Pagina 1 di 2

Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 22/08/2017, 22:42
da TheBaro
ciao ragazzi...torno dopo un po' di assenza per problemi personali, ahime non risolti, ma con la necessità di sistemare quanto prima (entro assolutamente il 15 settembre) i monitor dei cab che l'associazione Arcade Italia ha da portare nei vari eventi...con l'aiuto dello staff stiamo già facendo dei bei passi, ma essendo i cab qui a Brescia da me e da crosa, dobbiamo per forza prendere in mano la situazione..e qui servite tutti voi, specialmente esperti tipo soyl, raffuzzo e naturalmente altri guru che magari avremo il piacere di conoscere in questa occasione...rispolvero le mie conoscenze di elettronica e vediamo di far ripartire quei maledetti monitor...

veniamo a noi
1° monitor è un Hantarex MTC9000 25" qui il manuale : http://www.arcade-museum.com/manuals-mo ... Manual.pdf

situazione attuale:
monitor non si accende, nemmeno i filamenti del tubo...resistenza da 30W scalda molto addirittura da fumare

componenti sostituiti:
finale verticale tda1625, il bu508, il tipl762 e il bdx53a

prove effettuate:
controllato e sostituito il fusibile F1 da 2A che era esploso, testato la Vdc ai capi della resistenza da 30 W 330 ohm( R105) e trovo 50Vdc in un capo e circa 160 Vdc dall'altro, testato trafo EAT tra i pin 1 - 3 suona (corto),5 - 6 suona e purtroppo anche tra l'1 - 5 suona, cosa questa che credo non sia un buon segno..

che ne pensate?

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 22/08/2017, 23:37
da inuyaksa
[mention]soyl[/mention] [mention]raffuzzo53[/mention]

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 22/08/2017, 23:52
da PaTrYcK
A monte della grossa resistenza hai correttamente 160vdc, mentre a valle devi avere circa 130vdc, fuma xche assorbe più del dovuto?
Prova a cambiarla

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 23/08/2017, 4:46
da soyl
TheBaro ha scritto: 22/08/2017, 22:42 purtroppo anche tra l'1 - 5 suona, cosa questa che credo non sia un buon segno..
Infatti. Bisogna vedere se il corto tra primario e secondario è dovuto a un corto interno al trasformatore o a un corto di qualche componente collegato al primario. Togli il BU508A e riprova la continuità tra 1 e 5 o meglio ancora succhia le saldature sui piedini 1 e 3 in modo che non siano in contatto con le piazzole e prova la continuità 1-5. Diciamo che la probabilità di un EAT in corto è alta.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 23/08/2017, 9:03
da TheBaro
EDIT: fatta la prova..succhiando via lo stagno, l'1 e il 5 non sono più in corto..quindi sembra un corto sulla scheda...
ho notato che il TR19 aka BU801 è il driver del piu grosso TR20 aka TIPL762...se il bu fosse in corto si spiegherebbe l'eccessivo calore della R da 30W...

adesso tenendo dissaldati l'1 e il 3 del trafo EAT, ai capi della r da 30 W ho 150 Vdc in uscita (SP4) e 180 Vdc in ingresso (SP3)....corto?

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 23/08/2017, 14:08
da soyl
Con le piazzole 1 e 3 separate dai piedini, il piedino centrale del finale orizzontale TR15 (BU508A) è in corto con la massa? Dissaldando il finale la piazzola del piedino centrale è ancora a massa o no? Se lo è vai a dissaldare uno dopo l'altro D12, D13, C36, C40, C41 finché la piazzola centrale del BU508A non è più a massa e controlla i componenti dissaldati fuori circuito in modo da capire qual è in corto.

Per vedere se il circuito di regolazione della tensione è a posto collega una lampadina da 40W al punto comune di R111, R112,R113, R118 che è anche uno dei piedini del connettore del giogo (che deve essere scollegato durante la prova). Per l'altro contatto della lampadina prendi una massa qualunque. Se i circuito è a posto devi avere 130VDC sulla lampadina.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 23/08/2017, 17:45
da TheBaro
il bu508 è buono e non è a massa il suo pin centrale...anche i diodi d12 e d13 sono a posto...
tra il centrale del bu508 e la massa ci sono circa 500 ohm, cosi come tra l'1 e il 5 del trafo delle EAT, (che dallo schema sono in parallelo 8-) )...la prova della lampadina si puo fare anche con una da 100 w al tungsteno?da 40w tradizionali nn ne trovo..

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 12:47
da soyl
E quindi il corto è sparito nel nulla? Se nella situazione iniziale c'era un corto tra i pin 1/3 e 5 del trasformatore, vuol dire che c'era anche tra il pin centrale del BU508A (che è collegato al 3 del trafo) e il 5 del trafo. Se scolleghi i pin 1/3 dal centrale del BU (cosa avvenuta dissaldando le piazzole) e il corto con la massa sparisce dal trafo vuol dire che deve essere sulle piazzole e quindi sul collettore del BU mentre ora dici che non c'è. Boh, qualcosa non è chiaro. Comunque fai la prova della lampada anche con 100w.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 14:25
da TheBaro
il mio tester è andato...rifaccio le prove con un altro tester...il corto non c'è...e nemmeno sul trafo tra il 1 e 5..sorry.. 8-)

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 17:53
da raffuzzo53
eccomi,è importante che controlli il c34 da 22 mf,se è da 160 volt è meglio che lo cambi con uno da 200 volt,se dalle misure ritieni che il trasformatore sia buono non rimane che quello.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 18:29
da TheBaro
ciao caro...ho fatto il recap completo e ho montato il c34 da 250v...per il trafo ho dei dubbi..leggo che l equivalente sembra essere l HR7107, ma poi leggi che quello non va bene e andrebbe invece l'HR6061...che ne dite?

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 18:37
da raffuzzo53
l'HR7107 ce li ho anche io ma preferisco non venderli,perché sono un po' debolucci,invece l'HR6061 non mi pare proprio che sia per un hantarex

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 18:42
da TheBaro
da manuale se cerco l'equivalente mi da l' HR7107 x l'mtc9110
http://www.vernimark.com/arcade/archive ... tc9110.pdf
th2 codice 28026030 1105-e048

Raffaele, al posto del 7107 cosa consiglieresti?

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 19:04
da raffuzzo53
un equivalente montabile è l'HR7215,basta piegare il piedino collegato ai trimmer fuoco e g2 e metterlo a massa,anche se hai un trasformatore eat per il polo 90 gradi, oppure per l'mtc 9300 sempre a 90 gradi.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 19:20
da TheBaro
ok grazie...il monitor è ripartitooooo...era un problema dell'isolamento del bu508a che quando lo rimontavi con la sua molletta al dissipatore, la mica dietro avendo perso isolamento buttava a massa il collettore e ovviamente il trafo non partiva...ecco perche il corto c'era e poi spariva...mi è venuto il dubbio e infatti saldato e inclinato in avanti in modo che non tocchi la aletta di raffreddamento, il monitor funziona....
miseriaccia!queste sono rogne!
intanto grazie mille a soyl e raffuzzo...ma non è finita...
resta la riga orizzontale a centro schermo...e si che il finale verticale l'ho cambiato...o si è ribruciato oppure non è alimentato... <-think->

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 19:40
da TheBaro
Sembrano sia passati gli unni.. 8-)

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 21:04
da soyl
TheBaro ha scritto: 24/08/2017, 19:20 resta la riga orizzontale a centro schermo...e si che il finale verticale l'ho cambiato...o si è ribruciato oppure non è alimentato... <-think->
Potrebbe non essere alimentato perché R94 è aperta.

Dalla foto vedo che è un 9110. Il traformatore suggerito da raffuzzo (HR7215) ha un EAT troppo bassa per tubi da 25"-28", poteva andare per i 14"-20".

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 24/08/2017, 22:58
da TheBaro
ok monitor riparato e perfettamente funzionante....servirebbero solo una scheda trimmer per le regolazioni e una per il pin cushion..qualcuno le ha?
grazie ancora a soyl e raffuzzo per le preziose dritte....ora arriva il secondo monitor da fixare!

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 25/08/2017, 1:07
da raffuzzo53
l'ho consigliato per l'mtc 9000,se lo monta su un mtc9110 certo che non va bene,
se hai bisogno delle due schede posso mandartele per posta.

Re: Hantarex MTC 9000 dell'associazione

Inviato: 25/08/2017, 16:59
da TheBaro
si grazie mille Raffaele...mandami in privato i contatti per il pagamento il costo e tutto che concludiamo la...