
Dopo un'oretta di lavoro totale, svariate ustioni da colla a caldo e madonne volanti, credo di aver completato il bartop. Agevolo qualche foto per mostrare la qualità della gomma, le dimensioni e l'effetto finale.
La sezione del profilo è questa. Il "risvolto" permette di coprire eventuali cazzate fatte nel momento del taglio dei laterali. Su un multistrato da 15mm con i vinili applicati, va un po' largo, ma è utilizzabilissimo

La gomma è molto morbida e permette delle pieghe anche estreme, anche se negli angoli <= 90° sarebbe meglio togliere un po' di gomma dal risvolto per facilitare la piegatura

Il bartop adesso è davvero terminato

Il risultato estetico per me è molto buono, sicuramente meglio dei profili cromati da tuning

La foto è venuta un po' mossa e non rende giustizia al piccolo...

Qui sotto una foto che mostra come il legno viene completamente coperto. Da notare la differenza con una foto analoga che ho postato in precedenza

Qui sotto invece il comportamento della striscia di gomma agli angoli. Andrebbe riposizionata, probabilmente, ma la lascerò così


Cos'altro aggiungere? La modanatura è di ottima qualità. Ne ho presi 5 metri per tenermi largo e infatti ne sono avanzati circa 70 cm. Per applicarla ho utilizzato la colla a caldo: consiglio di non esagerare con le quantità e procedere 10 cm per volta. Strisciata di colla, posizionamento della striscia, pressione con le dita, ripetere. Non abbiate paura di sbagliare. La colla a caldo è molto permissiva: in caso di errori basta scollare, rimuovere il grumo gommoso di colla e riprovare
