Pagina 1 di 1

Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 19:30
da mastrojack
Salve a tutti, vi posto le foto del mio secondo cabinato autocostruito.
Questa volta ho provato in maniera diversa, invece che mdf ho usato un laminato bianco da 16mm, cosi da evitare un po di lavoro come la cementite, oppure la carta da pacchi, come nel mio primo bartop, e di doverlo verniciare in seguito, inoltre ho aumentato un pochino le misure, cosi da avere un pochino di spazio in piu all'interno, visti i relativi problemi riscontrati in fase costruttiva con il primo modello.
Purtroppo, non ho fotografato tutta la fase di costruzione, anche perche io quando comincio non mi fermo.. :)), tempo di costruzione 8 giorni.
Questa volta ho costruito una base stile classico, ma ho inserito un cassettino con tastiera e mouse, cosi da poter utilizzarlo tranquillamente anche come jukebox, cosa che nel primo era molto piu complicata, vista l'assenza della tastiera e del mouse.
Per le stampe del marquee e della plancia comandi ho preso spunto su internet, e le ho modificate nelle misure, cosi come i due laterali.
Per quanto riguarda la componentistica hardware, ho usato un intel i3 da 3,30 ghz, una scheda madre asus verition, leggermente piu piccola della precedente, che era sempre un asus ma p5b de luxe, una scheda video nvida gforce compatta da 1g di ram, e 4g di memoria ddr3.
Tutta la parte dei tasti e joy, li ho ordinati da arcadeworlduk, e debbo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto del servizio, sempre da loro ho ordinato anche: amplificatore, t-molding , led bianchi per illuminare il marquee e ipac2 completa di cablaggi, e debbo dire che la spesa e stata molto contenuta, onestamente pensavo mi venisse molto di piu..
Unica pecca che ho riscontrato nella costruzione e stata nel tagliare il legno.
Purtroppo il laminato va trattato con una lama di qualita elevata, altrimenti, durante il taglio, piccole parti di laminato si staccano, costringendoti ha risistemarlo in seguito, con un pochino di stucco per legno.
Per tutto il resto non ho riscontrato problemi.
Nel primo bartop, ho usato F.E.E.L come programma per lanciare i giochi del mame, mentre nel secondo ho optato per maximus arcade, e debbo dire che mi trovo benissimo, per il momento ho settato: Mame, Sega Genesis, Sega Master Sistem, Atari, Commodore 64 e visual pinball, sto riscontrando qualche problema con amiga 500, ma spero di risolverlo presto.
Ecco alcune foto, poi ne faro altre, dell'interno...
Un saluto a tutti, e grazie per tutto quello che avete scritto nei vari post, mi e servito molto.

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 19:32
da albatros1993
Fantastico .....io avrei un problema la configurazione:-/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 19:36
da mastrojack
configurazione di cosa in particolare ?

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 19:37
da mastrojack
Cmq, maca giusto qualche rifinitura, e poi sara completo al 100%

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 19:54
da boogs
Complimenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 22/09/2016, 22:40
da Dungeonmaster
Complimqnti bel lavoro ;)
Come hai notato anche tu i primi servono per imparare a migliorare i prossimi, e cosi avrai ogni volta una macchina migliore.
Riguardo il laminato, e credo che sia multistrato con laminato su entrambi i lati, quando lo tagli oltre ad usare una lama con denti piccoli ad andare piano metti del nastro di carta sopra e sotto e vedi che cosi non si scheggia ;)

Ho guardato un pò meglio le foto e vedo parti in truciolare, e qui mi viene un dubbio, sicuro che sia laminato e non melaminico?

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 23/09/2016, 8:18
da mastrojack
All'occhio professionale non sfugge nulla.. :))
Credo sia melaminico, perchè quando lo tagliavo, la parte interna, non assomigliava minimamente a del multistrato, ma ormai avevo comprato la lastra intera, e riportarla indietro era troppo complicato..
Per il resto hai perfettamente ragione, ogni volta che ripeti un lavoro, impari dal precedente, e il risultato sara nettamente migliore.
Anche in questo ho fatto qualche piccolo errore, sempre dovuto all'inesperienza, il laminato scheggiato, ma mi hai dato un gran bel suggerimento, le misure forse esagerate, infatti la larghezza e di 55 cm, ma avrei voluto metterci uno spinner con volante, poi ho deciso di lasciar perdere, e nello stesso tempo avrei dovuto ridurle, almeno a 50 cm, ma va bene cosi, in due si gioca comodi . :))
Ed infine il t-molding, che nel prossimo monterò per ultimo, dopo le stampe laterali, in maniera da usarlo anche come fermo per le stesse stampe.
Il prossimo ho deciso di farlo solo ed esclusivamente per giochi d'auto, quindi con spinner, volante, cambio marce, freno e acceleratore.
Già sono al lavoro..hahahah, e poi il mio sogno....il flipper...

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 24/09/2016, 11:53
da giagy80
bellissimo davvero complimenti!
curiosità.....come progetto di base (a parte le varie modifiche nelle misure) hai usato quello di salvo!?

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 25/09/2016, 19:56
da mastrojack
si, il primo progeto...poi ho leggermente modificato le misure

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 25/09/2016, 19:59
da mastrojack
ora ho in progetto, un bartop solo per i giochi d'auto, con il volante e pedaliera.
Certo il mio sogno sarebbe il cabinato di monaco gp, ma mi manca lo spazio in casa, anche se un giorno lo faro.
E poi passero al flipper, e li ci sara da sudare :)

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 25/09/2016, 23:42
da giovannidlc
Bel lavoro, complimenti.

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 28/09/2016, 10:03
da Mr. Pumpkin
ciao, che profondità hai usato per il pezzo reggi casse? perchè in base a quella si evince l'inclinazione del monitor... e li è una cosa molto soggettiva a quanto ho capito.

Re: Secondo cabinato.

Inviato: 01/10/2016, 17:00
da mastrojack
si, la misura e soggettiva, anche se io predilico proprio i 14 cm, cosi da avere sia l'inclinazione che preferisco, perche cmq 1 cm ti cambia veramente poco, sia lo spazio necessario per montare una maschera per le casse standard, senza dover diventare matto per trovare quella giusta.