A questo punto mi sono deciso, ho scaricato i progetti di DungeonMaster e li ho stampati in scala 1:1 su carta per avere un'idea delle dimensioni.
Partiamo dal presupposto che la mia manualità è quasi prossima allo zero, non ho strumenti in casa di nessun tipo, tranne un Dremel 3000 con le lame/punte di serie.
Fortunatamente il papà della mia ragazza ha degli strumenti in più (seghetto alternativo, trapano a colonna e altro di cui non so) e una buona dose d'ingegno. In più è elettricista quindi i vari collegamenti elettrici/audio me li farà lui con strumenti e materiali di ottima qualità.
In questi giorni di letture intense, ho recuperato:
- 2 monitor 4:3 da 17" DELL E176FPf (vi posto le foto più in basso);
- RaspBerry Pi3 Model B con già installato retropie e qualche rom così per prova;
- Sto aspettando che arrivi lo scatolotto per convertire il segnale da HDMI a VGA e dei piccoli dissipatori per il Raspy
- ... e basta

Da qui vi elenco i miei mille dubbi, perplessità, domande e via discorrendo. Siate clementi!
1) Le dimensioni del progetto di DungeonMaster credo siano perfette per il mio 17", ci sarà spazio a sufficienza per il Raspy? Immagino di si visto che molti montano schede madri Micro-ATX.
2) Ho letto in qualche discussione che prendendo pannelli di legno più sottili rispetto ai progetti di DungeonMaster, a parte le fiancate, può comportare la conseguenza di "sballare" altre misure. Ho capito male io oppure no? Se comporta modifiche, perchè e quali?
3) Questione vetro. Quando va inserito? A cabinato chiuso e montato, se volessi rimuoverlo da dove si toglie? Cos'è un vetro bezel?
4) Questione audio. Il pannello per gli speaker ho letto di ridurlo un po' rispetto al progetto per non avere il monitor troppo inclinato. Vanno bene 120mm per degli altoparlanti da 100mm? Se l'altoparlante è da 100mm, quanto mm in più servono per i 4 fori dell'altoparlante?
5) Questione legno. Sono andato a fare un giro al fai da te vicino a casa e ho visto che hanno del legno MDF e pensavo di usare questo per tutto il progetto. Quali strumenti possono servirmi per carteggiare il legno, dargli il fondo e verniciarlo?
6) Non ho intenzione di metterci grafiche ma magari di farlo di più colori, belli accesi possibilmente. Quali colori mi consigliate?
7) Riguardo i tasti. Pensavo di fare un ordine unico su arcadeworld.uk. Quali pulsanti mi consigliate? A me piace sentire il click alla pressione quindi credo che al tasto vada associato il microswitch D44X Cherry.
Pensavo a:
- 6 tasti per giocatore convessi (tot. 12)
- 2 joystick (mi piacciono con la pallina rossa) a 8 direzioni, quali?
- 2 tasti player 1 e 2
- 2 tasti coin1 e coin2
- 2 tasti laterali flipper
- 1 tasto esc (serve???)
- 1 scheda IPAC-2
Serve altro? Così da fare un unico ordine.
Avrò sicuramente dimenticato qualcosa ma mi verrà con il tempo. Per ora vi allego le poche foto del materiale che ho. Con l'avanzamento dei lavori cercherò di fare più foto possibili e caricarle.
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli, siete grandissimi!
P.S. dove li trovo due bottoni del genere illuminati? Mi piacerebbe metterli vicino ai bottoni player1 e player 2.
