AKAI 20'' 15khz e le sue geometrie..fortuna o normalità?
Inviato: 19/02/2017, 21:59
Allora ragazzi, chiedo aiuto ai più esperti, perchè vorrei capire una cosa...
il mio cabinato ha una ati 7000 agp con i crt emudrive e soft15khz (che uso per aggiungere facilmente qualche risoluzione), il tutto condito con vga scart ed una tv Akai da 20 pollici.
Praticamente mi becca tutti i giochi del mame con risoluzione fullscreen ed un ottimo overscan, per la serie, pixel perfect a go go....
Accade questo......
L'altra sera, mentre sistemavo The House of the Dead 3 a 512x288 tramite DxWnd (finalmente ci ero riuscito per la mia cara act labs gun)
dopo tanti anni di onorato servizio, sento una botta in corrispondenza del bottone di accensione, puzza di bruciato....
Dopo le bestemmie di rito, mi ricordo che nel garage di mio padre c'era un 20 pollici simile, per dimensioni ed estetica nera (ho una maschera autocostruita che mi permette di nascondere parte del TV sia se è posizionato in verticale oppure orizzontale, con un sistema di cerniere per nascondere dei pezzi e cambiare forma).
Allora penso, è fatta! Lo collego e si riparte a giocare!
La prima cosa mi testo in ArcadeOSD le risoluzioni e...noto questo, che poi è il mio quesito principale...
La maggior parte delle risoluzioni me le becca schiacciate, ovvero lasciando 5-10 cm di bordo nero sopra e sotto.
In pratica non riesce, come l'Akai, a mettermi tutto in fullscreen fino ai bordi, ma mi streeccia le immagini.
Alcune sono perfette come overscan, altre sono alte 3/4 dello schermo...
Ovviamente da ArcadeOSd non sono riuscito ad agire sul verticale per allungare l'immagine.
Ho provato ad importare altre risoluzioni, alcune vanno in full altre sono schiacciate...sia che sono progressive o interlacciate..
È questa una cosa normale che riguarda molti TV? Il TV in questione è anonimo modello KT3251 fornito al ministero delle poste, uniche info disponibile,
tra l'altro ha una qualità del tubocatodico identica al trinitron, cristallina (preferivo l'Akai, meno preciso nella definizione dell'immagine - dava quel giusto e lievissimo blurring ai pixel - e dai colori più caldi).
L'unica cosa bella di questo anonimo tv è il controllo del V hold frontale che mi permette di regolare le modelines che girano, che girano.....oltre al tasto AV e ai vari controlli di serie visto che non ho il telecomando!
Oppure con l'Akai sono stato particolarmente fortunato, visto che questo fenomeno non esisteva (anche se mi beccava 2/3 modeline in meno)?
il mio cabinato ha una ati 7000 agp con i crt emudrive e soft15khz (che uso per aggiungere facilmente qualche risoluzione), il tutto condito con vga scart ed una tv Akai da 20 pollici.
Praticamente mi becca tutti i giochi del mame con risoluzione fullscreen ed un ottimo overscan, per la serie, pixel perfect a go go....
Accade questo......
L'altra sera, mentre sistemavo The House of the Dead 3 a 512x288 tramite DxWnd (finalmente ci ero riuscito per la mia cara act labs gun)
dopo tanti anni di onorato servizio, sento una botta in corrispondenza del bottone di accensione, puzza di bruciato....
Dopo le bestemmie di rito, mi ricordo che nel garage di mio padre c'era un 20 pollici simile, per dimensioni ed estetica nera (ho una maschera autocostruita che mi permette di nascondere parte del TV sia se è posizionato in verticale oppure orizzontale, con un sistema di cerniere per nascondere dei pezzi e cambiare forma).
Allora penso, è fatta! Lo collego e si riparte a giocare!
La prima cosa mi testo in ArcadeOSD le risoluzioni e...noto questo, che poi è il mio quesito principale...
La maggior parte delle risoluzioni me le becca schiacciate, ovvero lasciando 5-10 cm di bordo nero sopra e sotto.
In pratica non riesce, come l'Akai, a mettermi tutto in fullscreen fino ai bordi, ma mi streeccia le immagini.
Alcune sono perfette come overscan, altre sono alte 3/4 dello schermo...
Ovviamente da ArcadeOSd non sono riuscito ad agire sul verticale per allungare l'immagine.
Ho provato ad importare altre risoluzioni, alcune vanno in full altre sono schiacciate...sia che sono progressive o interlacciate..
È questa una cosa normale che riguarda molti TV? Il TV in questione è anonimo modello KT3251 fornito al ministero delle poste, uniche info disponibile,
tra l'altro ha una qualità del tubocatodico identica al trinitron, cristallina (preferivo l'Akai, meno preciso nella definizione dell'immagine - dava quel giusto e lievissimo blurring ai pixel - e dai colori più caldi).
L'unica cosa bella di questo anonimo tv è il controllo del V hold frontale che mi permette di regolare le modelines che girano, che girano.....oltre al tasto AV e ai vari controlli di serie visto che non ho il telecomando!
Oppure con l'Akai sono stato particolarmente fortunato, visto che questo fenomeno non esisteva (anche se mi beccava 2/3 modeline in meno)?