Pagina 1 di 1

Polo 25 differenze tra schema e circuito

Inviato: 13/09/2017, 16:51
da bluewave
Buongiorno, sto riparando un Hantarex Polo 25, dopo aver sostituito tutti i condensatori e vari componenti guasti continua a non accendersi. Il difetto che riscontro è il seguente: appena tento di accenderlo la resistenza R 255 scalda in modo anomalo, ho notato però che nello schema originale questa resistenza da un lato è collegata sul catodo del diodo D122 che a sua volta va con l'anodo verso massa mentre In realtà nella scheda in mio possesso c'è anche il ponte P152 (non riportato sullo schema) posizionato proprio accanto al diodo che lo mette brutalmente in corto forzando di conseguenza il passaggio di corrente sulla resistenza in oggetto verso massa facendola scaldare moltissimo. Qualcuno può spiegarmi come funziona questa parte di circuito? Nelle foto ho segnato i coponenti menzionati. Grazie.

Re: Polo 25 differenze tra schema e circuito

Inviato: 24/09/2017, 20:22
da raffuzzo53
se è stato messo un ponticello la R255 non serve a nulla,puoi staccare il filo rosso "ponticello",questo circuito non influisce sull'accensione e funzionamento del monitor ma può influire sull'immagine.

Re: Polo 25 differenze tra schema e circuito

Inviato: 10/10/2017, 16:24
da bluewave
Si, infatti dopo essermi consultato anche con altri utenti è emerso che togliendo il ponte P152 e lasciando il cavo rosso collegato viene alimentato il circuito di Video Test gestito da IC 102. Le soluzioni per far accendere il monitor sono 2: o va tolta R255 (equivale a scollegare il cavo rosso) facendo a meno del video test oppure va scollegato il ponte P 152. Resta il dubbio originale del perchè su molti monitor sono collegati entrambi e soprattutto come fanno a funzionare. Diciamo comunque problema risolto togliendo P152.