E' possibile installare pacchetti offline? Io non conosco linux, su github si possono scaricare .zip di pacchetti (es. Child friendly), ma come faccio ad installarlo? Io potrei tramite router spostare la cartella del programma su retropie, ma poi come faccio ad installarlo?
Scusate, avevo prima scritto sulla discussione specifica su Child friendly, ma ho aperto un nuovo argomento perchè vale per qualsiasi pacchetto.
Grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Installare pacchetti offline
Moderatore: Moderatore Raspberry
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Installare pacchetti offline
Non credo sia una buona idea. Usando gli script di Retropie avrai sempre necessità di essere collegato ad internet. L'installazione di un pacchetto, infatti, potrebbero essere necessari altri software acquisibili dal repository di Raspbian. A meno che tu non sappia cosa e come procedere in modo del tutto manuale, quindi conoscendo i percorsi e la sequenza di comandi necessari per installare il tutto e renderlo fruibile da retropie, sconsiglio questa strada. Il mio ovviamente è un suggerimento ma nulla vieta che sia possibile procedere all'installazione manuale di ogni software avendo cura, però, di rispettare le dipendenze ed i percorsi di retropie per integrarli con il resto dei software che lo compongono.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809