Pagina 1 di 2

primo mini bartop

Inviato: 29/01/2017, 10:02
da carver
Eccoci!
mio primo bartop... per esigenze di spazio non ho potuto adoperare i disegni on line... che però ho usato coevome schema per rifarmi il progetto al cad....

dato che era il primo lavoro ed avevo a disposizione un fustellatore per cartone ho iniziato proprio con il cartone a fare il prototipo prima di pasasre al legno:

Immagine

questo era davvero piccolo... con cartone di spessore 4mm.. che doveva simulare MDF di 4 millimetri ( spessore max che un conoscente riesce a tagliare con il laser per il materiale mdf)

pero' oggettivamente era piccolo.....
allora ho ingrandito le dimensioni.. e fatto prototipo in cartone da 1 cm ( che simula compensato 1 cm... speettssore massimo tagliabile con il laser)

Immagine

Immagine


Il progetto verra' eseguito con raspberry pi 3, monitor 15 lcd... ancora da reperire.. ma presumibilmente di vecchia generazione con alimentatore, Mqruee con sandwich in plexy e dietro strisce led.... vinili ad hoc. In realta' siamo in 2 che seguiamo il progetto.. e ne faremo 2 distinti.

c'e' ancora tanto da fare.. e il tempo e' zero .....

Re: primo mini bar top

Inviato: 29/01/2017, 11:16
da boogs
Complimenti per i prototipi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: primo mini bar top

Inviato: 29/01/2017, 11:30
da carver
Sono molto utili x valutare dimensioni e spazi interni...
Ps si accettano suggerimenti!

Re: primo mini bar top

Inviato: 29/01/2017, 12:01
da boogs
Io di consiglierei di scegliere il monitor e provare la resa qualitativa rispetto all'inclinazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: primo mini bar top

Inviato: 29/01/2017, 12:23
da carver
Ok.. se fosse troppo perpendicolare devo rifare tutto il disegno :(

Re: primo mini bar top

Inviato: 29/01/2017, 22:27
da carver
http://i197.photobucket.com/albums/aa31 ... 1485638297


pannello posteriore modificato.. eseguita una cornice per dare stabilita' al case... altrimenti con tutto il pannello incernierato si potrebbe perdere la rigidita'

Immagine
PIU' O MENO 5 CM DI cornice...

Re: primo mini bar top

Inviato: 03/02/2017, 8:24
da carver
aggiornamento prototipo 1.3 modifiche:
-cornice posteriore per dare stabilità
-aumento profondità marquee x alloggiare strisce luminose
-asolatura bottom marquee x casse
-fori 81x81 per ospirare 2 ventole 80 in estrazione/immissione
-aggiunta forma ergonimica x i 6 tasti
-aggiunti tasti laterali.....

mancano ancora i 2 tasti player e coins..... ma ci siamo quasi! a giorni provo a mettere tutto per vedere effettivi ingombri... poi si passa alla produzione in legno!

Immagine

Immagine

Immagine

Re: primo mini bar top

Inviato: 03/02/2017, 11:06
da airart
Comodo il plotter eh ?
Belli anche cosi , magari fatti un po pù resistenti e più user friendly e si possono vendere kit in cartone .

Re: primo mini bar top

Inviato: 04/02/2017, 0:01
da carver
airart ha scritto: 03/02/2017, 11:06 Comodo il plotter eh ?
Belli anche cosi , magari fatti un po pù resistenti e più user friendly e si possono vendere kit in cartone .
He si... plotter e via! Secondo me con un microonde da 2 cm ho tutta la resistenza che vuoi... considera che abbiamo fatto anche panche da interni x 3 persone.....

Col.cartone fai di tutto.. anche avvitare cerniere!
Cmq.. ancora piccoli dettagli e poi via alla produzione in legno!

Re: primo mini bar top

Inviato: 07/02/2017, 14:00
da airart
carver ha scritto: 04/02/2017, 0:01
airart ha scritto: 03/02/2017, 11:06 Comodo il plotter eh ?
Belli anche cosi , magari fatti un po pù resistenti e più user friendly e si possono vendere kit in cartone .
He si... plotter e via! Secondo me con un microonde da 2 cm ho tutta la resistenza che vuoi... considera che abbiamo fatto anche panche da interni x 3 persone.....

Col.cartone fai di tutto.. anche avvitare cerniere!
Cmq.. ancora piccoli dettagli e poi via alla produzione in legno!
Capisco mia madre lavora in Interantional Paper ma purtroppo non ho accesso ai suoi giochini 8-)

Re: primo mini bartop

Inviato: 09/02/2017, 22:31
da carver
tra l'altro ho trovato 2 altoparlanti 4ohm 3 watt con griglia che suonano benissimo (non altissimi ma molto profondi).... il tutto usati.... che spettacolo... a breve posto foto

Re: primo mini bartop

Inviato: 10/02/2017, 18:34
da carver
Immagine

Re: primo mini bartop

Inviato: 04/04/2017, 8:40
da carver
E siamo al taglio! dopo 4 prototipi di cartone siamo al multistrato di betulla da 1.2 mm... durissimo!

ora aspetto l'utensile per la fresa per fare la scanalatura della T MOLDING....

Immagine

Immagine

Immagine

Re: primo mini bartop

Inviato: 05/04/2017, 9:19
da carver
fresatura per incassare piastra eseguita! ora basta solo una stuccatura per mettere gli adesivi correttamente ( es viti e bordo piastra)

Immagine

Re: primo mini bartop

Inviato: 06/04/2017, 10:46
da pelatie
Dove hai acquistato l'utensile per la fresa per fare la scanalatura della T MOLDING ??

Re: primo mini bartop

Inviato: 06/04/2017, 13:09
da carver
su arcadewinkel... arriva a giorni

Re: primo mini bartop

Inviato: 06/04/2017, 16:46
da pelatie
Grazie, questo mi mancava come sito :-)

Re: primo mini bartop

Inviato: 10/04/2017, 18:57
da carver
eccola! appena aperto pacco... fresa per t molding e tmolding cromo di 12mm!!

ora prendo pratica su un avanzo di legno del bartop... poi si fa sul serio!

Immagine

Immagine

Re: primo mini bartop

Inviato: 02/05/2017, 22:22
da skimme
Ciao una domanda....dopo aver fatto una plancia in metallo per il secondo bartop volevo provare a farla in legno...volevo sapere se il taglio tra la parte anteriore bassa e la parte superiore (dove c sono i joy x interderci) ha una inclinazione...
Grazie e buon lavoro

Re: primo mini bartop

Inviato: 03/06/2017, 14:26
da carver
ciao, scusa leggo ora non arrivano le notifiche...
teoricamente si dovrebbe farla con il quartabono.. ma secondo me riesco a risistemare tutto avvicinando i 2 pezzi di legno e poi stuccare tuttto..... ti mostro pero' prossimamente nel dettaglio foto