegni.

Sò saldare, mi piacerebbe imparare a fixarnelo da solo ma la ventosa mi fà un pò paura. Se muoio non posso giocarci comunque :(

Il tecnico comunque lo chiamerò, ma iniziare a capire man mano che problemi ha, sarebbe fantastico.
È un Intervideo 25" del 98 comunque.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 24/03/2018, 23:06
da Hikikomori
Bho, adesso và Immagine

Andava sempre in protezione ogni volta che lo accendevo, ho abbassato tutto il potenziometro 'screen' e acceso, non ho sentito la scarica che mi faceva capire che andava in protezione, giro davanti e c'era l'immagine. Ritaro la luminosità ed è tutto ok.

Continuo a non capire quale sia il problema, se era lo schedino attaccato al tubo un po 'loose', se cè qualche disturbo sul flyback, a guardare le due elettroniche (scheda grande e cazzillo piccolo) non sembra ci siano particolari rigonfiamenti o bruciature, forse solo un pò di polvere?

Non saprei.. Proprio no..
Continuo questo sabato sera con compagna influenzata a smanettere dentro al mio cabby.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 24/03/2018, 23:23
da elmet
Puoi fare una foto dell'elettronica? Dal video postato da l'impressione che al momento del difetto l'alimentazione sia più bassa o mal filtrata, esempio un condensatore con un piedino dissaldato, controlla quello montato sulla linea di alimentazione dell'eat , uno grosso da 100-120 microfarad 250 volt

Re: IL COLPETTO

Inviato: 24/03/2018, 23:51
da Hikikomori
elmet ha scritto: 24/03/2018, 23:23 Puoi fare una foto dell'elettronica? Dal video postato da l'impressione che al momento del difetto l'alimentazione sia più bassa o mal filtrata, esempio un condensatore con un piedino dissaldato, controlla quello montato sulla linea di alimentazione dell'eat , uno grosso da 100-120 microfarad 250 volt
Immagine

Dici lui? Quindi è legato al potenziometro 'screen' perchè più luminosità vuoi, più si sforza questo condensatore? (mi chiedevo del perchè andasse in protezione)

Lo ha fatto di nuovo poco fà, e dando un piccolo colpetto sulla parte metallica del telaio che sorregge l'elettronica, in corrispondenza di lui ed è tornato subito. Non sò se sia un caso.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 25/03/2018, 12:33
da elmet
Nel punto segnato in rosso, il condensatore è attorniato da una vistosa macchia che a vista sembra liquido elettrolitico, dovresti smontarlo per vedere se di sotto e corroso, i segni in bianco sono, uno è il condensatore sul primario, in teoria un falso contatto non si avvierebbe nemmeno l'alimentazione, spento totale, mentre gli altri sono condensatori di filtro sull'alimentazione secondaria e potrebbero creare il difetto.
Ora, per ci vuole una visione del telaio lato saldature, per vedere dove si trova la saldatura rotta, tralasciando di staccare la ventosa puoi fare delle foto del telaio sul lato saldature,? Stando attento nel girare il telaio a non forzare la neck attaccata al cinescopio, casomai delicatamente la stacchi, se poi devi proprio staccare la ventosa, o lasci un bel po' il monitor spento affinché la carica si allenta, oppure con un giravite ben isolato lo colleghi con un filo alla massa del cinescopio e poi lo inserisci sotto la ventosa senza graffiare niente finché non avviene la scarica, da premettere che la scarica non è mortale come dicono in tanti ma sicuramente un po' di dolore al braccio lo senti.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 25/03/2018, 13:40
da Hikikomori
Ad un occhiata velocissima quello in basso nel cerchio bianco è gonfio..

Re: IL COLPETTO

Inviato: 25/03/2018, 13:41
da Hikikomori
Hikikomori ha scritto: 25/03/2018, 13:40 Ad un occhiata velocissima quello in basso nel cerchio bianco di destra è gonfio..

Re: IL COLPETTO

Inviato: 25/03/2018, 17:52
da elmet
Non lo sembra, e comunque il problema non è un condensatore in perdita, avrebbe dato problemi continui, ma una saldatura difettosa, dato che picchettando sul telaio il difetto scompare

Re: IL COLPETTO

Inviato: 26/03/2018, 16:29
da Hikikomori
elmet ha scritto: 25/03/2018, 12:33
Ora, però ci vuole una visione del telaio lato saldature...
Immagine

Immagine

Re: IL COLPETTO

Inviato: 26/03/2018, 21:06
da elmet
Ok, diciamo che c'è molto da lavorare ci sono tante saldature da rifare, appena mi metto ad pc te le segno. Nella foto te ne ho segnato una che sicuramente e quella che ti crea il difetto, è su un condensatore .
Innanzitutto procurati del diluente nitrico antinebbia e con un pennello con setole tagliate, cosi diventa più rigido, lo passi tranquillamente sulle saldature, vedrai che tutto diventa lindo e pulito, stai tranquillo che con il diluente non crei danni, poi rifai la saldatura, prima aggiungi del stagno nuovo poi lo ritogli e rifai di nuovo la saldatura, fai così anche con le altre che sembrano difettose

Re: IL COLPETTO

Inviato: 26/03/2018, 21:07
da elmet
Ok, diciamo che c'è molto da lavorare ci sono tante saldature da rifare, appena mi metto ad pc te le segno. Nella foto te ne ho segnato una che sicuramente e quella che ti crea il difetto, è su un condensatore .
Innanzitutto procurati del diluente nitrico antinebbia e con un pennello con setole tagliate, cosi diventa più rigido, lo passi tranquillamente sulle saldature, vedrai che tutto diventa lindo e pulito, stai tranquillo che con il diluente non crei danni, poi rifai la saldatura, prima aggiungi del stagno nuovo poi lo ritogli e rifai di nuovo la saldatura, fai così anche con le altre che sembrano difettose

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/03/2018, 14:44
da Hikikomori
Quella saldatura che mi hai indicato è perfetta.

Re: IL COLPETTO

Inviato: 27/03/2018, 16:23
da elmet
Controlla anche qui