Pagina 1 di 2

PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 14:23
da devil78
Ciao a tutti. Come avrete intuito dal titolo, sto realizzando un Sistema Operativo usabile come LiveCD o su chiave usb, che includa Retropie preinstallato e configurato. Essendo destinato alla piattaforma x86 (32/64 bit), offre la possibilità di essere usato come sistema operativo d'emergenza o, una volta installato su pc, come sistema default. Le caratteristiche principali sono le seguenti:
  1. Base OS Ubuntu 16.10
  2. Retropie 4.1.8
  3. Retroarch completo di tutti gli emulatori
  4. EmulationStation
  5. Attract Mode
  6. Svariate possibilità di poter sperimentare Emulatori di piattaforme più avanzate, GaameCube, Wii, PS2 vista la superiorità della piattaforma ospitante l'os.
  7. Stile Unity Migliorato grazie all'implementazione di una docker stile OSX ed un menu in stile Windows
  8. Doppia versione Full Desktop [Distro completa di tutto] e "Mini" [Non ancora rilasciata, destinata all'uso in un mini pc o cabinato che, oltre al sistema base, contiene solo emulatori e forntend]
Attualmente è stata rilasciata una versione beta5 basata su ubuntu 16.10. La versione è quella Full Desktop che, essendo in fsase di test, presenta delle problematiche...
  1. Monoutente - La distro, qualora si venisse a creare un nuovo utente, non crea le cartelle necessarie al funzionamento di Retropie. Sto testando una piccola utility, che ho realizzato, che dovrebbe risolvere questo problema.
  2. Essendo basata su Ubuntu che usa Mir come server grafico il supporto ai driver grafici proprietari non è garantito.
  3. L'installer presente nel LiveCD non funziona in quanto la build creata non segue lo standard previsto per questo scopo. Per installare PixelOS su un Hard Disk, o su una partizione, bisogna ricorrere al comando dd come fareste per installare Retropie su una scheda SD
  4. Non tutte le caratteristiche presenti per Rasberry pi possono essere utilizzate per PC. Ad esempio, splashscreen con video ecc.
Il sito del progetto è: http://pixelos.org, ancora da strutturare e da arricchire con il forum dedicato che sto preparando in doppia lingua Inglese - italiano.

Il progetto è nato sul forum uffciale di Retropie e, i membri interessati al progetto hanno insistito affinché rilasciassi una versione scaricabile anche beta.

Accetto consigli e critiche da tutti e spero di trovare modo per coinvolgere qualcuno di voi nel progetto.

Buona Epifania a tutti!

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 15:38
da boogs
Complimenti! Gran Progetto.
Seguo con interesse

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 15:51
da airart
Ottimo seguo a razzo .

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 17:07
da devil78
Grazie :)

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 19:42
da motoschifo
Idea molto bella, spero di riuscire a provarlo più avanti :)

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 20:01
da devil78
Grazie Moto :D

Re: PixelOS

Inviato: 05/01/2017, 22:54
da acordo76
http://pixelos.org

preferiti -> barra dei segnalibri -> Arcade -> Fatto

<-clap-> <-clap-> <-clap-> <-clap->

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 6:12
da devil78
Grazie :)

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 10:24
da Andrea74
Grandissimo è molto utile!!!!!!

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 10:37
da Tox Nox Fox
su macchina virtuale non parte.. resta nella schermata principale in cui puoi scegliere l'instal, la live boot, il mem test
probabilmente è un errore mio da qualche parte ma a me non va e non riesco a vederla

proverò da chiavetta magari

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 11:45
da cip060
Ho masyterizzato ma non parte manco da live sinceramente
qualsiasi scelta che faccio nativa o safe mode schermata principale resta quella non carica nulla

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 11:56
da stef84
Si potrebbe provare a copiarlo con Rufus su chiavetta USB.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 14:19
da Tox Nox Fox
c. L'installer presente nel LiveCD non funziona in quanto la build creata non segue lo standard previsto per questo scopo. Per installare PixelOS su un Hard Disk, o su una partizione, bisogna ricorrere al comando dd come fareste per installare Retropie su una scheda SD
su chiavetta dovrebbe andare però no ?

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 14:42
da motoschifo
Io l'ho installata ieri con VirtualBox ed era partita. Ho fatto qualche screenshot adesso.
Ho problemi con i tasti (colpa di Unity) ma a parte questo il sistema sembra funzionare.
Prima meglio installarla però, questa era ancora la live.

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 17:17
da Tox Nox Fox
io lo che fai apposta [mention]motoschifo[/mention]
fai apposta per dimostrare che sono ciordo e non mi va la macchina virtuale.. bravo bravo.. <-lol->

no, scherzi a parte non riesco a farla andare su macchina virtuale
adesso provo su chiavetta usb direttamente sul mio pc e via

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 17:57
da motoschifo
In realtà il mio era un fotomontaggio, perchè un desktop senza icone non si è mai visto... <-lol->
Con VirtualBox in genere non ci sono grossi problemi proprio perchè usa lo stesso hardware emulato. Ho messo Linux32 e 1GB di memoria, il resto ho preso il default proposto.
Comunque ho solo sbirciato la iso, non ho ancora approfondito.

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 19:17
da Tox Nox Fox
niente da fare
non va su chiavetta, non va su virtual machine (su oracle si impalla, su vmware parte da cd ma non carica resta fermo alla scelta install live ecc) e non ho tempo di provare su cd reale

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 21:15
da devil78
Strano Tox, a me va. L'ho installato su una vm. Devo provare su un altro pc, grazie per la segnalazione. Ad ogni modo, oggi ho preparato il forum, manca di alcune sezioni ma è già operativo.

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 21:25
da Tox Nox Fox
Con oracle ho problemi io
Con vm invece non parte e rimane ferma all'avvio
Da chiavetta non mi va.
Ti faccio una foto se vuoi.

Re: PixelOS

Inviato: 07/01/2017, 23:34
da devil78
Si grazie, se premi esc e scatti una foto allae schermate dei messaggi del kernel vediamo quale può essere un problema. Io l'ho testata su virtualbox com limux