Pagina 1 di 2

Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 03/08/2017, 22:07
da bi5bo
Uno spinner oltre che con i giochi break-out like, ci permette di aprire le porte ad una serie di giochi di guida chie altrimenti sarebbero poco giocabili.
A mio avviso è quasi indispensabile. Più di una trackball.
Ecco come ho fatto:

Cosa ci serve:
• Uno spinner, di quelli “antistress” che vanno tanto di moda in questo periodo. Si trova in edicola
• Una basetta di legno di circa 10x8cm da bucare come in foto
• Un mini-mouse di scarso valore, si trova su amazon a 5-6 euro (quello in foto è grande ma bisogna usarne uno mini)
• Un mini-cd da 2.5 pollici.
• Una vite lunga almeno 8-10cm o in alternativa una barra filettata.
• Una manopola dal diametro di 40mm almeno
• Dadi e rondelle.

Immagine

Prendiamo lo spinner, e togliamo dallo stesso il cuscinetto a sfera.
Buchiamo al centro la basetta dello stesso diametro del cuscinetto a sfera.
Incolliamo il cuscinetto a sfera dentro il buco al centro della basetta, cercando di incollarlo il più in linea possibile e stando attenti a non fare andare la colla dentro le sfere del cuscinetto. Si può usare colla bicomponente o millechiodi. Io ho usato quest’ultima.
Smontiamo il mini-mouse, estraiamone la scheda e incolliamola sulla basetta dal lato lungo al centro. Come distanziatore dalla basetta al mouse possiamo usare del polistirolo appositamente bucato nei punti dove i componenti del mouse fanno più spessore. Anche qui il millechiodi o il bicomponente vanno benissimo. Io anche dissaldato la rotella e i pulsanti che non servono. Fissiamo anche il filo del mouse con un po’ di colla, in modo che non si strappi dal mouse.

Immagine

La vite lunga che abbiamo scelto dovrebbe essere dello stesso diametro del diametro interno del cuscinetto a sfera.
Sulla vite lunga fissiamo ciò che resta dello spinner giocattolo smontato, ci servirà per avere un po’ di peso e dare un po’ di inerzia alla rotazione.
Subito sopra fissiamo il Cd e inseriamo poi la vite dentro il cuscinetto a sfera facendo in modo che il cd giri a circa 2-5mm dal mouse incollato e che ci sia abbastanza lunghezza nella parte superiore per poter inserire la manopola. E’ molto importante questa parte, se girando il CD varia troppo la distanza dal mouse bisogna fare in modo che il cd sia il più parallelo possibile al mouse.
I 4 fori laterali sulla basetta ci serviranno per fissarlo alla plancia dove una volta fissato inseriremo sopra la nostra manopola.

Immagine

Le foto chiariscono tutto molto bene.
Come nota finale, consiglio di settare nel pannello di controllo una sensibilità del mouse molto bassa, in modo che l’escursione dello spinner sia maggiore, questo comunque è possibile sperimentarlo e trovare la giusta misura.

Spero possa essere utile. Allego anche il file pdf con le foto.

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 03/08/2017, 22:23
da wexus
Complimenti vivissimi,bella storia?

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 03/08/2017, 22:29
da motoschifo
Piace anche a me, pratico ed economico.
La manopola vuole bella resistente, altrimenti prima o poi finisce in due pezzi... almeno a casa mia! <-lol->

Re: RE: Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 03/08/2017, 22:30
da wexus
motoschifo ha scritto:Piace anche a me, pratico ed economico.
La manopola vuole bella resistente, altrimenti prima o poi finisce in due pezzi... almeno a casa mia! <-lol->
Qualche consiglio per la manopola? Anche di recupero...

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 03/08/2017, 22:42
da motoschifo
Vorrebbe pesante e resistente, di manopole vere e proprie non ne ho trovate in giro.
Quando riprenderò i lavori ai cab proverò a farne qualcuno di questi spinner, tanto per spendere 200 euro delle versioni "pro" (ne comprerei due) faccio sempre in tempo :)

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 04/08/2017, 7:50
da bi5bo
Ci sono le manopole della Ultimarc ma costano un rene.. :?
Io le ho trovate su Aliexpress, L'unico problema è che non hanno la vitina per stringerle, ma spessorando un pochino la vite con del nastro gommoso poi dovrebbero incastrarsi giù bene.
Non fa niente che siano pesanti, tanto ha dare inerzia alla rotazione c'è già lo spinner sotto il cd.

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 04/08/2017, 10:24
da acordo76
motoschifo ha scritto: 03/08/2017, 22:42 Vorrebbe pesante e resistente, di manopole vere e proprie non ne ho trovate in giro.
Quando riprenderò i lavori ai cab proverò a farne qualcuno di questi spinner, tanto per spendere 200 euro delle versioni "pro" (ne comprerei due) faccio sempre in tempo :)
questa realizzazione è davvero ben fatta, ne ho viste e provate tante negli anni, e questa è stata fatta davvero bene!
...io metto sempre gli spinner, ma utilizzando la smartasd posso evitare l' utilizzo di mouse ed utilizzare degli encoder rotativi, come manopola metto quelle degli ultimarc, su arcadeworlduk costano poco meno di 10€... insomma alla fine 20€ a spinner finito, ho passato le stesse info già a molti utenti del forum che li hanno montati
spinner.jpg

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 04/08/2017, 12:34
da bi5bo
Grazie acordo, è una cosa molto artigianale ma funziona.
E grazie anche per la dritta delle manopole. Su ultimarc mi pare di averle viste a più di 20 euro. Quelle che ho usato io le ho trovate intorno ai 2-3 euro l'una.
Volevo provare anche io con un encoder rotativo, ma però è obbligatorio avere la smartasd?
Non c'è modo di collegare un encoder ad una porta usb? o ps2 al limite?

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 04/08/2017, 14:18
da acordo76
gli encoder rotativi funzionano con protocollo "grey code", la smartasd legge i segnali e ti permette di assegnargli la funzione mouse asse x o y, sinceramente non sò se c'è un encoder "ad hoc", per quello che mi riguarda dopo aver fatto decine di hack ed aver provato quasi tutte le schede in commercio, mi trovo troppo bene con la smartasd e con il supporto di Picerno che mai più mi rivolgerò altrove...

d' altronde lo spinner che hai realizzato tu mi pare davvero ottimo ed hai anche il surplus di poter aggiungere peso sull' asse, cosa che con gli encoder rotativi è quasi sempre impossibile

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 04/08/2017, 15:12
da bi5bo
La smartasd così come la Jammaasd sono delle schede bellissime, solo che a me al momento servirebbero solo per lo spinner.
Il mio progetto funziona bene in condizioni normali, se lo fai girare molto veloce non va più. Ricordo un gioco di guida degli anni 70 che aveva due volanti che si facevano girare velocemente per poter stare in strada.
Sto pensando come risolvere questo problema.

Re: RE: Re: RE: Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 06/08/2017, 11:44
da dR.pRoDiGy
wexus ha scritto:
motoschifo ha scritto:Piace anche a me, pratico ed economico.
La manopola vuole bella resistente, altrimenti prima o poi finisce in due pezzi... almeno a casa mia! <-lol->
Qualche consiglio per la manopola? Anche di recupero...
Io per il mio progetto (diverso ma simile) ho usato una di queste:
https://i.ebayimg.com/thumbs/images/g/8 ... s-l225.jpg
Non è una vera manopola ma sicuramente è resistente! :)

Ps: bellissimo progetto!

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk



Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 06/08/2017, 17:31
da bi5bo
Sarei curioso di vedere il tuo progetto, così come altri.
Se ne potrebbero trarre soluzioni interessanti.
Ho in mente un'altra idea che forse risolve qualche problemino che ha questa.

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 06/08/2017, 21:53
da dR.pRoDiGy
Purtroppo non ho più le foto del mio.. Le avevo postate secoli fa, chissà se ci sono ancora in giro.. Proverò a ricercare il 3d.

Cmq, nel mio caso ho usato la plastica inferiore di un pulsante (comodo perché monta in un foro standard), a cui ho tagliato il fondo e ci ho spinto dentro 2 cuscinetti da pattini (che poi sono gli stessi dei fidget), che ci vanno dentro precisi "sforzati"..
Stessa barretta filettata dentro, e dadi e rondelle per tenere insieme il tutto.. In basso ho montato una rotella da carrello (simile a quella che uso sopra come manopola) , e ho creato di lato un "castelletto" di legno e alluminio per sostenere la basetta del mouse (montato in verticale).
Il mouse legge la rotazione della rotella inferiore.

Pregi:
- la sensibilità di base è già abbastanza giusta
- l'insieme regge bene moderati sforzi laterali

Difetti:
- inerzia limitata (poco peso, quasi solo le rondelle)
- facendo forza l'albero si sfila (urgh)

Della tua mi piace un po' meno che hai tutto l'albero a sbalzo su un solo cuscinetto.. Per il resto è molto bella ed elegante, e mi sa che gira da paura ;)

Bisognerebbe fare un mix delle due! Immagine

Se trovo le foto posto!

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk



Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 06/08/2017, 22:02
da dR.pRoDiGy

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 06/08/2017, 22:49
da bi5bo
Cavolo, bella idea invece.
Con il mio sto riscontrando qualche problema di stabilità e di "lettura" del mouse perchè se il cd gira troppo veloce il mouse non riesce a leggere la corsa.
Ora studio qualcosa in verticale, con 2 cuscinetti a sfera per maggiore stabilità.
Quello che voglio ottenere è:
- Solidità
- Minor ingombro possibile
- Una buona inerzia, che da una bella sensazione all'utilizzo.
- Per quanto possibile che funzioni anche ad alti giri.

Per quest'ultimo punto è essenziale che il mouse "legga" la rotazione quanto più vicino possibile all'asse, dove si ha una minore velocità di rotazione.
Adesso ci studio, poi se la cosa interessa, posterò un nuovo progetto :wink:

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 07/08/2017, 21:17
da cyborg
Mi piacciono da morire le soluzioni fai da te, quindi ti faccio i miei complimenti...
Quella di Doc me la ricordo benissimo, sempre in gamba.
Anche io tempo fa ho fatto qualche prova, sforando poi su una mini trackball, per avere sulla plancia un qualcosa versatile e che all'occorrenza, potesse diventare un mouse...
Questo è il tutto

viewtopic.php?f=14&t=20941

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 07/08/2017, 21:38
da dR.pRoDiGy
La cyborg-trackball è superfiga!

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk


Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 07/08/2017, 22:37
da cyborg
grazie mille doc :love:

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 07/08/2017, 23:57
da bi5bo
La mini trackball fai-da-te è una genialata.
Davvero complimenti!!

Re: Costruire uno spinner USB con 10 euro

Inviato: 08/08/2017, 10:38
da acordo76
eh sì! la trackball di cyborg rimane una pietra miliare !!!