come "sempre" non sono partito da un progetto ed inizialmente non ho fatto foto, mi sono limitato a fare schizzi sui pannelli e tagliare; dopo aver fatto il mio primo bartop seguendo il progetto Degenatrons (48cm di larghezza) e dopo aver fatto diversi bartop su cui ho standarizzato le misure della plancia a 50cm, ho deciso di fare qualcosa di più grande per me (anche se sempre portatile), quindi mi sono procurato un 20" LCD 4:3 e poi mi sono concesso un bel pò di spazio per l' interno del bartop, tenendo una plancia di 54cm (+ i 3,6cm dei fianchi)
ci ho costruito direttamente anche la base, ovviamente separata e poi ho deciso che doveva diventare un salvadanaio (la base, con tanto di sportellino a chiave dietro), così ho messo una gettoniera (nel bartop, che in assenza di base restituisce la moneta sul piano di appoggio):
prova "al volo" per centrare il monitor da 20"
costruzione del "vano salvadanaio"
applicazione cementite tassani (2 mani intervallate da carteggiatura)
verniciatura di base in più mani, leggere carteggiature con carta vetro bagnata fra una mano e l' altra
Inizio a montare e fare qualche foro, già da subito la plancia in legno non la digerisco, ma per provare la disposizione proseguo
faccio qualche prova per il marquee: volevo realizzare uno specchio infinito facendo rimanere "in mezzo" una semplice scritta, ma anche questo risultato non è stato di mio gradimento, in pratica la scritta in mezzo era piatta e l' effetto non mi piaceva, magari la prossima volta
dopo aver "creato" le grafiche da zero, secondo i miei gusti (se gusti si possono definire

decido anche di rifare la plancia come sempre, cioè in metallo:
l' assemblo sotto i rigidi dettami della mia datrice di lavoro, 6 pulsanti per player, 2 coin, 2 per invio ed esc, 3 centrali per funzioni varie, 4 per i flippanti e 2 spinner, ovviamente ho utilizzato la SmartAsd del mitico Picerno!
ovviamente nel frattempo mi ero portato avanti con la parte software/hardware, un pc con cpu core2duo da 3.2ghz, windows 7 64bit, una vga Ati R7 240 e un disco da 2Tb, il kit audio da 2.1 etc...
una delle ultime cose che ho fatto è stata la fondina per l' aimtrack che mi è venuta proprio bene, non tanto per la forma etc, ma per la distanza che ho scelto per i 2 perni, permettono infatti di posizionare la pistola in ben 3 posizioni senza che ci sia il minimo problema di inserimento o caduta, se dovete farvene una chiedete pure le misure o foto dettagliate
da quando l' ho fatto, è in continuo divenire (a livello software) causa continue espansioni e aggiornamenti di HyperSpin, su cui ho una 80ina di sistemi, anche se ad essere proprio sincero, io riesco a mala pena a farci una partitina con un flipper e con tetris, poi di tanto in tanto massacro mio nipote con qualche picchiaduro (mio preferito Ken, suo street fighter "qualcosa"), mia figlia gioca con mario64, lady frog, lady bug, pacman 3d, kirbi, bubble bobble, donkey kong e qualche volta ad arkanoid, per finire (preoccupante) mia moglie a volte ci gioca a point blank, willow e zelda
come dicevo non ho un "progetto", nè dei disegni da condividere (a parte i photoshop delle grafiche), per cui se qualcuno volesse qualche misura o info, basta chiedere