Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
Buongiorno, guru dell'elettronica !
Vorrei chiedervi se qualcuno o più di qualcheduno di voi volesse cimentarsi nella duplicazione di questa scheda :
http://www.zektor.com/zvg/index.html
Che, per chi non la conosce, riceve da una porta parallela dei dati da una versione modificata di mame e li converte in un segnale X/Y per pilotare un monitor vettoriale.
Purtroppo questa scheda è fuori produzione da anni ed è introvabile quasi quanto i monitor di questo genere.
Ne esiste una versione più moderna che sfrutta l' usb, ma non è a colori.
Questo ovviamente è solo uno dei due step necessari alla perfetta emulazione. Il secondo è trasformare un monitor da raster a vettoriale, ma un passo alla volta.
Che dite, si potrebbe fare ?
Vorrei chiedervi se qualcuno o più di qualcheduno di voi volesse cimentarsi nella duplicazione di questa scheda :
http://www.zektor.com/zvg/index.html
Che, per chi non la conosce, riceve da una porta parallela dei dati da una versione modificata di mame e li converte in un segnale X/Y per pilotare un monitor vettoriale.
Purtroppo questa scheda è fuori produzione da anni ed è introvabile quasi quanto i monitor di questo genere.
Ne esiste una versione più moderna che sfrutta l' usb, ma non è a colori.
Questo ovviamente è solo uno dei due step necessari alla perfetta emulazione. Il secondo è trasformare un monitor da raster a vettoriale, ma un passo alla volta.
Che dite, si potrebbe fare ?
Ultima modifica di vega il 04/01/2018, 12:04, modificato 1 volta in totale.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ricostruire la scheda zektror per emulazione di giochi vettoriali
Si trovano i monitor? Per fare la scheda non dovrebbe essere un problema... la stessa cosa credo che non si possa dire per il monitor
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: ricostruire la scheda zektror per emulazione di giochi vettoriali
Mi rispondo da solo. Esistono alcune guide per l’hack di un comune crt per renderlo vettoriale. La cosa è fattibile anche se decisamente complessa.
Sarebbe da controllare meglio queste guide, per capire ogni singolo passaggio e vedere se sono ripetibili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe da controllare meglio queste guide, per capire ogni singolo passaggio e vedere se sono ripetibili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ricostruire la scheda zektror per emulazione di giochi vettoriali
Dunque, sto continuando a studiare storia del retrogaming LOL e ho scoperto (ma in effetti come poteva essere altrimenti) che anche i CRT vettoriali usano una shadow mask come i CRT tradizionali. Questo almeno in linea di principio significa che l'aspetto che si vede per esempio in Asteroid, che è monocromatico, è diverso dai giochi a colori. Vuol dire che i vettoriali a colori non hanno quella drammatica brillanteza, aloni e scie luminose ? Purtroppo sono decenni che non ne vedo dal vivo.
Vorrei capire, o meglio vedere, di quanto si discostano i 3 casi :
1) gioco originale vettoriale su monitor vettoriale
2) emulazione Vectormame su CRT modificato
3) emulazione totale con AAE almeno su schermo CRT SuperVga con un risoluzione che riduca al minimo il raster.
Per la terza ci vuole poco, per la seconda ne stiamo parlando qui, la prima... non saprei dove andare, qualcuno in italia che ha un vettoriale a colori ?
Ciao
Vorrei capire, o meglio vedere, di quanto si discostano i 3 casi :
1) gioco originale vettoriale su monitor vettoriale
2) emulazione Vectormame su CRT modificato
3) emulazione totale con AAE almeno su schermo CRT SuperVga con un risoluzione che riduca al minimo il raster.
Per la terza ci vuole poco, per la seconda ne stiamo parlando qui, la prima... non saprei dove andare, qualcuno in italia che ha un vettoriale a colori ?
Ciao
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Re: ricostruire la scheda zektror per emulazione di giochi vettoriali
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Re: ricostruire la scheda zektror per emulazione di giochi vettoriali
Pensavate che me la sono messa via eh ? Invece nemmeno per sogno hehehe.
Allora, non c'è nessuno che vuole affrontare con me questa sfida ?
Gli step sono 2 :
1) duplicare la zektor e testarla (con un oscilloscopio o per cominciare su un vectrex)
2) modificare dei CRT esistenti per trasformarli in vettoriali.
Per il primo step, quancuno ha dimestichezza con CAD per PCB in modo da poter avere un file da dare in pasto a qualche fabbrichetta di circuiti stampati ?
Per il secondo non sono troppo spaventato, in diversi lo hanno già fatto, su youtube ci sono le prove.
Allora, non c'è nessuno che vuole affrontare con me questa sfida ?
Gli step sono 2 :
1) duplicare la zektor e testarla (con un oscilloscopio o per cominciare su un vectrex)
2) modificare dei CRT esistenti per trasformarli in vettoriali.
Per il primo step, quancuno ha dimestichezza con CAD per PCB in modo da poter avere un file da dare in pasto a qualche fabbrichetta di circuiti stampati ?
Per il secondo non sono troppo spaventato, in diversi lo hanno già fatto, su youtube ci sono le prove.
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
Più che altro un grosso scoglio è il codice dentro il processore della scheda... Io non sono ferrato in materia, è recuperabile ?
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
qui http://www.vectorvga.com/ hai qualcosa per usare le pcb originali, giusto ?
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
Questi apparati convertono i segnali da vettoriale a raster. Niente di interessante per quello che ho in mente. Ho invece contattato la Zektor, che mi ha confermato che non hanno alcuna intenzione di produrre ancora quella scheda (non capisco perchè tanta ostinazione a lasciare nell'oblio un prodotto così geniale).Tox Nox Fox ha scritto: ↑07/01/2018, 10:25 qui http://www.vectorvga.com/ hai qualcosa per usare le pcb originali, giusto ?
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
sì per carità, era per capire se avevo inteso bene, cioè fanno l'esatto opposto di quello che serve a te
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
mi ero perso la discussione...
sulla base della mia esperienza posso dire tre cose
1 un sacco di gente parla di convertire un raster in vector ma non sono quasi mai televisoristi e comunque non ne ho mai visto uno (fore un filmato una volta che puzzava di fake). A parte il circuito HV non vedo come si possa riciclare il resto (che non serve)
2 rifare la zvg è effettivamente complicato. sebbene gli schemi siano pubblici, è un'opera "giovanile" che ha un sacco di opzioni e bisognerebbe spenderci un sacco di tempo in testing per riprodurla così com'è. Ha delle regolazioni pazzesche sul processore che non so fino a che punto valga la pena riprodurre.
credo ivece che una versione semplificata si possa fare abbastanza facilmente. Per esempio come inerfaccia di studio si può prendere il convertitore che zaccaria fece per le schede cinematronics che converte il segnale parallelo in analogico vettoriale compatibile con gli hantarex vector. La gestione del colore è una stupidata perché basta riprodurre x 3 il segnale z. Per il controllo del pincushon e roba simile invece consiglio di lavorare sull'output con gli operazionali "incrociati" come da scheda di tempest, quindi tutto in analogico. Una bella breadboard da 40cm di lato dovrebbe bastare
3 sbattersi per attaccare un mame a un monitor vettoriale mi sembra accanimento terapeutico, ma in gioventù l'ho fatto anch'io (durato 3 mesi poi da multivector mame è diventato multivector senza mame) per cui chi è senza peccato scagli il primo vettore!!
approfondimenti:
l'interfaccia di cui parlavo prima è in realtà una rielaborazione di parte dell'elettronica del TV cine con operazionali LV alla fine. trovi gli schemi nei manuali online di space pirate o space fortress (sound board)
Ah quanti ricordi, correva l'anno.... 2006 credo
buon lavoro va là
sulla base della mia esperienza posso dire tre cose
1 un sacco di gente parla di convertire un raster in vector ma non sono quasi mai televisoristi e comunque non ne ho mai visto uno (fore un filmato una volta che puzzava di fake). A parte il circuito HV non vedo come si possa riciclare il resto (che non serve)
2 rifare la zvg è effettivamente complicato. sebbene gli schemi siano pubblici, è un'opera "giovanile" che ha un sacco di opzioni e bisognerebbe spenderci un sacco di tempo in testing per riprodurla così com'è. Ha delle regolazioni pazzesche sul processore che non so fino a che punto valga la pena riprodurre.
credo ivece che una versione semplificata si possa fare abbastanza facilmente. Per esempio come inerfaccia di studio si può prendere il convertitore che zaccaria fece per le schede cinematronics che converte il segnale parallelo in analogico vettoriale compatibile con gli hantarex vector. La gestione del colore è una stupidata perché basta riprodurre x 3 il segnale z. Per il controllo del pincushon e roba simile invece consiglio di lavorare sull'output con gli operazionali "incrociati" come da scheda di tempest, quindi tutto in analogico. Una bella breadboard da 40cm di lato dovrebbe bastare

3 sbattersi per attaccare un mame a un monitor vettoriale mi sembra accanimento terapeutico, ma in gioventù l'ho fatto anch'io (durato 3 mesi poi da multivector mame è diventato multivector senza mame) per cui chi è senza peccato scagli il primo vettore!!
approfondimenti:
l'interfaccia di cui parlavo prima è in realtà una rielaborazione di parte dell'elettronica del TV cine con operazionali LV alla fine. trovi gli schemi nei manuali online di space pirate o space fortress (sound board)
Ah quanti ricordi, correva l'anno.... 2006 credo
buon lavoro va là
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
Grazie mille Vernimark_again per le tue competenze e per la risposta che ho letto con enorme interesse... posso un paio di domande ?
1) tecnicamente è fattibile, ma rifare in maniera artigianale una bobina del gioco con le impedenze giuste, rifare o recupeare la scheda di deflessione X Y che va a pilotare il gioco e poi risistemare il tutto (pincushion, convergenza) è una operazione tutt'altro che veloce. Ma è anche l'unica a meno di non avere sottomano un monitor vector.
2) mi puoi indicare meglio questo percorso ? Si trovano gli schemi del vettoriale di hantarex ? Magari sarebbe più facile tentare di ricostruirne un monitor del genere, dato che gli esperimenti all'estero sono tutti basati su elettroniche wells gardner o electrohome. (ho visto sul sito di andysarcade.de che le foto delle schede del monitor sono tue... mi inchino)
3) come funziona un multivector senza mame ?


Grazie ancora
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
1 starò a guardare 
2 http://www.vernimark.com/arcade/archive ... manual.pdf pagina 25
3 funziona che mi ero inventato un'interfaccia universale, avevo costruito un adattatore per ogni scheda vettoriale che avevo e le schede erano messe ripo "rack" nel cabinet e cambiavo il connettore all'uopo. Poi mi son stufato e ho cominciato a prendere i cab originali. ora ho
asteroids, battlezone, tempest, space duel, omega race, speed freak, space wars ITA, star hawk, space pirate (versione zac di rip off), space fortress (versione zac di star castle), da restaurare star castle US, armor attack rock ola, space wars ITA. boh forse ne ho dimenticato qualcuno.

2 http://www.vernimark.com/arcade/archive ... manual.pdf pagina 25
3 funziona che mi ero inventato un'interfaccia universale, avevo costruito un adattatore per ogni scheda vettoriale che avevo e le schede erano messe ripo "rack" nel cabinet e cambiavo il connettore all'uopo. Poi mi son stufato e ho cominciato a prendere i cab originali. ora ho
asteroids, battlezone, tempest, space duel, omega race, speed freak, space wars ITA, star hawk, space pirate (versione zac di rip off), space fortress (versione zac di star castle), da restaurare star castle US, armor attack rock ola, space wars ITA. boh forse ne ho dimenticato qualcuno.
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: ricostruire la scheda zektor per emulazione di giochi vettoriali
Marco ci siamo riusciti. Abbiamo riavvolto un giogo raster di un monitor Hantarex 900, solo il verticale e abbiamo avuto un'immagine stabile molto buona. Dobbiamo solo riallineare l'RGB dopo aver sfilato e rimesso gli anelli magnetici.vernimark_again ha scritto: ↑14/01/2018, 15:03 1 starò a guardare
2 http://www.vernimark.com/arcade/archive ... manual.pdf pagina 25
3 funziona che mi ero inventato un'interfaccia universale, avevo costruito un adattatore per ogni scheda vettoriale che avevo e le schede erano messe ripo "rack" nel cabinet e cambiavo il connettore all'uopo. Poi mi son stufato e ho cominciato a prendere i cab originali. ora ho
asteroids, battlezone, tempest, space duel, omega race, speed freak, space wars ITA, star hawk, space pirate (versione zac di rip off), space fortress (versione zac di star castle), da restaurare star castle US, armor attack rock ola, space wars ITA. boh forse ne ho dimenticato qualcuno.