Pagina 1 di 1
Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 12:54
da TheBaro
eccoci...dopo 18 flipper Dot Matrix,
1472288609485.jpg
1472288538794.jpg
ho ceduto al fascino impagabile di un bel EM...ed ecco che e' arrivato a casa il Card King della Gottlieb...e' purtroppo parecchio concio a livello di translite, cassone e testa e del piano...
l umidita' l'ha massacrato, cosi come la stupidita' del suo vecchio padrone che l'ha mollato in u n vecchio garage malconcio e umidissimo...pero' funziona...
ho trattato il translite con il plastivel , come suggerito dall'amico Patrick e sembra che abbia fermato il degrado..ora resta di occuparsi del legno del cassone e del piano e dei ritocchi del translite...
o sommi guru, che ne dite?
adesso sto sistemando un Revenge from Mars poi vorrei sistemare lui...
oggi vedo di fare altre foto piu' dettagliate..e' che come tocchi il cassone sembra che ti resti tutto in mano..
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 12:57
da PaTrYcK
Fai foto al piano, dentro il cassone e anche al retro della testa

Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 13:02
da TheBaro
ok..oggi faccio e poi posto...
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 13:16
da ILSOGNODIUNAVITA
Muovilo piano perché si sfascia soltanto guardandolo, questo restauro ti impegnerà nelle lunghe notti invernali perché giocherai a Pasqua 2018
Il vetro testa è molto sciupato e quando lo toccherai salterà via anche la parte ora sana a vedersi, il piano sarà un campo di battaglia, hai guardato prima di portartelo in casa che non ci siano nidi di topi dentro il cassone?
Il cassone dovrai smontarlo tavola per tavola e sostituire le parti marce e incollarlo come farlo nuovo, credo dovrai anche riverniciarlo ex novo perché mancano proprio i pezzi di legno,
Inizierò a scrivere come verniciavamo i cassoni e come fare le classiche ragnatele ai cassoni.
Non so però dove scriverle perché siano trovabili a tutti sempre, queste sono soltanto descritte, nessuna illustrazione a meno che Patrik voglia contribuire quando metto qualcosa a arricchirlo con qualche piccola foto inerente all'argomento descritto.
Certo che come incoraggiamento te l'ho dato buono! e non ho ancora visto piano gioco e interni.
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 13:20
da TheBaro
si infatti...faro' prima a venire da voi a giocare che con il mio...ahah
cmq niente topi, nutrie e mufloni...funziona anche e ci ho giocato anche se poco per paura di rovinare il piano ulteriormente...
se serve facciamo una sezione generale con tutte le guide cosi chiunque voglia sapere la tecnica entra li, mentre per i guasti personali trova le altre due...
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 14:15
da meglioprimo
TheBaro a me che sono un pò tonto spieghi che cos'è il translite
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 21:12
da ILSOGNODIUNAVITA
meglioprimo ha scritto: ↑21/03/2017, 14:15
TheBaro a me che sono un pò tonto spieghi che cos'è il translite
Non ci crederai ma se non l'ho ancora scritto io prima di te è perché da due ore sto scrivendo qua.
TRANSLITE ma cosa è.
Ho chiesto a Google e mi ha risposto "non capire"
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 22:35
da PaTrYcK
Backglass vetro con la serigrafia applicata sul retro, translite vetro con cartoncino applicato sul retro
Che io sappia sugli em tutti i vetri della testa hanno la serigrafia
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 22:52
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑21/03/2017, 22:35
Backglass vetro con la serigrafia applicata sul retro, translite vetro con cartoncino applicato sul retro
Che io sappia sugli em tutti i vetri della testa hanno la serigrafia
Si! tutti serigrafati e uno di questi giorno vi racconto come si facevano i vetri partendo da un originale copiato e poi riprodotto in un numero voluto di copie identiche all'originale, tutto in serigrafia e poi anche con parti del vetro a specchio come negli untimi elettronici
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 23:02
da meglioprimo
Ok a tutte le variabili ma per l'amor di zio chiamiamolo
VETRO DELLA TESTA variazione ammessa VETRO TESTATA.
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 21/03/2017, 23:09
da ILSOGNODIUNAVITA
meglioprimo ha scritto: ↑21/03/2017, 23:02
Ok a tutte le variabili ma per l'amor di zio chiamiamolo
VETRO DELLA TESTA variazione ammessa VETRO TESTATA.
Meglioprimo mi hai fatto sorridere con il TUO ERRORE DI SCRITTURA
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 0:16
da meglioprimo
Cosa dovevo scrivere zio ????? Non scomodiamolo per queste cose teniamolo per cose più importanti di un vetro scolorito.
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 0:18
da meglioprimo
Stavolta non avevo scritto zio ma zio e mi ha corretto in automatico
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 0:19
da meglioprimo
Non accetta la parola D+I+O+
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 9:35
da TheBaro
si scusate...nel mondo dei DMD si parla di translite poiche nn ci sono le serigrafie, ma una plastica applicata con dei profili di plastica al vetro...purtroppo di EM ne conosco poco...sorry..

Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 10:00
da ILSOGNODIUNAVITA
Ti perdoniamo!
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 12:16
da TheBaro
grazie..per farmi perdonare metto altre fotine del Card King
20170321_171052.jpg
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 22/03/2017, 12:17
da ILSOGNODIUNAVITA
TheBaro ha scritto: ↑22/03/2017, 12:16
grazie..per farmi perdonare metto altre fotine del Card King
Attento non ti rimanga in mano solo segatura.
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 11/04/2017, 13:17
da TheBaro
grazie all'amico Paolo, il card king risorgera' dalle ceneri come la fenice (in realta' abbiamo sostituito le parti danneggiate)..qualche saldatura e manutenzione e presto spero di poterlo rigiocare!
Re: Gottlieb Card King
Inviato: 11/04/2017, 15:11
da ILSOGNODIUNAVITA
Paolo Pio farà il miracolo di sicuro.