Pagina 1 di 3

Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 7:30
da Emiliano78
Ciao a tutti!

Presto mi cimentero' con la costruzione di un bartop equipaggiato con pi3.

È mia intenzione prendere il kit A+B di salvo per avere finiture al top.

Intanto sto facendo la lista delle parti da acquistare.

Il mio primo dubbio è se secondo voi devo prevedere delle prese usb esterne riportate alla parete dietro del bartop. Potrebbe servire per configurare velocemente il rasp senza aprire tutto?
Se è così devo infatti prevederle sul legno.

Altra cosa secondo voi è importante riportare il volume esternamente al cab?

Userò casse più ampli (12v da auto) che ha la rotella del volume integrata.

So infatti che è possibile anche regolare il volume con una combinazione di tasti.

Per ora grazie a tutti !


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 9:55
da loredebby
ciao io ho lavorato un pochino sul rpi2 e adesso ho acquistato da poco il 3...per la mia esperienza posso dirti che secondo me le usb , a patto che nn vuoi collegare dei joystick usb , non ti servono a un granchè quindi eviterei di portarle fuori...una volta che hai fatto la configurazione teoricamente non devi piu andare a toccare niente....puoi lavorare anche da remoto col rpi3 dato che ha il wifi....e a mal parata se avessi bisogno di collegare qualche dispositivo usb al volo basta che apri il retro del cab tanto se non sbaglio il kit di salvo dovrebbe avere la serratura posteriore...per il discorso delle casse lascio rispondere qualcun altro dato che non ho mai utilizzato questa soluzione

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 10:35
da retropiemaniac
Per l'audio ho notato, dall'uscita cuffie), un bel po di rumore di fondo.... e da li che prenderai l'audio?

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 11:06
da Emiliano78
Sì pensavo di usare il jack 3.5 dal pi3 per poi andare a filtro, ampli, casse

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 11:08
da loredebby
io utilizzo l'hdmi e non ho problemi

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 13:08
da retropiemaniac
Forse è meglio fare come ha fatto Lore... in cuffia il rumore è piuttosto fastidioso... non so su un'ampli...

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 13:29
da Emiliano78
Lore come utilizzi l hdmi per l audio?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 13:38
da loredebby
io non ho ancora realizzato nessun bartop ( per il momento <-lol-> ) ma una console da attaccare a qualunque tv tramite all'uscita hdmi del rpi....a breve posterò le foto dato che l'ho completata da poco 8-) cmq come colleghi il raspberry al monitor del tuo bartop? xke non ricordo dove ma ho letto che alcuni hanno utilizzato un cavo hdmi/vga + audio...non so com'è come soluzione perchè non l'ho mai provata

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 14:21
da Emiliano78
Vper il video volevo usare un adattatore hdmi to dvi perentrare nel monitor . Poi audio come detto sopra.

In alternativa hdmi to vga + jack 3.5 mm per audio fornita depressione dall adattatore. Ma conviene ??

Magari provo a fare una domanda sulla discussione dedicata al raspberry

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 14:34
da loredebby
se hai gia le casse e l'ampli a casa puoi sempre provare per vedere come si sente l'audio...magari il problema si presenta se colleghi solo le casse senza ampli....poi se ci sono disturbi procedi con qualche soluzione alternativa

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 16:13
da Emiliano78
No non ho le casse purtroppo.

Sapete indicarmi una discussione dove si affronta questo argomento (sonoro con pi)?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 18:30
da loredebby
Mi pare che giovannidlc abbia usato il rpi nel suo cab prova a dare un occhiata al suo progetto

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 21:26
da giovannidlc
Emiliano ottima scelta kit A+B by dougeonmaster
Ti consiglio cavo HDMI/DVI con uscita audio incorporata, tipo questo http://www.amazon.it/Storite-HDMI-VGA-A ... s=hdmi+vga ,quella del raspberry non è il massimo, io avevo messo una scheda audio usb che si sentiva da zio ma andava in conflitto con il mame, l' ho dovuto togliere e utilizzare uscita raspy ma ha quel noiso disturbo solo nei menù poi nei giochi non lo senti.
Il raspy3 ha wi-fi integrato e fai tutto configurazione e trasferimento roms da remoto.
Condivido idea regolazione audio esterna.
Tieni conto che col raspy sei un po limitato con gli emu ti fermi alla psx.
Qui trovi il mio post viewtopic.php?f=67&t=24964
Buon lavoro.

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 21:36
da loredebby
Bhe limitato dipende da cosa uno pretende di emulare...il raspy fa girare parecchi sistemi senza problemi..poi ovvio se uno vuole dei dreamcast o psp o cose simili allora e' meglio utilizzare un pc anzi del raspy

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 23:14
da Emiliano78
Grazie per le risposte.
Fino alla psx vs più che bene.

Allora ho questo dubbio per il collegamento audio video.

Il mio mojitor ha ingresso sia vga che dvi.

Quindi ho 2 possibilità.

1. Adattatore hdmi to vga + jack audio spillato dall adattatore stesso. Il tutto deve essere alimentato usb

2. Oppure per il video uso adattatore hdmi to dvi (non è alimentato) e l audio lo prendo dal jack 3.5mm dedicato del pi3

Che dite?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 23:16
da Emiliano78
Questo è l adattatore hdmi to vga

Immagine

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 23:17
da Emiliano78
Praticamente se non ho capito male l adattatore dvi garantirebbe una maggiore risoluzione del vga inquanto mantiene il segnale digitale.

Correggetemi se sbaglio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 12/04/2016, 23:44
da giovannidlc
Emiliano78 ha scritto: 1. Adattatore hdmi to vga + jack audio spillato dall adattatore stesso. Il tutto deve essere alimentato usb
X me questa la migliore, utilizzi uscita audio HDMI del raspy .

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 13/04/2016, 7:01
da Emiliano78
Grazie Giovanni per la risposta.

Ma cosa cambierebbe tra questa e prendere l audio dal jack 3.5 del pi?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop con raspberry pi3

Inviato: 13/04/2016, 8:31
da cip060
Emiliano78 ha scritto:Questo è l adattatore hdmi to vga

Immagine
Non credo proprio che sia questo!!
Questo e' si adattatore HDMI da una parte ma l'altro connettore NON E VGA MA DVI ATTENZIONE!!!