Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ironcab (primo bartop)
Re: Ironcab (primo bartop)
a questo punto, dopo aver tolto di mezzo il "falegname" per la sagomatura delle fiancate e scanalatura per il T-Molding, passo al montaggio vero e proprio (da solo, senza rotture di scatole)
ed inizio con il posizionamento dei pulsanti della plancia frontale.
ed inizio con il posizionamento dei pulsanti della plancia frontale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ironcab (primo bartop)
fatta la sagoma delle fiancate di multistrato, usando della carta gommata ho riportato/disegnato dove in teoria e successivamente in pratica sarebbero stati posizionati i vari pezzi.
da notare la plancia dove verranno posizionati i pulsanti ed i joystick fatta in pvc (prima di sprecare lamiere e fori inutili), successivamente ho optato per un'altra soluzione che vi mostrerò nei prossimi post
successivamente ho provveduto a forare ed a posizionare le varie minuterie che avrebbero permesso l'assemblamento del bartop
quì di seguito una prova dell'assemblaggio per verificare se tutto è stato fatto alla perfezione, 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ironcab (primo bartop)
ed anche le piancate sono belle pronte e modellate
mentre quì ho posizionato il T-Molding, ho dovuto usare in alcune parti la colla a caldo, nel momento che ho effettuato la scanalatura non avendo a disposizione una lama sottile ho dovuto usare una leggermente più spessa e di conseguenza la guarnizione non rimaneva molto aderente al pannello di legno, cmq sono comunque soddisfatto del risultato ottenuto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ironcab (primo bartop)
...rifinitura/taglio del T-Molding (parte eccedente), come già detto qualche post più sopra la guarnizione è da 3/4 di pollice mentre il mio pannello è da 18 mm finito.
finito... ehm quasi, manca il cassettino porta tastiera e la pedana poggia piedi
la pedana tagliata e modellata in base ale mie esigenge, essendo una pedana comprata al brico esistono misure standard, quella da 15 cm per 50cm andava bene per l'altezza ma troppo corta per la lunghezza, il mio bartop/piedistallo è interno 55, quindi ho dovuto comprare una pedana mandorlata 15cm x 100cm, la rimanenza la frutterò per fare il pannello della gettoniera
parte pulita senza lamiera mandorlata
con la lamiera
completo con cassetto (senza gettoniera, per ora)
primi test posizionamento e montaggio dei divisori che compongono il piede.
mentre quì l'assemblamento del piede al completo con ruote, in modo da poterlo spostare dove voglio 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Ironcab (primo bartop)
come dico spesso alla mia principessina: GOOD JOB BABY!!!! 

...penso, dunque sono!
Re: Ironcab (primo bartop)
Capisco la possibilita di spostarlo ma con le ruote lo vedo piu traballante!!
(dovresti cercare di montare le ruote in modo che in modalita riposo ruotino verso l'alto in modo che sia appoggiato solo alla base quando e' piazzato sul posto dove deve stare
(dovresti cercare di montare le ruote in modo che in modalita riposo ruotino verso l'alto in modo che sia appoggiato solo alla base quando e' piazzato sul posto dove deve stare
Re: Ironcab (primo bartop)
..ringrazio tutti per i complimenti,
p.s. considera che solo il bartop pesa 25 kg, tutta la struttura è di multistrato bilaminato (fatto per durare nel tempo)
le ruote sporgono dalle fiancate circa 5 mm, praticamente visto lateralmente sembra che il piedistallo sia appoggiato per terra (quindi impossibile che si ribalti), inoltre le ruote anteriori hanno i fermi che non frenano solo la ruota, ma la bloccano anche nella rotazione su se stessa, per intenderci in pratica resta ferma nella posizione in cui si è premuto il pulsante di blocco, ho provato a fare qualche partita ai picchiaduro e non si sposta, certo che se oltre a giocare ai picchiaduro si lotta anche fisicamente con chi ci sta di fianco allora anche se non ci fossero le ruote si sposterebbe hahahaha, cmq è un'ipotesi che prenderò in futuro, ti ringrazio per il consiglio.cip060 ha scritto:Capisco la possibilita di spostarlo ma con le ruote lo vedo piu traballante!!
(dovresti cercare di montare le ruote in modo che in modalita riposo ruotino verso l'alto in modo che sia appoggiato solo alla base quando e' piazzato sul posto dove deve stare
p.s. considera che solo il bartop pesa 25 kg, tutta la struttura è di multistrato bilaminato (fatto per durare nel tempo)

Re: Ironcab (primo bartop)
continuiamo con l'assemblaggio, per quanto riguarda gli altoparlanti ho praticamente usato una soluzione al quanto economica, visto che non riuscivo a trovare delle griglie che mi piacevano, come anche non mi piacevano nemmeno i fori nel legno,
bene iniziamo...
ho preso un pezzo di tubo edile di diametro 80 mm che successivamente ho verniciato di nero, come altezza l'ho tagliato circa 12 mm in modo che andava all'interno del foro praticato al legno e senza sporgere per non dare fastidio agli altoparlanti, praticamente l'ho portato a raso del legno ma se volete potete tagliarlo 1cm in più e farlo sporgere (questione di gusti, poi vedremo il risultato finale) ...ho preso un bel pezzo di rete sottile ed ho tagliato un quadrato di 12 cm x 12 cm, l'ho posizionato su un pezzo di legno precedentemente forato con diametro 80mm ed ho infilato all'interno i tubo facendolo uscire dal lato opposto, tagliando la rete in eccesso questo è il risultato l'ho posizionato sul tubo ed ho fatto un giro di carta gommata in modo da fare un po di spessore per farlo andare più aderente nel foro adesso passiamo al foro del porta altoparlanti, usando una fresa a tazza da 83mm (per chi non ce l'ha, la trovare in tutti i brico/ferramenta) ho praticato i due fori,
bene iniziamo...
ho preso un pezzo di tubo edile di diametro 80 mm che successivamente ho verniciato di nero, come altezza l'ho tagliato circa 12 mm in modo che andava all'interno del foro praticato al legno e senza sporgere per non dare fastidio agli altoparlanti, praticamente l'ho portato a raso del legno ma se volete potete tagliarlo 1cm in più e farlo sporgere (questione di gusti, poi vedremo il risultato finale) ...ho preso un bel pezzo di rete sottile ed ho tagliato un quadrato di 12 cm x 12 cm, l'ho posizionato su un pezzo di legno precedentemente forato con diametro 80mm ed ho infilato all'interno i tubo facendolo uscire dal lato opposto, tagliando la rete in eccesso questo è il risultato l'ho posizionato sul tubo ed ho fatto un giro di carta gommata in modo da fare un po di spessore per farlo andare più aderente nel foro adesso passiamo al foro del porta altoparlanti, usando una fresa a tazza da 83mm (per chi non ce l'ha, la trovare in tutti i brico/ferramenta) ho praticato i due fori,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ironcab (primo bartop)
posizionamento griglia per vedere se tutto è al suo posto
come ho detto qualche post più sopra, volendo si può tagliare la rete un paio di centimentri di più, fare l'altezza del tubo qualche millimetro più alta e far sporgere fuori dal legno, nel mio caso è quasi a raso.
poi ho montato l'amplificatore cinesato
montaggio altoparlanti
questo è il risultato finale
...a me piace un sacco, 
poi ho montato l'amplificatore cinesato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ironcab (primo bartop)
adesso passiamo alla plancia pulsanti/joystick, come ho già detto qualche post più sopra, non ho utilizzato la plancia in metallo ma una in legno che ha le stesse caratteriche di quella removibile in metallo,
qui ho posizionato i due fogli stampati della posizione dei pulsanti/joystick questo è il layout usato da me http://slagcoin.com/joystick/layout/sega2365_l.png
per vedere se vanno bene come posizione e per controllare che non influiscono con i pulsanti della plancia frontale una volta praticato i fori usando una punta mecca da diametro 28mm ho provveduto a montare i joystick ed i pulsanti qualche misura della plancia vista laterale con misura sempre vista laterale vista da sopra montaggio controllo posizione pulsanti risultato finale
qui ho posizionato i due fogli stampati della posizione dei pulsanti/joystick questo è il layout usato da me http://slagcoin.com/joystick/layout/sega2365_l.png
per vedere se vanno bene come posizione e per controllare che non influiscono con i pulsanti della plancia frontale una volta praticato i fori usando una punta mecca da diametro 28mm ho provveduto a montare i joystick ed i pulsanti qualche misura della plancia vista laterale con misura sempre vista laterale vista da sopra montaggio controllo posizione pulsanti risultato finale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Loris1969 il 07/01/2017, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Re: Ironcab (primo bartop)
...per ora ho finito di postare i post (scusate il gioco di parole), scherzo altrimenti il prossimo anno cosa devo scrivere?
faccio i miei più sinceri auguri di Buon Anno 2017, a tutti gli utenti, amministratori, moderatori e tutti coloro che contribuiscono a rendere questo forum "speciale/prezioso", senza il quale non sarei mai riuscito a realizzare il mio bartop.
AUGURIIIIIIIIIII


faccio i miei più sinceri auguri di Buon Anno 2017, a tutti gli utenti, amministratori, moderatori e tutti coloro che contribuiscono a rendere questo forum "speciale/prezioso", senza il quale non sarei mai riuscito a realizzare il mio bartop.
AUGURIIIIIIIIIII



- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Ironcab (primo bartop)
Bel lavoro e ottime foto!
Buon anno anche a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon anno anche a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ironcab (primo bartop)
...ecomi di ritorno,
passiamo al sostegno del monitor dopo aver provveduto a montare la fascia di sostegno del monitor, ho fissato il vetro del bezel e del marquee successivamente ho inserito il monitor, dopo essermi assicurato che sia al centro del vetro non è stato necessario modificare il monitor in quanto i pulsanti delle impostazioni del monitor sono posizionati nella parte bassa, quindi per eventuali regolazioni basta aprire la plancia dei joystick/pulsanti
non avendo ancora le grafiche ho usato della carta gommata per coprire (momentaneamente) la parte non occupata dal monitor questa è la foto finale,
passiamo al sostegno del monitor dopo aver provveduto a montare la fascia di sostegno del monitor, ho fissato il vetro del bezel e del marquee successivamente ho inserito il monitor, dopo essermi assicurato che sia al centro del vetro non è stato necessario modificare il monitor in quanto i pulsanti delle impostazioni del monitor sono posizionati nella parte bassa, quindi per eventuali regolazioni basta aprire la plancia dei joystick/pulsanti
non avendo ancora le grafiche ho usato della carta gommata per coprire (momentaneamente) la parte non occupata dal monitor questa è la foto finale,

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06/11/2016, 18:27
- Città: Cagliari
Re: Ironcab (primo bartop)
Davvero complimenti, mi piace molto la "pulizia" del bianco. Ps. Piacciono molto anche a me le griglie a raso con il legno in mancanza di griglie apposite.
Re: Ironcab (primo bartop)
boogs ha scritto:Bel lavoro!
Grazie per i complimenti, a breve il resto del lavoro (qualche altra foto).AlbertRetrò ha scritto:Davvero complimenti, mi piace molto la "pulizia" del bianco. Ps. Piacciono molto anche a me le griglie a raso con il legno in mancanza di griglie apposite.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/12/2017, 9:15
- Città: Bologna
Re: Ironcab (primo bartop)
Grazie, devo ancora completarlo con il front-end, ho messo da parte il completamento per altri progetti, Appunto perché devo mettere su hyperspin ed è un po' complicato configurarlo