Pagina 1 di 3
Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 11:03
da muffass
Qualcuno sa dirmi se con la 1 schedina interfASD si puo fare la plancia a 2 comandi o ce ne vogliono 2 di schede?
chiedo scusa per la domanda che per alcuni puo sembrare stupida,ma mi sto autocostruendo un cab da ZERO(presto presentero sul forum il progetto con relative foto) e ora sono nella parte eletronica.
Grazie!
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 11:24
da kekko
appena saldato una plancia a due comandi con interASD!!
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 12:09
da Kernel
Tieni presente che l'interfasd è integrata sulla jammasd per la gestione dei controlli. Se non sbaglio sono 26 i tasti configurabili (e "shiftabili").
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 13:09
da muffass
scusa Kekko mi puoi spiegare come è andata e come va?
e se hai delle foto se le puoi mandare su post?
kernel ma cosa vuol dire "shiftabili"? grazie
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 14:08
da kekko
alcune foto..
IMG_0134.JPG
IMG_0135.JPG
IMG_0136.JPG
non l' ho nè ideato nè fatto io ..
mentre si faceva tagliare delle lamiere ha aggiunto il file di taglio del doppio joy...lamiera da 2,5 mm .. hehe se ti cade sul piede te lo spezza :mrgreen:
aggiungendo il peso del fondo ..che fa anche da fianchi, diventerebbe un interssante arma da lancio :mrgreen:
interfASD, leve e tasti presi qui sul forum..
ieri sera ha iniziato a saldarlo ..io gli ho fatto le ultime saldature; è ancora da sistemare e da provare ..non penso ci saranno problemi..
ora vado a ri-cercare la macchina foto e lo fotografo da "sotto"
se qualcuno volesse le misure, posso inviargli i file di taglio e di piega in modo da poter modificare il layout....più tardi li upperò nel wiki
shiftabile, vuol dire che puoi utilizzare i 26 tasti (se kernel non sbaglia) e premendo lo shift puoi utilizzarne altri 26 ..
tipo il blocca maiuscole della tastiera..
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 14:52
da muffass
grazie kekko aspetto le misure magari le uso per creare anche la mia plancia
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 15:02
da kekko
IMG_0139.JPG
lato sotto
il coso al centro con le lucette è la interfASD
qualcuno sa indicarmi dove trovare lo schema?
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 15:58
da kekko
trovato schema e manuale...upperò nel wiki
se dovessi fare uin decalogo per la costruzione di un joy, inizierei con
1 -prima di saldare alla ....... guardare gli schemi!!
edit:
manuale schema e soft, si trovavano già nel wiki!!
modifica al decalogo...
se usi la interfASD salda pure come ti pare ..quando ai finito rimappi la tastiera!!
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 16:07
da muffass
scusa kekko ma non capisco una cosa nella foto vedo che ci sono 2 capi di fili eletrici ma se 1 va sulla scheda interasd l'altro capo dove va a finire?grazie
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 11/04/2009, 17:32
da kekko
la interasd ha 2 serie di contatti :
IMG_0144.jpg
senza guardare alcuno schema abbiamo saldato i joy sulla serie "corta" e i tasti sulla serie lunga
nella foto hai semplicemente visto i 2 connettori
una volta saldato e assemblato tutto, con il soft
interfasdconfig
abbiamo rimappato l' encoder secondo uno standard mame
l' interasd funziona anche con un adattatore ps2/usb.. come questo:
IMG_0145.jpg
giusto per la praticità di non infilarsi sotto la scrivania per cercare la porta ps2 ...che secondo alcune teorie mal sopporta lo scambio a caldo
la rimappatura NON funziona con l' adattatore, bisogna necessariamente collegarsi alla ps2
almeno con il mio pc..
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 12/04/2009, 10:27
da muffass
ho 1 altra domanda:
ma i fili per le saldature escona nella conf. ho si devono comprare a parte ?
se si devono comprare mi puoi dire le misure e che fili sono e piu o meno quanto costa?
grazie e buona pasqua a tutti!
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 12/04/2009, 11:41
da kekko
ho preso una manciata di fili in officina...penso che abbiano sez 1 mm...va bene qualunque sezione di cavo, cerca di evitare sezioni troppo grosse..vanno beneda 1 mm a scendere
va bene anche un cavo multipolare
la lunghezza la calcoli in base alla distanza dei componenti
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 14/04/2009, 13:42
da picerno
scusatemi se arrivo sempre in ritardo

Re: Domanda su interfASD
Inviato: 14/04/2009, 15:22
da kekko
gli adattatori danno qualche problema....bisogna fare ancora alcune verifiche
la prossima non potresti farla direttamente con il cavo USB?
è troppo scomodo il ps2 e non si può collegare ai portatili!
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 14/04/2009, 20:08
da picerno
gli adattatori non permettono la riconfigurazione ma per il resto non dovrebbero dare problemi. già ci ho pensato a rifarla USB, ma bisogna riscrivere quasi tutto il firmware e il software per il PC e mi manca davvero il tempo
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 14/04/2009, 21:39
da rgbsystem
pice, pensi che sia possibile in una versione dell'interfASD l'opzione per un trackball e o spinner?
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 16/04/2009, 9:51
da picerno
il trackball o spinner può essere fatto simulando un mouse e non una tastiera. il giorno che farò la conversione in USB non ci saranno problemi ma al momento non è fattibile con l'InterfASD. non ti conviene smembrare un vecchio mouse?
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 16/04/2009, 10:57
da kekko
ho avuto uno strano problema con l' adattatore..
sul mame residenete sul pc funziona ..alla grance
sul mame (stesso mame) su un disco esterno Pata su porta usb..non funziona...
o meglio
qualche tasto qua e la funziona ..ma è comunque inutilizzabile
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 16/04/2009, 20:44
da picerno
ma penso che avresti lo stesso problema anche con una tastiera collegata all'adattatore
Re: Domanda su interfASD
Inviato: 16/04/2009, 21:29
da rgbsystem
picerno ha scritto:il trackball o spinner può essere fatto simulando un mouse e non una tastiera. il giorno che farò la conversione in USB non ci saranno problemi ma al momento non è fattibile con l'InterfASD. non ti conviene smembrare un vecchio mouse?
si certo, era solo un'idea applicando con windows il sistema di accesso facilitato per disabili, il quale puoi muovere la freccia del mouse spostandoti con i pulsanti di direzione, dunque implementare il segnale che proviene dal trackball o spinner o entrambi e collegarli hai tasti, non so se mi sono spiegato bene, cioè così sarebbe fattibile, magari la risoluzione per la velocità un po' meno.