Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

ArcadeVGA V2...può funzionare??

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Ulrich
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/04/2009, 3:53

ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da Ulrich »

Salve, vorrei farmi un bel cabinato ma ho qualche dubbio sulla procedura tecnica da eseguire.

Inizialmente volevo acquistare un crt possibilmente trifrequenza e collegarci il pc e mettere il tutto dentro un cabinet da me costruito... (scusate se sono sintetico)

Poi però ho visto che la nuova versione della scheda video ArcadeVGA ha molte caratteristiche importanti tra le quali, la possibilità di connettere un classico monitor arcade o un normale monitor per PC (compreso un LCD) o connettere entrambi i monitor.

So che LCD lavora a frequenza costante, ma con questa scheda si ottengono benefici concreti?? Ho letto un articolo su RetroBlast e le immagini finali appiono con colori più vivi e senza scan lines, che se da una parte fa perdere il vero "look" dei giochi classici dall'altro non mi dispiacerebbe giocare con una saturazione e brillantezza dei colori un pò più elevata, che ne pensate voi esperti??
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da Kernel »

Ma vuoi usare un LCD? <-think->

A mio parere se userai un crt arcade trifrequenza, non te ne fai nulla dell'arcadevga. E' basata su un hardware molto poco performante e non puoi aggiungere/modificare le risoluzioni preimpostate.
Usando soft15KHz avresti invece la possibilità di usare schede video anche recenti e di effettuare modifiche/aggiunte sulle risoluzioni.
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da rgbsystem »

usando un monitor trifequenza non ti serve l'arcade vga, se poi intendi usare l'acarde vga anche su un monitor lcd standard allora te la sconsiglio proprio.
Ulrich
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/04/2009, 3:53

Re: ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da Ulrich »

Ops...mi sono accorto solo ora che c'era una sezione apposita per l'arcadevga...pardon! <-dash->

Volevo usare un lcd per un tipo particolare di cabinato che avevo in mente e ovviamente l'arcadevga V2 l'avrei usata solo per l'altra scelta del CRT, però se mi dite che il soft15 è un metodo più flessibile per le risoluzioni allora penso di adottare proprio il CRT.

(scusate l'OT)
A proposito di CRT trifrequenza, gli unici che ho trovato costano parecchio,sapete dove trovarne uno a poco prezzo? In alternativa avrei anche la possibilità di recuperarne uno da un amico di fiducia ma è possibile conoscere il monitor montato in base al tipo di cab?

Pian piano mi toglierete tutti i dubbi... grazie. <-w00t-anim->
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da Kernel »

Ulrich ha scritto:A proposito di CRT trifrequenza, gli unici che ho trovato costano parecchio,sapete dove trovarne uno a poco prezzo?
Nuovi costano ed è molto difficile trovarne usati.
Tu quali hai trovato?
Ulrich ha scritto: In alternativa avrei anche la possibilità di recuperarne uno da un amico di fiducia ma è possibile conoscere il monitor montato in base al tipo di cab?
Se è qualche cab tipo naomi si, altrimenti sui prontoscheda devi verificare.
Ulrich
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/04/2009, 3:53

Re: ArcadeVGA V2...può funzionare??

Messaggio da Ulrich »

Kernel ha scritto: Nuovi costano ed è molto difficile trovarne usati.
Tu quali hai trovato?
Personalmente ho trovato un venditore americano su ebay che ha 9 monitor wells gardner 27" a unbuon prezzo (265 euro), però per le spedizioni ci vuole la stessa cifra e in più la tassa doganale... in poche parole 265€+265€+50€circa= 580€.

Altri monitor che ho trovato sono:
-Betson Imperial 27" (dal sito): 469.95$ ma ha lo stesso problema del Wells Gardner ovvero le spese di spedizioni dall'america e la dogana.
-Ceronix 27" (dal sito): 433.88$ con le stesse problematiche di prima.
-Hantarex Polostar (dal sito) per il prezzo credo che sia da concordare ma dato che il contatto mail è belga, forse le spedizioni costano meno.
-Markvision e Wells Gardner nella sezione monitor di happcontrols.com.
-Altro wells Gardner Flat (sito sempre americano): http://www.americangaminginc.com/produc ... emId=87721 .
Per ora è tutto.

La scelta di mettere un lcd era dovuto soprattutto per questi motivi:
- decisamente meno ingombrante e più leggero;
- è più facile reperirne uno.
- in futuro sarà più facile rimpiazzarlo con un altro LCD metre i crt se ne troveranno sempre di meno.
- A parità di prezzo compro un lcd NUOVO mentre quelli che si trovano in giro magari vengono spacciati per nuovi e non lo sono affatto.
- Per il progetto di cabinato che ho in mente, ho bisogno necessariamente di un LCD. <-lmfao->

Detto questo volevo capire la reale differenza che passa tra un lcd e crt, perchè se è un problema di funzionamento, tipo che se i giochi non funzionano o girano male è un conto, se invece è un problema di perdita di qualità minima come la perdita di scanline, pixel troppo squadrati o colori troppo accesi e saturi, queste cose per il mio gusto personale non interessano più di tanto.

in pratica:
Se trovo un crt sotto i 100 euro allora farò:
CRT-->scheda video compatibile-->soft15khz;

Se va bene anche un Lcd allora farò:
LCD-->Arcadevgav2.

E' corretto il ragionamento? se ho detto delle cose non vere perdonatemi please. [-o<
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”