Pagina 1 di 2
Bartop Mikraz
Inviato: 13/11/2016, 18:22
da mikraz
Ciao a tutti, dopo avervi seguito e raccolto più informazioni possibili, posso finalmente presentarvi il mio progetto.
E' un bartop realizzato sui progetto del weecade di dungeonmaster. Utilizzerò un raspberry pi3 e un monitor 19".
Vi mostro qualche foto dell'andamento fin'ora e poi vorrei porvi qualche domande. Spero possa essere utile a qualcuno e ovviamente risponderò alle eventuali domande, sono a disposizione!
20160813_151712.jpg
20160917_145440.jpg
20160923_144257.jpg
20161001_140015.jpg
20161113_133642.jpg
20161113_133651.jpg
20161113_133657.jpg
20161113_134823.jpg
20161113_154442.jpg
20161113_154449.jpg
20161113_171912.jpg
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 13/11/2016, 18:24
da mikraz
Una domanda per iniziare:
Qual'è il modo migliore per alimentare i led tramite raspberry? E' possibile utilizzare la GPIO?
Grazie.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 16/11/2016, 9:16
da mikraz
Buongiorno, ho un problema già più volte discusso ma che non riesco a trovare soluzione. Il collegamento della Xin Mo. Ho seguito la guida di Devil e modificato il file txt con la stringa da aggiungere.
I tasti sono stati abbinati alla xin mo, provati da pc vengono tutti riconosciuti.
Non capisco qual è il passaggio successivo. Se configuro tramite la procedura di retropie, mi chiede di configurare solo uno dei due player.
In MAME ho entrambi i player che utilizzano gli stessi comandi.
Sto sbagliando qualcosa? Manca qualche passaggio?
Grazie.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 16/11/2016, 9:57
da loredebby
se hai seguito la guida di devil allora hai sbagliato qualcosa...una volta che modifichi il file specificato nella guida al riavvio ti verranno riconosciuti 2 joystick anzichè solamente uno....nel mame invece devi configurare i tasti di entrambi i giocatori tramite l'apposito menu....altrimenti potresti evitarti la rogna della xin-mo e collegare direttamente tutto tramite la GPIO del raspberry
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 16/11/2016, 10:14
da cip060
Chiariamo una cosa fondamentale
La configurazione iniziale del frontend e' una cosa e la configurazione dei tasti relativi agli emulatori e' un'altra cosa
ogni emulatore in linea di massima ha bisogno di essere configurato con varie opzioni tipo impostazioni grafiche risoluzione a tutto schermo filtri eventuali e sopratutto I TASTI!!!1 e 2 giocatori
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 16/11/2016, 10:31
da mikraz
loredebby ha scritto:se hai seguito la guida di devil allora hai sbagliato qualcosa...una volta che modifichi il file specificato nella guida al riavvio ti verranno riconosciuti 2 joystick anzichè solamente uno....nel mame invece devi configurare i tasti di entrambi i giocatori tramite l'apposito menu....altrimenti potresti evitarti la rogna della xin-mo e collegare direttamente tutto tramite la GPIO del raspberry
Grazie, la mia idea iniziale era di collegarmi direttamente alla GPIO, ma acquistato il kit di tasti da ebay mi è arrivata anche la xin mo e soprattutto tutti i cavi già crimpati (si dice così?) a 4 o a 2 per essere collegati alla xinmo. Per collegarmi alla GPIO dovrei probabilmente ricrimpare tutti i cavi e non saprei nemmeno da dove iniziare.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 16/11/2016, 16:37
da loredebby
capito...tempo fa io utilizzai la xin-mo per collegare i tasti al mio raspberry (mi pare con la versione 3.5 o 3.6 di retropie) e seguendo alla lettera la guida di devil ha funzionato tutto alla perfezione...quindi a questo punto rileggi a modo i vari passaggi da effettuare e seguendoli alla lettera non dovresti avere problemi
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 17/11/2016, 8:49
da mikraz
Ciao a tutti, ho risolto il problema dei tasti utilizzando recalbox invece di retropie (così ho potuto testarne anche le differenze). Recalbox esce di default vedendo già due players con la xinmo, l'unica cosa di cui stare attenti è seguire il cablaggio correttamente. Io invece mi ero preoccupato più di collegare i pulsanti e basta, pensando poi di risolvere a livello di configurazione.
Un passo risolto, avanti!
grazie nel frattempo.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 20/11/2016, 17:39
da emx93
Scusami ma i 5 tasti frontali a cosa li associ? Perché anche io vorrei metterli
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 21/11/2016, 11:11
da mikraz
Ciao, nel frattempo ho sistemato la parte audio, utilizzando delle vecchie casse del pc da cui ho recuperato l'amplificatore e i pulsanti di controllo. Metto qualche foto.
20161120_140455.jpg
20161120_143755.jpg
20161120_145116.jpg
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 21/11/2016, 11:18
da mikraz
emx93 ha scritto:Scusami ma i 5 tasti frontali a cosa li associ? Perché anche io vorrei metterli
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ciao, il tasto centrale è il tasto COIN classico per il MAME e utilizzato anche come tasto HOTKEY, utilissimo in recalbox per varie funzioni (SAVE STATE, LOAD STATE, SCREENSHOT, etc.).
Gli altri 4 bottoni sono i classici SELECT e START delle varie console.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 21/11/2016, 11:20
da mikraz
Ne approfitto per una domanda, devo collegare i led dei bottoni. Per ora ho uno spinotto classico stile ATA a 5v (solo cavi rosso e nero). La mia domanda è: posso prendere questi 5v direttamente dalla GPIO del raspberry? Se si, come?
Grazie.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 25/11/2016, 22:17
da giovannidlc
Questa la piedinatura GPIO
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 29/11/2016, 9:21
da mikraz
Grazie, alla fine i cavi erano il rosso e il nero ma la richiesta era di 12v.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 30/11/2016, 9:35
da dakota
no mikraz...i led dei tasti in linea teorica vanno a 12v ... li puoi alimentare anche con 5v (almeno 1A) ma tieni conto che saranno meno luminosi
e in ogni caso MAI dai GPIO del raspberry...non possono erogare ampere a sufficienza e rischi di fare danno al piccolo rasp.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 30/11/2016, 9:37
da mikraz
ok grazie mille.
Userò un trasformatore per pc.
Con un trasformatore potrò poi alimentare anche il raspberry?
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 30/11/2016, 9:42
da dakota
si certo...col trasfomatore, meglio dire alimentatore, del pc puoi avere in uscita si +5V che +12V con ampere a buttare...
tieni conto che devi fare un ponticello nel connnettore principare(quello che va alla scheda madre del pc) altrimenti alimentatore non si avvia.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 30/11/2016, 9:46
da dakota
ecco per essere precisi...ponticello e connettore molex dove prendre i 12v i 5v e gnd
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 30/11/2016, 9:50
da mikraz
grazie mille, gentilissimo.
Re: Bartop Mikraz
Inviato: 02/12/2016, 13:50
da mikraz
Ciao ragazzi, torno per lasciarvi una foto del bartop finito! Poi nei prossimi giorni aggiornerò un po' con tutti i lavori svolti.
20161201_185609.jpg