Pagina 1 di 1

Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 28/03/2017, 9:07
da lucertolina
Ciao amici volevo porre un'altro problema che ho incontrato nella riparazione del mio flipper zaccaria aerobatics e sono i flippanti .
Nel mio caso ho 2 problemi ed uno è che un flippante è rumoroso mentre l ' altro è fiacco
Che mi consigliate di fare?
Ciaoooo Lucertolina

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 28/03/2017, 10:12
da ILSOGNODIUNAVITA
inizia da uno dei due perché se li mescoli finisce renderai rumoroso l'altro e fiacco l'uno.

Metti la foto di quello fiacco che si vedano sia bobina tre capi che gruppo lamelle a fianco flippante che si aprono a paletta alta.

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 28/03/2017, 10:26
da ILSOGNODIUNAVITA
Questo è uno dei classici difetti sempre presenti nei flipper, tutto va bene e all'improvviso una paletta è debole, se ci fosse stata già la guida illustrata che Red e Meglio stanno facendo, leggendola avresti risolto, ora vediamo se riesco a farmi capire.

Una caratteristica della paletta flipper è quella di avere una potenza molto grande nel rilancio e una potenza a paletta alzata bassissima, la grande potenza iniziale comporterebbe una bobina molto grande altrimenti piccola come è ora brucerebbe se mantenuta alimentata.

Per dare potenza fortissima all'inizio del rilancio e bassa quando la paletta è sollevata hanno fatto una bobina a due avvolgimenti uniti tra loro a un loro terminale, in pratica sono due avvolgimenti in serie tra loro, uno filo grosso da la spinta e altro a filo sottile che farà il mantenimento eccitato senza forza ma a servizio continuo non brucia mai, quando a servizio continuo non brucia mai i due avvolgimento sono in serie.

Al momento che flippi vedrai la coppia lamelle a fianco gruppo flippante chiuse e flippando con queste lamelle chiuse alimenti l'avvolgimento grosso, a paletta alzata si aprono le lamelle a fianco che cortocircuitavano l'avvolgimento fine e vengono alimentati entrambi in serie.

Ora se per avere tanta forza devono essere chiuse la due lamelle a fianco bobina e non hai forza significa queste due lamelle non cortocircuitano l'avvolgimento sottile, cosa fare.

Prima cosa pulisci molto bene i due contatti lamelle chiuse che si aprono a paletta alzata, molto bene significa gratti con carta vetro grossa i contati e regoli le lamelle che si premino tra loro per fare contatto, attento quando la paletta alta devono aprirsi un paio di millimetri altrimenti brucia la bobina-

Poi controlli i due spezzoni di filo saldati alle due lamelle che vanno a saldarsi ai due terminali bobina con avvolgimento fine, che ci siano, che siano saldati bene sia alle lamelle che ai terminali bobina

PER SAPERE SE IL CONTATO è BUONO ALLE LAMELLE PROVA A METTERE LA LAMA DEL CACCIAVITA A FARE CORTO ALLE LAMELLE E FLIPPA, SE è FORTE SIGNIFICA I CONTATTI TOCCANO MALE

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 28/03/2017, 10:27
da ILSOGNODIUNAVITA
lucertolina ha scritto: 28/03/2017, 9:07 Ciao amici volevo porre un'altro problema che ho incontrato nella riparazione del mio flipper zaccaria aerobatics e sono i flippanti .
Nel mio caso ho 2 problemi ed uno è che un flippante è rumoroso mentre l ' altro è fiacco
Che mi consigliate di fare?
Ciaoooo Lucertolina
Riguardo al flippante che fa rumore lo affrontiamo soltanto quando hai risolto l'altro che non tira.

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 28/03/2017, 18:46
da meglioprimo
Per prima cosa lo ha sempre fatto o ha iniziato improvvisamente? Sul fiacco si capisce 1qual'è il problema ma sul rumoroso devi essere più preciso, il rumore lo fa se lo tieni attivato? cioè pulsante premuto? In questa condizione se tu tieni un dito nel punto in cui batte la pallina vibra? Controlla che non ci sia troppo gioco nel foro della spina elastica fra tirante in bakelite e pistone. devi inoltre controllare, togliendo la piastrina posteriore di fermo bobina, che la pastiglia di battuta e il pistone abbiano le superfici spianate e non consumate, se hanno affossamenti non c'è più l'accoppiamento perfetto perciò senti il GGRRRR quando è in battuta a fine corsa, spiana un pò la pastiglia e il pistone.

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 9:47
da lucertolina
meglioprimo ha scritto: 28/03/2017, 18:46 Per prima cosa lo ha sempre fatto o ha iniziato improvvisamente? Sul fiacco si capisce 1qual'è il problema ma sul rumoroso devi essere più preciso
Diciamo che non ha mai funzionato e non saprei la risposta.

Per quanto riguarda la rumorosita lo affrontiamo in un altro post ... intanto controllo accoppiamento tra il pistone e il fine bobina

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 10:25
da ILSOGNODIUNAVITA
lucertolina ha scritto: 29/03/2017, 9:47
meglioprimo ha scritto: 28/03/2017, 18:46 Per prima cosa lo ha sempre fatto o ha iniziato improvvisamente? Sul fiacco si capisce 1qual'è il problema ma sul rumoroso devi essere più preciso
Diciamo che non ha mai funzionato e non saprei la risposta.

Per quanto riguarda la rumorosita lo affrontiamo in un altro post ... intanto controllo accoppiamento tra il pistone e il fine bobina
Hai risolto il flippante con poca forza? guarda che è un difetto da 30 secondi da trovare

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 11:08
da lucertolina
Non l ho ancora risolto sogno

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 11:54
da ILSOGNODIUNAVITA
non risolto oppure non ti ci sei ancora messo

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 12:35
da lucertolina
Ho fatto le foto

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 12:46
da ILSOGNODIUNAVITA
le foto fanno schifo, oltre a non capirsi nulla quando le ingrandisci se ne vede una parte senza possibilità di spostare la visone

PROVA A FLIPPATE METTENDO IL CACCIAVITE TRA LE DUE LAMELLE CHIUSE LATERALI E VEDI SE CON IL CACCIAVITE TRA LE LAMELLE FUNZIONA, SE SI ALLORA NON FA CONTATTO BENE IL CONTATTO ALMELLE

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 20:30
da lucertolina
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: 29/03/2017, 12:46 le foto fanno schifo, oltre a non capirsi nulla quando le ingrandisci se ne vede una parte senza possibilità di spostare la visone

PROVA A FLIPPATE METTENDO IL CACCIAVITE TRA LE DUE LAMELLE CHIUSE LATERALI E VEDI SE CON IL CACCIAVITE TRA LE LAMELLE FUNZIONA, SE SI ALLORA NON FA CONTATTO BENE IL CONTATTO ALMELLE
Che dire sogno .... Avevi ragione ho piantato il cacciavite tra le lamelle e come per magia ho sentito il flipper te svegliarsi dal letargo.... Erano le lamelle che nonostante le avevo passate da poco hanno fatto una piccola patina sulle pastiglie di contattato ... Ora non mi resta che chiedere in un altro post il discorso della rumorosità .....
Grazie sognoooooo

Lucertolina

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 29/03/2017, 22:40
da meglioprimo
Ma sei sicuro che le stagnature sono fatte bene , mi sembra di vedere che il filo che arriva dal pulsante sia attorcigliato e non stagnato,i contatti della coppia di lamelle dove arriva il filo rosso e il verde fanno contatto bene??? come ha scritto SOGNO hai provato a tenere in corto quei 2 fili con un cacciavite e azionare il pulsante, prova anche con il tester in Ohm a misurare il polo centrale prima con un laterale poi con l'altro e poi i 2 poli esterni, il centrale con l'esterno col filo GROSSO deve segnare circa 1> 1,3 Ohm il centrale con l'esterno filo sottile deve misurare 8,1> 8,5 Ohm i due esterni la somma dei tuoi risultati. Logicamente controlla i valori in entrambe le bobine così hai i parametri.

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 30/03/2017, 14:05
da lucertolina
Perfetto tutto a posto
Grazie ragazzi

Re: Flippanti : 1 rumoroso e 1 fiacco

Inviato: 30/03/2017, 19:36
da ILSOGNODIUNAVITA
lucertolina ha scritto: 30/03/2017, 14:05 Perfetto tutto a posto
Grazie ragazzi
Guarda che non funziona così, devi spiegare cosa hai fatto e come si è svolta la riparazione, fatto non vale.