Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
ecco fresco fresco di posta, il mio kit per assemblare il mio nuovo aiutante nelle riparazioni elettroniche!
Prova transistor (praticamente tutti i tipi dal bipolare a quello ad effetto di campo con autodiagnostica), ohmetro, capacimetro, induttanzimetro, frequenzimetro, generatore PWM, generatore di frequenze ed infine misuratore encoder rotativi....ecco alcune foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Ciao,
Ho provato a cercare qualcosa nel forum
Qualcuno può consigliarmi uno strumento con capacimetro per testare i condensatori?
Preferirei qualcosa di meglio di quelli da 20€ ma in rete mi sembra difficile trovare qualcosa di professionale senza sapere dove cercare.
Questo kit delle foto com'è andato a finire?
Un buon capacimetro nn è economico ma qualcosa di trova, io ne ho uno economico, non è il massimo ma è cmq utile x capire se il condensatore rispetta le specifiche i meno, nel caso si discostasse dal valore indicato dato il basso costo lo cambio senza pensarci troppo
@snuntz quello indicato da TheBaro ti assicuro che non è niente male anche per la misura dei condensatori, io l'ho messo a confronto con i miei strumenti da laboratorio (€€€ a 4 cifre prima della virgola) e gli sta dietro, un po' meno per le induttanze di valore elevato. Quello indicato misura sia ESR che perdita residua, naturalmente il condensatore non lo puoi misurare 'nel circuito' ma devi scollegare almeno un reoforo (pin) ed essere certo che sia scarico.
m2c
BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
bsurfer ha scritto: ↑24/08/2020, 10:20
@snuntz quello indicato da TheBaro ti assicuro che non è niente male anche per la misura dei condensatori, io l'ho messo a confronto con i miei strumenti da laboratorio (€€€ a 4 cifre prima della virgola) e gli sta dietro, un po' meno per le induttanze di valore elevato. Quello indicato misura sia ESR che perdita residua, naturalmente il condensatore non lo puoi misurare 'nel circuito' ma devi scollegare almeno un reoforo (pin) ed essere certo che sia scarico.
m2c
BS
reoforo...fantastico...è dai tempi in cui prendevo 5 in elettronica a scuola che non lo sentivo!!
bsurfer ha scritto: ↑24/08/2020, 10:20
@snuntz quello indicato da TheBaro ti assicuro che non è niente male anche per la misura dei condensatori, io l'ho messo a confronto con i miei strumenti da laboratorio (€€€ a 4 cifre prima della virgola) e gli sta dietro, un po' meno per le induttanze di valore elevato. Quello indicato misura sia ESR che perdita residua, naturalmente il condensatore non lo puoi misurare 'nel circuito' ma devi scollegare almeno un reoforo (pin) ed essere certo che sia scarico.
m2c
BS
Quello indicato nelle foto mi piace ma potrebbe essere troppo complicato per un principiante e poi non ci sono indicazioni su prezzo e dove si può acquistare
Ho letto del Peak LCR45 semplice e a costi accessibili, mi sembra un buon inizio, che ne dite?
scegli quello che più ti piace, hanno tutti la stessa base (GM328) e software con qualche piccola variazione, per quello che mi sembra tu debba fare è più che sufficiente, te lo assicuro.
BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]
Già arrivati ne ho presi 2 comincio con un pò di domande sperando in qualche vostro aiuto:
Copia di IMG_9075.jpg
uno non funziona manca il led :
Copia di IMG_9076.jpg
ho provato ad appoggiarci un diodo sui contatti ed è partito, teoricamente basta mettere un qualsiasi diodo o c'è il rischio di bruciare qualcosa?
Se metto un diodo + grande non c'è problema ma se troppo piccolo si brucia il diodo?
Posso testare il diodo di quello funzionante senza dissaldarlo?
Purtroppo non è incluso nessun manuale d'uso sto cominciando a cercare qualcosa in rete
per il montaggio un pò di intuito e non ci sono problemi
ora devo cominciare ad imparare come si usa ha veramente un sacco di funzioni
Ho iniziato con qualche condensatore per prova sembra funzionare ma come devo interpretare i valori?
La capacità sembra giusta ma ho provato a collegare un condensatore esploso 100µF 350V mi da valori che mi sembrano per un componente buono:
Copia di IMG_9077.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.