Pagina 1 di 2

Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 8:18
da killer45
Salve a tutti , prendendo spunto dal progetto MY ARCADE LONG ( ringrazio il titolare del progetto ) e modificandolo solo nella larghezza (55 cm), ho deciso di avventurarmi nella costruzione del mio primo bartop!
ad oggi non ho speso quasi niente ( 30 euro per vga hd 5450 )ma riciclato tutto fino a questo momento , pannelli di un vecchio stand da negozio da 19mm, vecchio ali 400w enermax , vecchia mobo+cpu amd ( da cambiare con una cpu da 3.2ghz) , 2 vecchi HDD sata,uno da 80GB e uno da 500GB , un vecchio monitor lcd 22'' samsung ( non funzionava + l'audio ) .
Come vedrete dalle foto la finezza del lavoro non è delle migliori , ma avevo a mia disposizione solo un seghetto alternativo e una ballerina , quindi i moduli orizzontali della struttura non sono perfettamente rettangolari per ora ( appena rientra un mio amico verranno rifatti a banco sega).
Ora come sistema ho messo WIN7 e un Hyperspin da 6gb (solo mame con una selezione di rom specifiche ma + che sufficenti ) ,
dovrei integrarlo con qualcosaltro e un jukebox ( se ci riesco).

Vi posto un paio di foto ( qualità scarsa dal mio cell sorry)del lavoro ad oggi , devo ancora fare la piastra in alluminio ed acquistare il kit pulsanti e joy.
Poi verrà smontato per la preparazione al t-mold e per le grafiche , propio per quest'ultime sono in difficoltà , ho modificato il file dwg di long con le mie misure ma non so come fare per preparare le grafiche e dove farle fare, consigli?

Immagine
Immagine

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 8:55
da airart
MASSICCIO !!!
Le casse dove le metti ?
Usi un front end da pc immagino

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 10:26
da killer45
Propio oggi ho provato e installato la parte audio ( forando però ho lesionato il pannello , verrà rifatto a breve ) , speso una ventina di euro dal cinese per ampli e casse da 10cm e ho rubato l'idea da DungeonMaster per il posizionamento.
Ora su win 7 ho installato un HyperSpin da 6GB con solo Mame ( 420 giochi ), per il mio bartop sono più che sufficenti , non mi interessa avere migliaia di game.
se riesco lo implementerò con qualche altro sistema ( con game specifici , no full set ).
Obbligatoriamente ( causa moglie se voglio tenerlo in casa ) devo implementare un jukebox per 350gb di musica!!
Metto delle foto per la parte audio ( sempre dal cell scusate la qualità)

Immagine

Immagine

P.S. Se qualcuno può darmi dei consigli sulla parte grafiche gli sarei immensamente grato.
ciao

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 10:32
da acordo76
direi ottimo lavoro, peccato solo per il monitor 16/9 (imho), per il juke box potresti provare ad usare jukade (trovi info su questo forum) oppure DWJukebox (http://dwjukebox.com/), quest' ultimo lo uso nei miei sistemi da un bel pò, è molto semplice e utile in quanto ti permette di ascoltare musica sempre diversa mettendola su una chiavetta usb. Infine per le grafiche ti offrirei il mio aiuto, ma visto che stai usando il progetto di GiovanniDlc, e visto che lui è sempre molto disponibile, contatta direttamente lui ;-)
Su HS potresti senza dubbio aggiungere Daphne (dragon's lair, cliffhanger etc...) e magari se ti venisse voglia di montare una lightgun anche il Daphne singe, anche l' AAE per giochi vettoriali tipo tempest

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 10:36
da acordo76
...però se vuoi farne un jukebox.... NON CI SIAMO... le casse e il sub dal cinese NON vanno bene :D ...io nei miei bartop monto un kit 2.1 da 30€, metto il sub nella parte bassa con la mebrana verso l' esterno, ti garantisco che hai un suono almeno decente, invece con le sole 2 cassette, l' audio è buono (anche perfetto) per i giochi anni 80/90 del mame ma per "ascoltare" musica proprio no ...sempre imho



IL MIO 500ESIMO POST !!!!!!!

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 30/01/2017, 11:10
da killer45
@ Acordo76
capisco , ma praticamente per la musica dovrà svolgere poco lavoro.
Il bartop , quando sarà finito, andrà in un primo momento in veranda ( chiusa ) , la musica verrà ascoltata da mia moglie !
se ( ma non credo ) non sarà soddisfatta può sempre andare in sala e utilizzare L'IMPIANTO stereo con libreria musicale da server nas (5TB !!!!!) e che c...o!
Ora la veranda e adiacente alla taverna che ( se metto da parte un pò di sghei ) verrà ristrutturata e il bartop avrà la sua posizione finale, la taverna da spuntini!!!

Per le grafiche allora provo a disturbare GiovanniDlc ( che faccio mando PM? )
grazie per i consigli

ciao

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 02/02/2017, 20:03
da killer45
Eccomi di nuovo ,
domani se tutto va bene dovrei fare la piastra per la plancia, ho deciso di farla in alluminio da 4mm , modificando le misure della prima versione di DungeonMaster ,
praticamente mi viene larga 548 mm , alta 350 mm totali , piega a 125 mm e bordino su bezel da 20 mm.
Ora dovrei acquistare joy e tasti , io pensavo a 2 postazioni da 6 tasti , tasti player 1 e player 2 , 2 tasti laterali per flipper , 1 accensione cab, 1 start .
se volessi mettere dei tasti funzione che controller dovrei prendere ?
ho visto diversi kit ( a pera , mi piacciono di + )ma sembrano tutti con controller joy , per i tasti funzione dovrei prendere un controller tastiera?
Se avete suggerimenti vi ringrazio.

ciao

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 02/02/2017, 20:17
da nicolalee
Ciao dove trovo il proggetto my arcade long?
Grazie

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 02/02/2017, 20:23
da killer45
Ricerca nel forum l'utente giovanniDlc , poi clicca sul suo sito , nella sezione under construction trovi il file dwg ( autocad ).

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 02/02/2017, 20:47
da rufus
ho visto diversi kit ( a pera , mi piacciono di + )ma sembrano tutti con controller joy , per i tasti funzione dovrei prendere un controller tastiera?
Esiste un programma free che si chiama JoytoKey, ti rimappa gli stick e i bottoni come vuoi sulla tastiera
http://joytokey.net/en/download
puoi anche assegnare preset specifici in base all'eseguibile/emulatore che sta girando

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 03/02/2017, 7:56
da killer45
rufus ha scritto: 02/02/2017, 20:47
ho visto diversi kit ( a pera , mi piacciono di + )ma sembrano tutti con controller joy , per i tasti funzione dovrei prendere un controller tastiera?
Esiste un programma free che si chiama JoytoKey, ti rimappa gli stick e i bottoni come vuoi sulla tastiera
http://joytokey.net/en/download
puoi anche assegnare preset specifici in base all'eseguibile/emulatore che sta girando
Quindi,
indipendentemente dal controller che si trova nei kit , con questo programma poi rimappo tutti i tasti ed eventuali funzioni ?
grazie

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 03/02/2017, 8:03
da giovannidlc
weee, mi era scappato questo post, mi fa molto molto piacere che qualcuno utilizzi il mio progetto. Ottimo lavoro killer45.

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 03/02/2017, 8:22
da giovannidlc
Per le grafiche ci siamo sentiti in privato, ma possiamo anche continuare qua. Ho visto che non metti il t-molding, metti qualcosa di alternativo o lasci senza ? Le grafiche delle fiancate facciamo a grandezza piena o lasciamo un po bordo ? Intento scaricati il file su mega di questa prova.

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 03/02/2017, 9:52
da killer45
T-molding messo già nel carrello della spesa (con joy e 21 tasti ) ,
appena finisco tutto ,il mobile verrà smontato ( ho usato dei blocchi da mobiliere esterni ) , portati i pannelli da un mio amico e rifilati al banco , preparate le fiancate per t-mold , poi verranno applicate le grafiche e assemblato di nuovo.

Le grafiche lasciale piene , il legno usato anche se ben pulito è sempre materiale recuperato e già usato!
ti ho mandato una mail con altre immagini e qualche richiesta,
spero di non stressarti troppo ,
grazie ancora di tutto.

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 05/02/2017, 18:10
da killer45
Grazie al grande lavoro di GiovanniDlc ,ho scelto le grafiche per le fiancate del bartop ......
Passata anche all'approvazione di mia moglie :-D :-D :-D
allego l'immagine..

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 05/02/2017, 19:20
da jonrox
Spettacolare <-clap->

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 14/02/2017, 16:06
da killer45
Aggiornamento sulle grafiche !
Sempre grazie al lavoro di GiovanniDlc , che pazientemente a sopportato le modifiche al suo file ( la plancia è larga 55 cm / alta 34.5 cm ).
plancia-marquee-cassetto

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 24/02/2017, 20:13
da killer45
Un'altro aggiornamento sul mio primo bartop.......
Mi son rotto di aspettare per rifinire le parti e provare a fare il solco per il t-molding!!!!!!
Ieri ho rifinito con la levigatrice e rifatto i pezzi del top e sotto marqee sempre con l'alternativo ,
il mio amico è da un mese che lo aspetto , ieri mi son rotto le balle!
oggi mi son fatto un giro da qualche falegname di zona ma , tutti non avevano la lama da 1.6 mm per il t-molding ,( parevo uno che veniva da marte per sto c...o di t-molding)
i 6 metri che ho aquistato serviranno per il prossimo!!!
Applicato le grafiche su fiancate e rifinito i bordi con adesivo nero ( lo so , lo so),
modificato posizione casse audio e spostate su ex cassetto con relativa grafica , in + ho rifinito l'interno con pellicola simil carbonio...........
allego qualche foto del lavoro di oggi
UN grazie particolare a GiovanniDlc , per la pazienza e la gentilezza !

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 24/02/2017, 20:48
da giovannidlc
<-thumbup-> <-thumbup-> <-thumbup->
ce lo meritiamo .............
<-clap-> <-clap-> <-clap->

Re: Nascita del mio Bartop

Inviato: 24/02/2017, 21:13
da Mr. Pumpkin
ciao. sta venendo molto bene!
posso chiederti se hai seguito un qualche progetto e quanto è inclinato il vetro? (penso in base alla profondità del pezzo reggi-casse?)
grazie