Pagina 1 di 1

Info Monitor Non 15khz

Inviato: 25/02/2009, 19:36
da Freddy
La grande maggioranza dei videogiochi arcade usava comunque solo la prima a 15 kHz. I monitor arcade più recenti (Hantarex Polo Star, Wells Gardner D9200, etc.) sono invece dei monitor multifrequenza automatici che lavorano a 15-25-31-35kHz e sono anche dotati di presa VGA a 15 pin oltre al classico connettore arcade a 6 pin (R-G-B-gnd-H-V). Questi nuovi monitor rendono molto più semplice il collegamento al computer. Le frequenze indicate tra parentesi sono frequenze alternative ai 60 Hz verticali standard o sono frequenze interlacciate). Infine, le ultime due modalità SXGA e UXGA non sono modalità dei monitor arcade e rappresentano solo un termine di paragone con le attuali frequenze dei monitor per PC.



Praticamente, se ho un monitor arcade recente con VGA non devo preoccuparmi di installare il software per forzare la frequenza a 15kHz?
Con JammaASD non dovrei avere problemi una volta settato la frequenza?
Così potrei provare col macmini che ha una scheda video integrata intel e non ha sw per controllare la frequenza

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 25/02/2009, 23:46
da Kernel
Volendo si, ma non ti serve un multifrequenza se vuoi usare solo i 31KHz.

Magari dai una letta a questo: viewtopic.php?f=18&t=2115

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 26/02/2009, 0:28
da Freddy
ok, allora cmq è bene utilizzare un'uscita da 15kHz anche se ho un multifrequenza, per vedere meglio i giochi in bassa risoluzione e perchè cmq sono concepiti per quel tipo di monitor...

ok allora niente macmini all'interno del cab, avendo una scheda video integrata intel non vedo sia compatibile con il software, e devo procurarmi una scheda compatibile

giusto???

grazie ;)

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 26/02/2009, 8:37
da Kernel
Esatto. Comunque se vuoi usare il macmini uscendo a 31KHz, puoi sempre usare un monitor VGA (31KHz) come quello di the baro e bllpla, senza esborsare un patrimonio per un multifrequenza che non sfrutteresti.

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 26/02/2009, 8:40
da Freddy
si utilizzare il macmini non sarebbe male come ingombro, rumorosità, ecc
resta solo da vedere la resa grafica in bassa risoluzione...

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 26/02/2009, 15:31
da TheBaro
io sono del partito monitor vga...lo so che il buon Kernel dissente fortemente dalla mia idea, ma cosi facendo ho:
sbattimento zero (niente avga o programmi per forzare la scheda)
flickering zero
una qualità non fedele ma decisamente migliore dell'originale..
naturalmente imho.. <-thumbup->

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 26/02/2009, 16:13
da Freddy
in pratica compri un monitor crt da pc della stessa misura, togli le plastiche e lo fissi dentro il cab?

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 27/02/2009, 10:50
da Kernel
No, è sempre un monitor da cabinato (esteticamente uguale), ma funziona a 31KHz. In pratica useresti la 640x480 per tutto, senza bisogno di altri accorgimenti (come dice giustamente Baro), con i pro e i contro del caso.

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 06/03/2009, 7:50
da Freddy
cmq mi sembra di aver capito che a jammaasd non supporta l'uscita a 31khz, dunque con un monitor multifrequenza è inutile e dovrei collegarlo direttamente...

si trovano monitor nuovi in commercio da sostituire a quello originale del cabinato? è un'operazione difficile o basta staccare i connettori del segnale e dell'alimentazione?

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 10/03/2009, 13:18
da picerno
Freddy ha scritto:cmq mi sembra di aver capito che a jammaasd non supporta l'uscita a 31khz, dunque con un monitor multifrequenza è inutile e dovrei collegarlo direttamente...
la JammASD supporta i 31khz ma con un monitor multifrequenza puoi bypassarla

Re: Info Monitor Non 15khz

Inviato: 10/03/2009, 14:33
da Freddy
Ormai ho trovato un monitor da 15 khz e ordinato ieri 2 jammasf ;) spero un domani di trovare un montor più recente