Pagina 1 di 1
Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 02/05/2017, 20:40
da Totomix
Buonasera a tutti. Grazie alla splendida ristrutturazione di PaTrYcK mi sono voluto cimentare anch'io in questo progetto ed essendo un vero newbee il disastro è assicurato

Ecco il caos che regna incontrastato
20170502_200237.jpg
Voglio chiedere subito un aiuto per quanto riguarda la sistemazione del legno, o meglio delle impronte di pedate lasciate da giocatori scontenti
20170502_195317.jpg
20170502_195313.jpg
20170502_195307.jpg
Non ho idea di come sistemare queste oscenità e volevo chiedere un aiuto su come poter eliminare o almeno in parte togliere i segni. Se poi c'è un sistema per sistemare anche i colori meglio.
Ringrazio il nostro moderatore per i suoi consigli per i pedali con i quali mi sono cimentato nel weekend dove ho grattato ruggine per 12 ore filate.
20170502_072228.jpg
Ora sto togliendo la ruggine dai volanti e li sto lavando perché pieni di terra incrostata.
Grazie per qualsiasi prezioso consiglio
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 0:51
da PaTrYcK
Ciao, complimenti x la tenacia

Scartavetrare tutta la ruggine a mano e' davvero faticoso, a seconda dei casi puoi aiutarti con spazzole metalliche e spatole x rimuovere il grosso, un mouse della black & decker o similari con carta vetrata di diversa grana e dello sverniciatore x metallo che trasforma la ruggine in ferro, senza questi aiuti diventa un lavoro immane ed il risultato nn e' garantito!
X quanto riguarda i segni indicati sul tuo mobile il lavoro di restauro e' difficoltoso dato che su questa versione il mobile e' ricoperto da una pellicola porosa ed opaca che una volta rovinata e' praticamente impossibile da ripristinare a nuovo, se il danno e' lieve e io ti consiglierei di utilizzare dei solventi come il petrolio bianco che nn intaccano la pellicola sbiadendola, mentre se il danno e' profondo devi per forza stuccare (quello metallico e' ottimo) e successivamente applicare del vinile opaco che abbia stessa base originale con la grafica sopra stampata...ad occhio io rifarei sicuramente stampa sopra gettoniera e forse ai lati con le 3 strisce colorate
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 7:22
da Totomix
Grazie PaTrYcK, per grattare via la ruggine ero senza attrezzi nel week, da ieri che hanno aperto i negozi ho trovato i vari strumenti suggeriti e mi sono velocizzato. Ora provo a cercare i prodotti che mi hai suggerito. La cosa che mi dispiace è sostituire le grafiche originali, hanno sempre un loro fascino vintage, però se si vuole un bel mobile...

Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 12:25
da acordo76
ciao totomix!! ...anche io sono "fresco" di questo tipo di lavoro, con grande supporto del mitico Patryck... se potrò, una mano te la dò volentieri anche io

Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 12:54
da Totomix
acordo76 ha scritto: ↑03/05/2017, 12:25
ciao totomix!! ...anche io sono "fresco" di questo tipo di lavoro, con grande supporto del mitico Patryck... se potrò, una mano te la dò volentieri anche io
Ciao Acordo, Grazie per la disponibilità, sono contento di trovare aiuto, sembra facile ma bisogna capire bene quali prodotti usare e come usarli per non fare disatri.
Ad esempio sto cercando di rimettere a nuovo i volanti del Deluxe ma, dopo averli lavati ripetutamente, sgrassati, disinfettati, non ne vogliono sapere di mostrare la lucentezza nera della plastica, anzi si sono formate tutte micro striscie bianche.
Cosa posso utilizzare?
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 13:23
da PaTrYcK
la plastica una volta che invecchia perde il suo color nero brillante, se utilizzi detergenti aggressivi peggiori la situazione... sulle plastiche della moto utilizzo olio esausto, risultato perfetto, la plastica torna come nuova a costo zero

Sui volanti nn mi pare il caso, puoi cmq provare dei prodotti come lucida cruscotti oppure petrolio bianco e poi con del detergente blando rimuovi la superficie oleosa rimasta
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 17:13
da 573° utente
Io ti consiglio di riparare i danni più fastidiosi ma di lasciar stare i piccoli difetti
I danni di piccola entità hanno un certo fascino, rendono il mobile "d'epoca" come effettivamente è
Se lo rifai perfetto non sembrerà più un mobile originale "d'epoca" e perderà molto del suo fascino
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 17:24
da Totomix
Si sinceramente ci avevo pensato anche io. Rifare tutto lascia un bell'aspetto ma fa perdere un pò di età vintage.
Il vero problema è questo:
20170503_164855.jpg
Sotto la serigrafia è pieno di ruggine e mi piange il cuore a togliere tutto, oltre a non saper dove sbattere per farmi gli adesivi
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 17:43
da PaTrYcK
il discorso di 573 nn fa una piega, a volte i piccoli difetti fanno molto aria vissuta da saletta rendendo il cab piu' bello, inizia ad esempio sistemando i danni macroscopici come ad esempio la grafica sopra la gettoniera che e' stata strappata, poi strada facendo vedi come proseguire...
X quanto riguarda la plancia io li interverrei rimuovendo subito la ruggine per nn farla proseguire, prima di iniziare il lavoro prendi le misure delle grafiche, se ti fa sentire piu' sicuro puoi anche aiutarti con della carta velina ripassando i bordi in modo da averne una copia, successivamente la riproduci in toto al pc, oppure potresti anche pensare di fare tutta la base nera opaca e successivamente applicare sopra i 3 adesivi colorati
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 17:45
da Totomix
Non male come idea. La cosa che mi fa piangere è eliminare i colori originali, tutto qui
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 18:07
da PaTrYcK
capisco ma se c'e ruggine nn puoi fare altro, in ogni caso la grafica della plancia del ss e' molto spartana, nn perde di valore se rifatta
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 18:09
da Totomix
Grazie infinite per il consiglio, sempre ben accetto
Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 23:11
da acordo76
aggiungo che se dovessi avere difficoltà a rifare i disegni della plancia, con moooooooltissima probabilità a breve dovrò rifarla anche io e quindi potresti semplicemente aspettare e poi farla stampare

...
per andare un pelino controtendenza, io dico che più si riesce a sistemare e rinnovare un cab (di questo tipo, non certo uno space invaders, un carnival etc, etc..) e meglio è
io sono partito da una situazione abbastanza disastrata con cabinati che avevano preso un sacco di colpi, acqua, pezzi mancanti e rotti, rugine etc...
SS-ARRIVO.jpg
con molta fortuna e tantissima pazienza da parte di Patryck (che è VERAMENTE una persona competente, paziente e disponibilissima) che mi ha aiutato con gli schemi etcc.. ne ho quasi finito 2, personalmente, visto le condizioni non mi sono fatto molti problemi a piallare tutto (adesivi, rivestimento della parte frontale, pedali, plancia etc..) e ricostruire al pc quello che già non aveva messo a disposizione Patryk
SS-PLANCIA.jpg
sono stato invece molto attento a salvaguardare le etichette originali e una parte sotto il pezzo separato che contiene il monitor, dove ci sono stampate a caldo sul legno le informazioni di produzione, compreso l' anno 1985.
sono quasi alla fine, ho dovuto ricostruire molte parti in legno (tutti gli sportelli, parte del sostegno inferiore etc... ora mi mancano i monitor e un paio di trasformatori:
SS-BASE.jpg
SS-FIANCO.jpg
mi piacerebbe tanto se qualcuno, fra altri 30anni, smadonnasse un pò per togliere i 4/5 strati di vernice che ho messo io sui pedali, oppure imprecasse perchè si sporca con tutto il grasso nei coni dei volanti etc...

Re: Aiuto per un principiante ristrutturatore di Super Sprint
Inviato: 03/05/2017, 23:44
da PaTrYcK
Vedo che i lavori procedono alla grande, con ottimi risultati!