Nuovo iscritto...
Inviato: 04/05/2009, 14:24
Salve a tutti,
sono un appassionato di videogiochi d'epoca. Ho iniziato fin da bambino con il classico space invaders e asteroids e devo dire che i miei gusti non si sono discostati più di tanto nel corso degli anni; ho sempre cercato il fascino che esercitavano i vecchi classici in giochi di nuova generazione ma raramente questi ultimi mi hanno appassionato davvero.
Ho iniziato tempo fa la costruzione di un cabinet, che un amico mi aveva regalato, e così ho deciso di iniziare ad acquistare l'hardware necessario, prima tra tutti la mitica JAMMA J-PAC, ritirata direttamente dagli USA. Una volta testata e assicuratomi del suo funzionamento ho cominciato a mettere mani sul cabinet ma... l'esterno era rivoltante, tutto da rifare, l'interno, insomma, tanto non si vedeva ma poi lo schermo ha cominciato a dare problemi e allora, anche a causa di un mio trasferimento per lavoro ho lasciato perdere tutto. Seguo però sempre con estremo interesse il mondo MAME che, quanto meno, mi permette di rivivere la mia gioventù videoludica sul monitor del PC, anche se non è proprio la stessa cosa... Non gioco spesso, anzi, direi proprio mai, causa impegni di lavoro e di famiglia, ma se c'è una cosa che mi piace da pazzi è qualla di lasciare il mame che gira in background in una finestra di windows mostrando la demo del gioco avviato (come nei bar quando si sentiva la musichetta e il gioco girava da solo... che nostalgia!).
Ciao
sono un appassionato di videogiochi d'epoca. Ho iniziato fin da bambino con il classico space invaders e asteroids e devo dire che i miei gusti non si sono discostati più di tanto nel corso degli anni; ho sempre cercato il fascino che esercitavano i vecchi classici in giochi di nuova generazione ma raramente questi ultimi mi hanno appassionato davvero.
Ho iniziato tempo fa la costruzione di un cabinet, che un amico mi aveva regalato, e così ho deciso di iniziare ad acquistare l'hardware necessario, prima tra tutti la mitica JAMMA J-PAC, ritirata direttamente dagli USA. Una volta testata e assicuratomi del suo funzionamento ho cominciato a mettere mani sul cabinet ma... l'esterno era rivoltante, tutto da rifare, l'interno, insomma, tanto non si vedeva ma poi lo schermo ha cominciato a dare problemi e allora, anche a causa di un mio trasferimento per lavoro ho lasciato perdere tutto. Seguo però sempre con estremo interesse il mondo MAME che, quanto meno, mi permette di rivivere la mia gioventù videoludica sul monitor del PC, anche se non è proprio la stessa cosa... Non gioco spesso, anzi, direi proprio mai, causa impegni di lavoro e di famiglia, ma se c'è una cosa che mi piace da pazzi è qualla di lasciare il mame che gira in background in una finestra di windows mostrando la demo del gioco avviato (come nei bar quando si sentiva la musichetta e il gioco girava da solo... che nostalgia!).
Ciao