Pagina 1 di 3

Disegni per bartop personale

Inviato: 20/04/2016, 20:10
da Mr. Pumpkin
Oibò per il mio bartop vorrei dei disegni personali, perchè qualsiasi tema per quanto bellissimo (come tutti quelli scelti da voi) dopo un po mi stuferebbe, e vorrei cambiarlo. e poichè il mio legame agli arcade in particolar modo alcuni è forte, mi piacerebbe avere delle grafiche con vari personaggi dei miei giochi preferiti. Ma non capisco un'h di grafica. qualcuno tra voi potrebbe darmi una mano?
Il mio bartop segue il progetto del wikifile di dungeonmaster, solo che è largo 48 cm invece di 45..

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 21/04/2016, 13:18
da acordo76
....uno eccolo, e come di anticipavo, cominciamo con l' indicare almeno qualche direzione tipo "base cromatica"... a quali personaggi sei legato etc...

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 21/04/2016, 15:46
da Mr. Pumpkin
per i personaggi li elenco quanto prima. per base cromatica cosa intendi?
Comunque, scelti i personaggi, dovrei cercare le rispettive immagini da una certa proporzione in su? come funziona?

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 21/04/2016, 18:54
da acordo76
per "base cromatica" intendevo dire quale colore predominante vorresti per il tuo bartop (bianco, nero, rosa, boh..)... per le grafiche considera che la stampa è sufficiente farla a 150dpi... quindi le immagini che dovremo usare, dovranno essere più o meno a quella risoluzione (per intenderci, un' immagine alta 20cm e larga 10cm a 150dpi, corrisponde a circa 600x1200, se vuoi mettere un personaggio e trovi una jpg da 400x300, in stampa non potrà essere più di 6x5cm altrimenti "sgrana"), spero di essere stato non dico chiaro, ma almeno comprensibile :-)

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 27/04/2016, 14:41
da Mr. Pumpkin
ciao caro, sei stato abbastanza chiaro! come colore predominante non saprei, in realtà vorrei delle fiancate colorate dai vari personaggi. diciamo che di base inizierei col mettere i personaggi che mi piacciono, magari in posizioni diverse e poi una volta visto come funge il tutto, decidere eventualmente un colore di sfondo.

ad esempio, i due draghetti di bubble bobble, il signorino di pang, toki, il mitico trio guy-cody-haggar, pacman/pacland, popeye, golden axe, wonder boy... e altri. non so, devo postare qui le foto che mi interessano, o rischio di fare un casino?

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 27/04/2016, 14:43
da Mr. Pumpkin
Non c'è nessuno che mi aiuterebbe con le grafiche??

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 27/04/2016, 16:59
da skilift
Mr. Pumpkin ha scritto:Non c'è nessuno che mi aiuterebbe con le grafiche??
Credo che acordo76 sia disponibile ad aiutarti....

Prova a vedere se lui è ancora attivo: viewtopic.php?f=54&t=10061

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 27/04/2016, 23:07
da acordo76
Mr. Pumpkin ha scritto: ad esempio, i due draghetti di bubble bobble, il signorino di pang, toki, il mitico trio guy-cody-haggar, pacman/pacland, popeye, golden axe, wonder boy... e altri. non so, devo postare qui le foto che mi interessano, o rischio di fare un casino?
qualche indicazione c'è... direi che se posti le foto casino non lo fai di sicuro, anzi!!

...io ho davvero poco tempo (e non offro servizio paragonabile a quello di silverfox83), però mi piace provare a realizzare qualcosa, specie se "a più mani" con lo spirito che generalmente anima un forum di appassionati, quindi appena ho un pochino di tempo, provo a buttare giù qualcosa e la posto qua con la SPERANZA che altri intervengano <-thumbup->

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 12:57
da acordo76
Immagine

Immagine ...questo fa proprio c...re, ma l' idea dell' uomo zucca è carina (imho)


non accetto sfanculamenti troppo negativi :D ....10 minuti pre-pranzo giusto per non far morire il thread e per (eventualmente) invogliare qualcuno a partecipare

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 13:49
da sicboy
Io sono una schiappa con le immagini e la grafica ma seguirò il thread e se mi viene qualche idea la condivido

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 14:06
da Mr. Pumpkin
acordo76 ha scritto:Immagine

Immagine ...questo fa proprio c...re, ma l' idea dell' uomo zucca è carina (imho)


non accetto sfanculamenti troppo negativi :D ....10 minuti pre-pranzo giusto per non far morire il thread e per (eventualmente) invogliare qualcuno a partecipare
sto per mettermi a piangere.. spettacolo!!!! sei bravissimo !!!! cosi al volo in un attimo poi !!!

Comunque, l'idea del nome è carina :) anche la fiancata è molto bella, però vorrei usare rigorosamente immagini "vintage" e non moderne. come popeye. bellina anche l'idea del doppio sfondo a metà fiancata... diciamo che dati i soggetti che vorrei, sarebbe bello metterne alcuni da un lato e altri dall'altro lato, cosi da rendere il tutto più vario e non un semplice copia incolla. però vedo che come stile ci siamo perfettamente, hai capito benissimo cosa intendo!
dunque ti stilo proprio una piccola lista dei personaggi/scene che vorrei?

ps: sapete dirmi se c'è qualche tipo di stampa già protettiva in modo da non dover usare il plexy? perchè come spiegato nel topic del bartop, per questioni tecniche (di spessore del legno e dei joystick che ho preso, il plexy sulla plancia non lo posso mettere)

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 14:18
da acordo76
ok, attendiamo lista e ulteriori suggerimenti... mati anticipo che se vuoi grafica "originale" dovrai cercare parecchio perché è molto difficile trovare immagini ad una risoluzione adatta alla stampa (dovresti rimanere ALMENO a 100dpi).

...per la stampa, io uso sempre vinile adesivo laminato (in pratica, la tipografia dopo aver fatto la stampa, mediante una pressa applica una pellicola trasparente e resistente ai graffi) l' attacco alla plancia di metallo senza ulteriori problemi, comunque puoi dare un' occhiata a questo link: http://www.sitographics.it/stampa_digitale.html e ti schiarisci meglio le idee!

questo un estratto dal suddetto sito:

Laminato digitale
.....
.....
il Low Pressure Laminate (LPL) è realizzato con un procedimento a bassa pressione è costituito da 2 o tre carte impregnate con resine melaminiche a cui si aggiungono dei flessibilizzanti, le singole carte vengono rese solidali tra di loro mediante pressione a caldo. Le caratteristiche fisiche lo rendono adatto per la produzione di bordi. Si tratta di carte decorative impregnata da resine melaminiche a scopo decorativo, normalmente di spessore inferiore al laminato plastico per cui necessita di un supporto duro compatto e resistente per garantire pedonabilità e calpestabilità. Il laminato digitale, in grado di mantenere la propria qualità nel tempo, garantisce una inarrivabile qualità estetica nella riproduzione di fotografie, disegni e logotipi, e dispone di tutti i requisiti pratici di resistenza e robustezza richiesti dall’uso quotidiano intensivo, anche in locali pubblici. La superficie è refrattaria allo sporco e si pulisce facilmente con un panno in microfibra umido.


ciao

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 14:42
da giovannidlc
Ottimo lavoro acord76, Pumpkin ricordati che non hai t-mod, io non arriverei proprio al bordo.

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 15:19
da Mr. Pumpkin
si per i bordi lo so, mi ricordo...grazie cmq per il tuo pensiero! ;)

acordo, più che dpi parliamo in termini di pixel? perchè non uso autocad e non mi saprei regolare con quell'unità di misura. cercherei le foto da google immagini, quindi mi regolerei in base ai pixel. dunque che misure minime devo valutare? Ah cmq consideriamo che non devono essere necessariamente enormi i personaggi stampati.

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:00
da acordo76
giovannidlc ha scritto:...Ottimo lavoro acord76....
grazie, ma dai, sono sicuro che puoi aggiungere anche te qualcosa ;-)

Mr Pumpkin qua: http://pixelyzer.com/inches_to_pixels.html puoi fare un semplice calcolo, seleziona Centimeters e poi metti i pixel dell' immagine che trovi, scegliendo su "Select the DPI setting of the Scanner" ALMENO 150 dpi (che non sono una misura del cad... anzi... più fotografica non si può!) ...il rapporto fra pixel/dpi/cm è infinitamente argomentato in mille mila posti, quindi in linea di massima, ti dico solo che i CM sono frutto del rapporto fra i Pixel di una immagine e la risoluzione di stampa scelta (DPI). Spero si capisca, che poco chiaro lo sono sempre stato!

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:14
da Mr. Pumpkin
ho capito solo che su quel sito che hai linkato posso ottenere dai pixel il numero dei DPI :D

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:16
da zakker
giovannidlc ha scritto:Ottimo lavoro acord76, Pumpkin ricordati che non hai t-mod, io non arriverei proprio al bordo.
come mai senza T-Mod non si dovrebbe arrivare ai bordi ?

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:23
da giovannidlc
Perché secondo me poi dai bordi tende a staccarsi.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:51
da zakker
giovannidlc ha scritto:Perché secondo me poi dai bordi tende a staccarsi.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
capito...sarà difficile però (almeno per me) riuscire a fare la grafica precisa che non arrivi al bordo...
Avevo deciso di non farle, quelle sui fianchi, ma poi ho visto che comunque su pixartprinting fino a 1 metro x 1 metro la stampa costa uguale...e in quella misura riuscirei a far stare tutto, compresa plancia e marquee... però se devo pure stare attento ai bordi mi passa la voglia :)

Re: Disegni per bartop personale

Inviato: 28/04/2016, 17:58
da Mr. Pumpkin
bè perchè attento? non basta semplicemente rimpicciolire l'immagine definitiva di poco?