Pagina 1 di 1
Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 26/02/2017, 12:21
da Totomix
Ciao amici, sto studiando le basi delle TV o Monitor a tubo catodico per imparare a riparare i vari monitor guasti che ho nel magazzino e mi sto arrovellando per il più semplice (a quanto mi hanno riferito). Si tratta del monitor del cabinato OutRun Turbo il quale non si accende. Da quello che ho letto c'è bisogno di fare misurazioni con l'oscillatore per capire da dove può nascere il problema e vorrei i vostri consigli così da poter capire meglio quello che faccio
Vi lascio delle foto
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 27/02/2017, 12:41
da Tox Nox Fox
Sposto in sezione corretta
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 02/03/2017, 9:44
da Itchy
Da foto come queste non si può capire granché. Se non ci sono componenti palesemente staccati, bruciati o mancanti, fili interrotti o scollegati ecc. probabilmente conviene iniziare l'esame dall'alimentazione e procedere in ordine fino al tubo catodico, dando la priorità a non fulminarsi con le alte tensioni.
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 02/03/2017, 12:01
da Totomix
Cortesemente, visto che sono un vero principiante e in questi giorni mi sono studiato per bene tutta la parte della scheda di alimentazione dei monitor, potresti aiutarmi a capire come effettuare le misurazioni? Googlando non ho trovato nulla sulle guide dei tester. Ci ho provato ma non ne capisco gran che
Grazie
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 04/03/2017, 20:22
da elmet
ciao, fare il tecnico non è una cosa semplice, prima di tutto dovresti far esperienza con la strumentazione esempio il tester e capire come usarlo , fare esperienza a saldare a stagno per evitare saldature fredde, conoscere i componenti e come misurarli.
dopo aver fatto ciò puoi magari avventurarti a provare a riparare qualcosa ma stando molto attento, per prima cosa sai come è composto un monitor?, separare le sezioni di cui è composto, sai leggere uno schema elettrico anche a livello base?
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 04/03/2017, 23:48
da Totomix
Da qualche parte bisognerà pur iniziare? Mi sto leggendo manuali e sto facendo ricerche su internet. Un aiuto però mi serve per testare sul pratico
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 05/03/2017, 23:22
da elmet
Allora per iniziare ,visto che non hai molta esperienza in riparazione tv ,bisogna che ti procuri il manuale di riparazione del monitor, quindi marca e modello del telaio, ora grazie ad internet se si è fortunati non è difficile reperirlo.
Dopo possiamo cercare di riparare il monitor, il difetto che hai descritto cioè spento, ipotizza un guasto al primario dell'alimentatore , per ora controlla solo se il fusibile è bruciato e se vi sono i 300 volt sul condensatore primario , e se l'alimentatore fa uno strano ticchettio .
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 06/03/2017, 15:14
da Totomix
Si tratta di un Sanwa PM1723C, grazie ad un utente gentilissimo ho la scheda:

E mi ha passato anche questo:
Mi sono letto dei manuali di riparazione e tramite quelli ho provato a tarare il potenziale di focus ma nulla, non si vede niente.
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 0:08
da elmet
Scusami, ma il difetto non è monitor spento? che centra il potenziometro del focus!! E come controllare se esce gas dal rubinetto dell'acqua.
Un'altra cosa dallo schema mi risulta un monitor non europeo in quanto la tensione di ingresso Ac e di 100volt ,ora o il modello in confronto allo schema è diverso o ce un trasformatore che adatta lo standard americano a quello europeo, oppure se bruciato qualche componente dando la tensione di 220 volt
Comunque a valle di F802 misurando col tester in tensione continua ci devono essere circa 145 volt " ammesso che il telaio sia una versione europea.
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 6:58
da Totomix
Il monitor è Giapponese originale della SEGA i quali lo hanno adattato allo standard europeo. Purtroppo gli schemi europei non li ho trovati. Ok mi metto alla ricerca e lo misuro. Grazie intanto.
Ho trimmato il potenziale pensando ci fosse stato uno sbalzo elettrico che avesse dato più o meno energia al tubo catodico facendo così sparire l'immagine. Per quanto riguarda il monitor è spento ma fa tutti i rumori come fosse acceso
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 9:08
da elmet
Così rischiamo di impazzire, per prima cosa ce differenza tra monitor spento ovvero totalmente inerte e monitor che non si vede l'immagine ma con l'eat avviata, a monitor sotto tensione i filamenti del tubo catodico sono accesi ?se passi una mano sullo schermo senti crepitii ?
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 9:13
da Totomix
I filamenti non emettono luce ma se passo la mano sullo schermo sento l'elettrostaticità
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 10:05
da elmet
Già iniziamo a ragionare , rifai tutte le saldature sul trasformatore di riga togliendo il vecchio stagno poi controlla la continuità dei filamenti ed infine regola la g2 per vedere se lo schermo si illumina , la g2 è il potenziometro sotto quello del focus ti conviene segnare il punto per rimetterlo dinuovo nello stesso punto.
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 07/03/2017, 10:07
da Totomix
Ok provo. Grazie
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 08/03/2017, 21:20
da Totomix
Facendo le prove ho trovato un piedino (H+) nello zoccoletto che non funziona. Praticamente non da nessuna misurazione ohm mentre gli altri funzionano a dovere. Provo a rifare le saldature di questo piedino. Grazie intanto
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 09/03/2017, 21:17
da Totomix
Risolto. C'era una crepa nella neckboard che non faceva fare contatto alle stradine dello stampato.
Grazie per l'aiuto
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 10/03/2017, 17:38
da elmet
Figurati e stato un piacere, alla fine il difetto può essere classificato : monitor acceso schermo buio.
Re: Un aiuto per un vero principiante
Inviato: 10/03/2017, 17:39
da elmet