Recalbox 4.0 configurare 2 player con controller usb THT Dual Arcade Console 2P
Inviato: 15/09/2016, 23:56
Piccola premessa: Ciao ragazzi, sono iscritto da ormai due anni sul sito e seguo tutti i vari progetti con passione. Quest'estate finalmente ho deciso di costruire il tanto desiderato bartop per condividere con mio figlio la passione dei giochi di quando ero bambino.
Ho scelto per il mio progetto di usare il raspberry pi 3 con recalbox 4.0 e mi sono scontrato come molti con la configurazione di 2 player usando un controller usb esterno, per questo vorrei condividere con voi la soluzione che ho trovato: lo so la soluzione più facile era collegare joystick e pulsanti sulla porta GPIO, ma era un casino coi cavi forniti col kit, in più avevo letto nel wiki di recalbox che sarebbero stati riconosciuti tutti e due i player in modo automatico, configurando solamente il primo (
e così non è stato).
Come consigliato in molti thread ho seguito la guida di Devil (lo ringrazio infinitamente) che, anche se per retropie si può applicare senza problemi anche a recalbox.
Ecco i passaggi
Collegamento joystick e pulsanti:
Rispetto alla guida il mio controller ha 40 pin, quindi ho dovuto trovare lo schema giusto per collegare joystick e bottoni.
Cercando online ho trovato questo che si è rivelato compatibile con il mio modello

Editare il file cmdline.txt nella partizione di boot
Premessa: Connettendosi da remoto il file risulta in sola lettura perchè quella partizione è caricata come partizione di sistema ed i files non possono essere modificati. (tra l'altro non esiste neppure il comando sudo nella distro di recalbox)
Dobbiamo prima individuare la partizione montata come boot, nella shell aperta in remoto digitare il comando
In questo modo avrete la lista delle partizioni montate con i percorsi identificativi.
Per rendere la partizione editabile bisogna "smontarla" e "rimontarla" con i permessi in scrittura e lettura
Dovete sostiture /partition/identifier con il percorso corretto preso dalla lista precedente.
Prima di modificare il file cmdline.txt aggiungendo il codice suggerito da Devil conviene verificare che gli indirizzi delle periferiche siano corretti: nel mio caso erano diversi e ho trovato quello corretto seguendo la guida al lik di seguito
https://github.com/retropie/retropie-se ... Controller
Con il comando
Ho trovato la lista delle perifiche: i controller THT e XIN MO hanno come vendorID 16c0 quindi il productID lo individuerete facilmente (nel mio caso 75e1)
A questo punto modificate il file come indicato da Devil aggiungendo questo codice all'interno del file (mettetelo anche a inizio rigo, quel che conta, però, è lasciare uno spazio vuoto tra questo ed il comando che segue)
(Usate il productID corretto questo è riferito a quello che ho io)
Salvate il file e riavviate.
Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a chi ha incontrato il problema su recalbox. Io ho un controller THT ma credo vada bene anche con quelli XIN MO che sono dello stesso produttore se non sbaglio.
Ho scelto per il mio progetto di usare il raspberry pi 3 con recalbox 4.0 e mi sono scontrato come molti con la configurazione di 2 player usando un controller usb esterno, per questo vorrei condividere con voi la soluzione che ho trovato: lo so la soluzione più facile era collegare joystick e pulsanti sulla porta GPIO, ma era un casino coi cavi forniti col kit, in più avevo letto nel wiki di recalbox che sarebbero stati riconosciuti tutti e due i player in modo automatico, configurando solamente il primo (

Come consigliato in molti thread ho seguito la guida di Devil (lo ringrazio infinitamente) che, anche se per retropie si può applicare senza problemi anche a recalbox.
Ecco i passaggi
Collegamento joystick e pulsanti:
Rispetto alla guida il mio controller ha 40 pin, quindi ho dovuto trovare lo schema giusto per collegare joystick e bottoni.
Cercando online ho trovato questo che si è rivelato compatibile con il mio modello

Editare il file cmdline.txt nella partizione di boot
Premessa: Connettendosi da remoto il file risulta in sola lettura perchè quella partizione è caricata come partizione di sistema ed i files non possono essere modificati. (tra l'altro non esiste neppure il comando sudo nella distro di recalbox)
Dobbiamo prima individuare la partizione montata come boot, nella shell aperta in remoto digitare il comando
Codice: Seleziona tutto
mount -v | grep "^/" | awk '{print "\nPartition identifier: " $1 "\n Mountpoint: " $3}'
Per rendere la partizione editabile bisogna "smontarla" e "rimontarla" con i permessi in scrittura e lettura
Codice: Seleziona tutto
mount -o remount,rw /partition/identifier /boot
Prima di modificare il file cmdline.txt aggiungendo il codice suggerito da Devil conviene verificare che gli indirizzi delle periferiche siano corretti: nel mio caso erano diversi e ho trovato quello corretto seguendo la guida al lik di seguito
https://github.com/retropie/retropie-se ... Controller
Con il comando
Codice: Seleziona tutto
lsusb
A questo punto modificate il file come indicato da Devil aggiungendo questo codice all'interno del file (mettetelo anche a inizio rigo, quel che conta, però, è lasciare uno spazio vuoto tra questo ed il comando che segue)
Codice: Seleziona tutto
usbhid.quirks=0x16c0:0x75e1:0x040
Salvate il file e riavviate.
Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a chi ha incontrato il problema su recalbox. Io ho un controller THT ma credo vada bene anche con quelli XIN MO che sono dello stesso produttore se non sbaglio.