Pagina 1 di 10
Pandora Backup Project
Inviato: 12/07/2017, 17:54
da Marcoqwerty
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 12/07/2017, 19:44
da donluca
Ottimo! Per quanto mi abbiano sempre fatto cagare, se da questo progetto potrà scaturire una qualche mod che usa una versione recente di FBA moddata per restituire risoluzioni 1:1 col gioco originale (stessa risoluzione e stesso refresh rate) potrebbe essere una piccola rivoluzione

Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 0:30
da barry
Grande post, spero di poter contribuire in qualche modo come possessore di pandora's 4
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 7:55
da Aster
marcoqwerty per favore ci dai due dritte come compilare la lista?
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 9:57
da Marcoqwerty
donluca ha scritto: ↑12/07/2017, 19:44
Ottimo! Per quanto mi abbiano sempre fatto cagare, se da questo progetto potrà scaturire una qualche mod che usa una versione recente di FBA moddata per restituire risoluzioni 1:1 col gioco originale (stessa risoluzione e stesso refresh rate) potrebbe essere una piccola rivoluzione
Esatto....sia chiaro...la considero una cagata come porting e simile, ma siccome ci ho avuto a che fare per un regalo "chiavi in mano" ho notato che è piena di problemi e difetti e magari assieme si riesce a sfornare un prodotto compatibile e più completo.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 10:01
da Marcoqwerty
Aster ha scritto: ↑13/07/2017, 7:55
marcoqwerty per favore ci dai due dritte come compilare la lista?
Beh dritte non ce ne sono...sono nuovo anche io...
Iniziamo a dire come fare il Backup della propria SD quali software utilizzare...poi ognuno descrive la sua pandora (modello mainboard e versione con relative uscite) e la carichiamo su MEGA (o se qualcuno ha un server libero temporano a cui appoggiarsi...meglio) e si fanno dei test di compatibilità...
Io ho fatto un backup della mia SD PANDORA BOX 4 (uscita VGA e classica Jamma) ma ho ricreato due immagini dei due drive, non so se è questa la procedura corretta.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 10:12
da Marcoqwerty
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 10:52
da Aster
vabbhe allora intanto mettiamo qui una sbrodolata di info poi le standardizziamo. Mettiamo anche due foto della scheda perchè purtroppo le modificano di tanto in tanto quindi a parità di versione i componenti possono essere diversi. Stasera metto la mia.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 11:09
da Marcoqwerty
Io aggiorno periodicamente il post in prima pagina, sabato o domenica metteò il mio backup con foto e altro....
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 14:46
da donluca
Per i metodi di backup *corretti* entro a gamba tesa io:
Linux/Mac OS/Unix:
individuate il nome del device corrispondente alla SD (ad esempio /dev/sda1 )
smontate la SD (ad esempio sul desktop, click destro -> Smonta)
aprite un terminale e digitate:
sudo dd if=/dev/sdaX of=~/backupPandora.img (su Mac OS avete /dev/diskX )
Dove la X sta per il numero del dispositivo (può essere sda1, sda2, ecc...)
Questo vi creerà un file "backupPandora.img" nella vostra cartella utente. Potete anche inserire un percorso diverso.
Per scrivere correttamente l'immagine su una SD:
Linux/Mac OS/Unix:
il procedimento è identico a quello sopra descritto, ma al contrario:
individuate il nome del device corrispondente alla SD (ad esempio /dev/sda1 )
smontate la SD (ad esempio sul desktop, click destro -> Smonta)
aprite un terminale e digitate:
sudo dd if=~/backupPandora.img of=/dev/sdaX (su Mac OS avete /dev/diskX )
Dove la X sta per il numero del dispositivo (può essere sda1, sda2, ecc...)
Ovviamente al posto di ~/backupPandora.img dovete mettere il percorso del file dove risiede l'immagine della SD qualora non la abbiate nella cartella utente.
OCCHIO CHE SE SBAGLIATE DEVICE RISCHIATE DI TROVARVI L'HARD DISK FORMATTATO.
Un trucco per velocizzare il processo su Mac OS:
Mac OS ha una modalità di accesso ai device che ignora i buffer rendendo il trasferimento più veloce.
Per usufruirne basta che al posto di
/dev/diskX
mettiate
/dev/rdiskX
scoprirete che così facendo è molto, molto più veloce!
Inoltre, su Mac OS, se non vi piace la riga di comando, c'è un programmino molto carino per scrivere su SD e pennette: Etcher
https://etcher.io
Per quel che riguarda Windows lascio la parola agli altri

Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 14:53
da Marcoqwerty
Ottimo....aggiunto in lista... io per windows ho trovato un software carino che mi faceva vedere le due pertizioni e potevi fare il backup di entrambe separatamente....ti usciva un .img
Appena accendo il pc di casa metto i dettagli!
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 21:20
da Marcoqwerty
Ma voi percaso sapere se le varie pandora hanno problemi a leggere SD di 64 Gb ? ho provato tutti i backup in mio possesso e sull'originale non funzionano..non vorrei fosse l'sd troppo grande.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 22:08
da donluca
Mah, mi pare strano... sempre standard SDHC è, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Tra l'altro vi sto iniziando a odiare, mi state facendo venir voglia di prendermene una anche solo per smanettarci, come con l'OrangePi.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 22:22
da barry
donluca ha scritto: ↑13/07/2017, 22:08
Mah, mi pare strano... sempre standard SDHC è, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Tra l'altro vi sto iniziando a odiare, mi state facendo venir voglia di prendermene una anche solo per smanettarci, come con l'OrangePi.
Per carità, son sempre soldi ma lo scorso anno presi una 4 a 35 dollari spedita da AliExpress.
Non è un PC Mame che peraltro ho ma con la nostra malattia ho sia questa che una bluElf...
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 23:33
da Marcoqwerty
donluca ha scritto: ↑13/07/2017, 22:08
Mah, mi pare strano... sempre standard SDHC è, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Tra l'altro vi sto iniziando a odiare, mi state facendo venir voglia di prendermene una anche solo per smanettarci, come con l'OrangePi.
Ah la mia malattia finirà presto...appena regalo sto maledetto cab, pero e carino smanettarci, ovviamente se arrivi da linux ti diverti molto di più.
Sicuramente proverò a metterci altre roms al posto di quelle che sono inutili per vedere se le legge.
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 23:49
da donluca
barry ha scritto: ↑13/07/2017, 22:22Per carità, son sempre soldi ma lo scorso anno presi una 4 a 35 dollari spedita da AliExpress.
Non è un PC Mame che peraltro ho ma con la nostra malattia ho sia questa che una bluElf...
Ho capito ma so sempre soldi...
30 euro qui, 10 di là, 15 su, altri 20 giù... e poi il bilancio di fine mese è rosso e ti chiedi dove siano finiti tutti i soldi

Re: Pandora Backup Project
Inviato: 13/07/2017, 23:50
da Aster
Pandora's Box 4S
scheda (occhio alla revision)
scheda4S.jpg
microSD 8 giga
microsd.jpg
backup effettuato su MAC con ApplePi-Baker
https://www.tweaking4all.com/?s=applepi+baker
download link:
4S 8giga
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 14/07/2017, 16:53
da Marcoqwerty
Aster ha scritto: ↑13/07/2017, 23:50
scheda (occhio alla revision)
Perche'?
cambia qualcosa?
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 17/07/2017, 7:38
da Tox Nox Fox
[mention]devil78[/mention] hai letto qui?
Che ne dici ?
Riusciresti a dargli un occhio se hai qualche minuto ?
Re: Pandora Backup Project
Inviato: 17/07/2017, 10:36
da Marcoqwerty
Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.