Vediamo se posso essere d'aiuto a riguardo del "fattore Daphne", incollando qui un mio post di dieci o undici anni fà redatto per/su Retrogaming History:
----------
Sin dal mio primissimo giorno di connessione ad Internet (paesino rurale... niente ADSL sino al 2006 perchè veniva vista come una sorta di malattia, qundi ci si connetteva solo con i cellulari/modem UMTS

) entrai a far parte della "community" riguardante l'emulatore Daphne e della "ristretta" schiera di giochi da esso emulati, sino ad arrivare ad essere un buon "operatore" nel campo (con le giuste e dovute limitazioni, non essendo un collezionista di tali giochi, almeno nella loro "veste" di coin-op originali...), nonchè
CONTRIBUENTE alla sua "causa" e al suo sviluppo.
Daphne, ovvero the "First Ever Multiple Arcade Laserdisc Emulator" è infatti tuttora in uno stadio di continuo aggiornamento, nonostante la recente "concorrenza" di MAME.
Scopo degli sviluppatori è quello di arrivare ad emulare (in un tempo purtroppo non molto "breve", data la mancanza di "tempo utile" e di fondi...) tutti i Lasergames esistenti in maniera pressochè perfetta.
Diciamo subito che la finalità primaria dell'emulazione su Daphne è sempre stata quella di PRESERVARE i LaserGames, prodotti dal contenuto tecnologico notoriamente "deteriorabile"...
Per ora (ma già da parecchio tempo) i giochi emulati sono:
Astron Belt, Badlands, Bega's Battle, Cliff Hanger, Cobra Command, Dragon's Lair, Dragon's Lair II - Time Warp, Esh's Aurunmilla, Galaxy Ranger/Star Blazer, GP World, Interstellar, M.A.C.H.3, Road Blaster, Space Ace, Super Don-Quix Ote, Thayer's Quest, Us vs. Them.
Molti di essi (praticamente tutti quelli che NON sono protetti da particolari diritti di Copyright) sono disponibili direttamente usufruendo del Daphne DownLoader, ovvero un'"estensione" dell' interfaccia Daphne Loader che consente di SCARICARE tramite protocollo "torrent" tutto ciò che "serve".
Il programma è gratuitamente scaricabile da
http://www.laserarchive.com/ddl/
basta un click sul gioco desiderato ed il programma farà tutto da solo !
O quasi... : come dicevo giusto qualche linea sopra, da un po' di tempo a questa parte alcuni giochi non sono più "scaricabili" per motivi di Copyright.
Nondimeno i più "quotati" Dragon's Lair, Space Ace, Time Warp e il meno conosciuto Thayer's Quest sono sì scaricabili, ma il risultato del download è una serie di
files criptati.
Si potrà quindi giocare al titolo in questione solamente dopo avere decriptato i files, procedimento possibile tramite un processo "interno" al programma Daphne Loader che prevede l'inserimento nel lettore DVD-ROM del PC di un DVD-VIDEO o DVD-ROM
ORIGINALE della Digital Leisure, nota azienda produttrice/distributrice di VideoGames e detentrice dei Copyrights di parecchi LaserGames, con la quale il Daphne Team ha da tempo instaurato un certo rapporto "commerciale".
Uno "scotto da pagare" è il tempo, peraltro strettamente dipendente dalle prestazioni della propria linea Internet e dalla presenza di più o meno "seeders" sulla rete del Daphne DownLoader, assai lungo per il download dei "filmati" dei giochi ( da 500-600MB sino ad 1.7GB cadauno ) che altro non sono che vere e proprie "acquisizioni" da LaserDisc.
Descriverò brevemente il funzionamento dell' emulatore, senza entrare troppo nel dettaglio :
Il concetto da cui vorrei iniziare è probabilmente quello "fondamentale".
Un LaserGame "coin-operated" utilizza DUE distinte forme di software per poter essere a tutti gli effetti "giocato" :
1> il filmato vero e proprio, inciso su di un supporto a lettura ottica (per l'appunto il LaserDisc) e letto da un'apposito lettore (il LaserDisc Player)
2> il programma di "gestione" del lettore, "inciso" su di una scheda (PCB).
Ecco... in Daphne è la stessa cosa !
Il programma di emulazione contiene :
1> alcuni "driver" per poter emulare correttamente la "rom", o "immagine" di PCB. L' operazione necessaria a "copiare" (in gergo si dice "dumpare", dal vocabolo "dump" che in lingua inglese significa "scaricare") una PCB è generalmente un' operazione complessa che solamente un' operatore esperto, con l' aiuto di apparecchiature quali il lettore/scrittore di EPROM, può fare.
2> quello che è stato a suo tempo definito "VirtualLaserDiscPlayer" (vldp), e cioè un sottoprogramma in grado di leggere l' "acquisizione" in formato "digitale" del LaserDisc, più comunemente chiamato "CAPTURE" o "RIP". Anche in questo caso l'operazione da effettuare per "rippare" un LaserDisc và fatta da personale discretamente competente in materia di "acquisizioni" da sorgenti video. Nondimeno il processo di "post-elaborazione" necessita di qualche conoscenza nel campo della conversione di filmati; conversione strettamente realizzata con apparecchiature informatiche (PC).
In conclusione si può dire che Daphne "da solo", quindi, è come un cabinato "semivuoto", provvisto unicamente dell' elettronica principale atta ad "accogliere" tutto il resto... quindi sarebbe in questo caso un software che "fà da hardware"...
La "sinergia" tra TUTTE le parti determina logicamente il corretto funzionamento del programma e, quindi, del gioco.
Se ci fosse qualcuno che avesse bisogno di info "varie" può tranquillamente consultare il sito "dedicato":
http://www.daphne-emu.com/site3/index_hi.php
[nota: vorrei precisare che, non essendo un programmatore, il mio ruolo all' interno dal Daphne Team è sempre stato piuttosto "marginale". Fare il "bugfinder/betatester" è stato più che altro un lavoretto da "collaudatore". Peraltro, fui io ad avere l'idea di accontentare tutti gli utenti europei di Daphne, mettendo a loro disposizione i captures dei LaserDisc in versione "nostrana" (in standard televisivo PAL) di Dragon's Lair e di Space Ace, altrimenti quasi non considerati dal resto della comunità americana (heh ! 'sti americani...).
Se qualcuno volesse, quindi, giocare con la versioni "italiane" (Sidam by Atari) o "europee" (Atari) di Dragon's Lair o Space Ace emulati su Daphne avrebbe sotto gli occhi un prodotto in un qual modo realizzato da me utilizzando quelle mie poche risorse e conoscenze in campo di conversioni video e una notevole dose di pazienza, di cura e di attenzione ai particolari !]